Practicing yoga has never been so cool! Lo yoga si fa chic con Casall. Il brand svedese vanta una linea yoga che ti farà venire voglia di praticare ogni mattina, per tutta la vita. Leggings e top coordinati, oltre ad accessori per l’home fitness realizzati appositamente per eseguire al meglio asana ed allungamenti.

Per toccare con mano l’alta qualità dei prodotti Casall, Made in Europe ed eco-friendly, Maxi Sport ha organizzato uno Yoga Day per mercoledì 18 luglio: un appuntamento tutto al femminile presso la Temporary Area #REDbyMaxiSport di Corso di Porta Ticinese 60 a Milano.

Un’occasione in cui Ioana Dunica, yoga e personal trainer, condividerà con le #maxidonne consigli mirati e gli asana preferiti per meglio prenderci cura di noi stesse.

Perché in un mondo che ci chiede di essere sempre al passo, l’antica pratica dello yoga può venirci in aiuto con il suo approccio olistico per combattere mali comuni. Il rilascio energetico sperimentato sarà intenso. Non una pratica vigorosa, ma perfetta per riconnettersi con se stessi, per andare incontro ad equilibrio e armonia.

Ecco dunque il programma della serata:

  • ore 19.00: ritrovo in area #RED
  • ore 19.30: breve presentazione della linea Casall
  • ore 19.45: inizio lezione
  • ore 20.30 circa: rientro in negozio e piccolo rinfresco

L’iscrizione è gratuita ma i posti sono limitati: clicca qui per registrarti.

Impazienti di provare la collezione Casall? È già disponibile online e nei punti vendita Maxi Sport. Ecco qualche spunto:

Scritto da: Gabriele | 16 Lug 2018

“La corsa è uno stile di vita e ad ogni passo ci fa crescere un po’. Non bisogna essere campioni per correre, basta mettere un passo dietro l’altro”. A Carlotta Montanera, in arte Running Charlotte, brillano gli occhi quando parla della corsa.

Aostana di nascita e piemontese d’adozione, è una runner e blogger che ha la corsa nel cuore oltre a grinta, resilienza ed entusiasmo per il futuro.

La sua passione per il running è nata quando ha capito che lo sport non è fine a sé stesso ma è la base per il proprio benessere fisico e soprattutto mentale, in pieno stile #maxidonna!

Quando ti abbiamo presentato il progetto di Area #RED, ci sei sembra molto entusiasta, quasi incredula. Raccontaci le tue prime impressioni.

Quattro anni fa andai in California. Entrai per la prima volta in uno store di un brand sportivo dedicato alle donne. Tornando in Italia pensai lungamente a quanto una donna necessiti di ritrovarsi in un ambiente dedicato per fare shopping. Credo che sia fondamentale nello sport quanto nell’abbigliamento prêt-à-porter (e forse oltre) sentirsi consigliare da esperti e, soprattutto, poter esprimere il proprio gusto liberamente. In Area #RED, possiamo sentirci libere di scegliere e di ritrovare la nostra personalità anche nell’abbigliamento sportivo supportate da consigli tecnici.

#RED è anche un’area in cui le donne hanno la possibilità di incontrarsi, conoscersi e condividere la passione per lo sport e la salute: quanto è importante per una donna, non solo sportiva, il poter essere parte di un gruppo?

Da sempre le donne sentono il bisogno di incontrarsi. È nell’espressione della “sorellanza” che meglio si esprime l’animo femminile. Sorellanza significa condivisione, aiuto, sostegno, ma anche divertimento, leggerezza, libertà di espressione. Condividere le sessioni di training è divenuta un’occasione importante per confrontarsi, divertirsi e spronarsi vicendevolmente a non arrendersi mai di fronte alle piccole e grandi difficoltà di ogni giorno, perché a volte le gare più difficili si disputano al di fuori del campo di allenamento. Durante un’ora di sport si svelano non solo le singole abilità fisiche, ma anche i consigli, i segreti, le parole amiche, le mani che si abbracciano, come le chiamo io.

Da trainer, come giudichi l’approccio delle #maxidonne al mondo del running e del functional training?

Il mondo dello sport sta lentamente cambiando. Fino a qualche tempo fa le donne che facevano sport erano “classificate” in due categorie: le scarse vs. le wonder woman, come se per praticare sport si dovesse essere o incredibilmente fragili o incredibilmente forti. Oggi si prospetta una nuova idea di donna e sport: equilibrata, gentile, forte, ma sempre molto umana. L’attitudine verso lo sport è un mix di desiderio di benessere e di competizione con noi stesse. Il mantra è “io ce la faccio”. Ogni giorno superiamo un nostro limite, facciamo un passo in più verso la nostra consapevolezza.

Un’atleta a tutto tondo come te, cosa indossa durante gli allenamenti e le gare?

La collezione Reebok Running è dedicata ad una donna che desidera sentirsi femminile, ma non vuole rinunciare allo stile “fit”. Tessuti morbidi e leggerissimi, tagli femminili e colori delicati e fashion. Ai piedi porto le FloatRide, scarpe neutre, ammortizzate e super trasversali, per le runner che chiedono comfort e morbidezza. Io le uso per tutte le distanze, dai 10k alla maratona. Hanno corso con me anche la Maratona di Boston, in condizioni meteo notevolmente difficili. Sono le mie fedeli compagne di run: da quando le ho provate, non le ho più lasciate!

 

Scritto da: Gabriele | 10 Lug 2018

Sorriso abbagliante. Carisma straordinario. Solare ed empatica. Eleonora Biliotti è energia allo stato puro.

Nella sua forza di donna ci ha creduto profondamente e l’ha trasmessa durante gli Yoga Day organizzati nell’ultimo mese presso Area #RED. In questi appuntamenti ha aiutato, con i suoi insegnamenti, tante donne ad avvicinarsi a questa disciplina e ad apprezzarne i benefici.

Quando ha capito che lo yoga sarebbe stato la sua vita, ha lasciato tutto ed è partita verso l’India dove ha scoperto il vero legame tra benessere fisico e benessere spirituale. Successivamente si è formata con insegnati di fama mondiale a Milano, New York e Barcellona per poi diventare istruttrice.

Raccontaci cosa vuole dire per te praticare yoga?

Ogni giorno pratico: salgo sul mio tappetino e non eseguo solo una serie di asana fisiche ma faccio un vero e proprio lavoro di introspezione e riscoperta di me, accettandomi, ascoltandomi e imparando a respirare bene.

Quando ti abbiamo presentato il progetto #RED sei stata fin da subito entusiasta: da donna, come vedi un negozio sportivo in rosa?

L’idea di poter entrare in un’area pensata per noi donne e per le nostre passioni è qualcosa di unico. Per questo Area #RED è un progetto affine a me, che mi piace molto. Quando noi donne siamo nel nostro mondo ci sentiamo più sicure, più libere.

#RED, oltre ad essere un negozio, vuole essere un punto di incontro e di conoscenza tra donne che condividono la passione per lo sport e la salute

Molte donne dedicano un momento della giornata alla ricerca del proprio benessere fisico e mentale. Quindi creare un’area dove incontrarsi, confrontarsi e condividere le proprie passioni è davvero un’idea vincente, è ciò che in molte cercano! Spesso ci si ritrova sole, perché magari l’amica con cui avevano appuntamento all’ultimo declina, quindi avere un punto di riferimento dove poter praticare sport e, perché no, conoscere nuove persone è davvero positivo. Si sa, le donne fanno tutto in gruppo, quindi perché non avere un luogo d’incontro per sportive dove chiacchierare ed allenarsi insieme?

Da insegnante, come giudichi l’approccio alla pratica dello yoga delle #maxidonne?

L’approccio è stato positivo, oltre ogni attesa! Hanno voluto provare un’esperienza fisica e mentale in grado di nutrire il corpo e percepire congiuntamente quella particolare energia che respiriamo insieme e che contribuisce a farci trovare maggiore consapevolezza di noi. Noi donne siamo sempre un po’ complici: durante le lezioni ci siamo raccontate le giornate, i weekend, ci siamo fatte i complimenti sull’abbronzatura imperante e abbiamo sorriso molto.

Quando pratichi yoga, che outfit utilizzi? Quali prodotti consiglieresti?

Abbigliamento con tessuto tecnico, ma anche glamour. Un leggings colorato o nero ma comodo, traspirante e alla moda. Un bra abbinato con le stesse caratteristiche: tessuti tecnici, confortevoli e con un design che ti faccia sentire bella. Sopra l’immancabile maglietta rossa da vera #maxidonna.

Scritto da: Gabriele | 9 Lug 2018

Dopo il grande successo dei primi appuntamenti, a grande richiesta tornano i Golf Open Day!
Non prendere impegni sabato 21 Luglio: dalle 15.00 alle 19.00 ti aspettiamo nell’esclusivo reparto Golf di Maxi Sport Lissone per soddisfare la tua curiosità, conoscere le scuole e iscriverti ad un corso sfruttando un’esclusiva opportunità: corsi Golf Open I Livello a soli 99€.

Il corso open comprende:

  • 5 ingressi campo pratica
  • 5 lezioni da 60 minuti
  • Ferro 7 offerto in omaggio da Maxi Sport
  • Palline illimitate per il corso
  • 4 partecipanti per ogni gruppo

Inoltre, iscrivendoti ad un corso Maxi Sport riceverai un carnet di voucher del valore di 100€ per acquistare la tua attrezzatura golf.

Le giornate dedicate al golf sono organizzate in collaborazione con il maestro PGAI Matteo Bellenda e il Golf Club Monza, in Via G. Falcone 15, 20835 Muggiò (MB).

Sei già un appassionato golfista? Abbiamo pensato anche a te: Maxi Sport ti offre l’opportunità di lezione personalizzate con il simulatore Golf Coach e l’esclusiva tecnologia dell’analisi del movimento in 3D tramite il software K-Vest e BodiTrak.

Vieni a conoscere i maestri e le proposte per migliorare la tua tecnica!

I corsi di golf sono realizzati in collaborazione con le migliori aziende del settore:

Nel nostro punto vendita di Lissone e su maxisport.com inoltre puoi trovare in esclusiva la nuova collezione Nike Golf, un vasto assortimento di attrezzatura golf dei migliori brand del settore, le novità della stagione e approfittare delle Maxi Promo selezionate per te.

Ti abbiamo incuriosito? Principiante o esperto vieni a trovarci, prenota in esclusiva sulla pagina dedicata il tuo appuntamento per avere tutte le info.

Ti aspettiamo per condividere questa fantastica esperienza!

Scritto da: Gabriele | 6 Lug 2018

_2Dopo aver parlato della storia di questo grande viaggio nella scorsa uscita, oggi parleremo di quali scarpe scegliere per il cammino di Santiago.

Uno dei principali dubbi che colpisce chi si sta preparando per il cammino di Santiago è proprio quale tipologia di scarpa portare con sé. Molto dipende dal periodo in cui sceglierai di intraprendere il viaggio e dal percorso che sceglierai, infatti, in base alle temperature, alle possibilità di precipitazioni e ai chilometri che dovrai percorrere potresti optare per scarpe diverse. Potremmo suddividere sostanzialmente in due grandi gruppi i pellegrini; chi decide di viaggiare in inverno e chi preferisce invece il periodo più caldo dell’anno.

Per l’inverno il consiglio è quello di selezionare una pedula impermeabile e traspirante, quindi una calzatura con membrana GORE-TEX® è quello che fa al caso tuo.

Oggi ci soffermeremo sulle scarpe più adatte ad affrontare il cammino nel periodo estivo e più caldo dell’anno, che è quello più gettonato per questa tipologia di viaggio. Consigliamo le scarpe da trekking, scarpe basse e comode, che offrono il giusto comfort e la giusta ammortizzazione.

Un prodotto molto apprezzato per il periodo estivo sono le calzature con tecnologia GORE-TEX® SURROUND®, che offrono l’impermeabilità che da sempre contraddistingue i prodotti in GORE-TEX® unitamente a livelli di traspirazione superiori. Questa opzione potrebbe interessare soprattutto chi non percorrerà il cammino completo. Per maggiori informazioni sulla tecnologia GORE-TEX® SURROUND® ti consigliamo di leggere l’approfondimento.

Da alternare alla calzatura chiusa consigliamo sempre un paio di sandali da trekking, con protezione delle dita, come i sandali di Keen, o aperti come quelli di Teva. I sandali da trekking permetteranno ai tuoi piedi di rimanere più freschi, proteggendoli e offrendoti il giusto ammortizzamento. Potrai usarli per le giornate più calde e per il tempo libero.

In qualsiasi periodo dell’anno sceglierai di effettuare il cammino ti consigliamo di acquistare le calzature in anticipo rispetto alla data di partenza e di utilizzarle per allenarti. In questo modo la scarpa e il tuo piede prenderanno confidenza e preverrai i tipici fastidi che potrebbero derivare da un uso prolungato di una calzatura non collaudata, come le vesciche.
Per ottenere il massimo comfort e ridurre il rischio di queste ultime ricordati di utilizzare sempre calze da trekking, realizzate con tessuti traspiranti e ad asciugatura rapida e rinforzate nelle zone di maggiore usura e sfregamento.
A questo punto non ti resta che scegliere le tue scarpe preferite nel nostro ampio assortimento di pedule, scarpe trekking e sandali dei migliori brand outdoor.

Continua a seguirci, nel prossimo appuntamento parleremo dello zaino da trekking e della dimensione più idonea per affrontare le escursioni.

Visita subito Maxisport.com

Scritto da: Gabriele | 5 Lug 2018

Copertina

È tempo di pianificare viaggi e vacanze e, anche quest’anno, in molti stanno organizzando il loro Cammino di Santiago. Per questo motivo abbiamo deciso di creare una rubrica, “In viaggio verso Santiago”, che ti darà alcune dritte per scegliere, all’interno del nostro ampio assortimento, cosa portare con te.
Nelle prossime settimane ti aiuteremo nella scelta della calzatura corretta, dello zaino da trekking più adatto, dell’abbigliamento migliore e ti ricorderemo gli accessori indispensabili.

In questo primo appuntamento pensiamo sia doveroso dare qualche cenno sulla storia del Cammino di Santiago. Si tratta di una serie di percorsi, che si districano attraverso Francia e Spagna che portano al Santuario di Santiago di Compostela, dove si troverebbe la tomba dell’Apostolo Giacomo il Maggiore. La storia vuole che questo luogo venne identificato da una ripetuta pioggia di stelle, Santiago infatti altro non è che l’abbreviazione di San Giacomo, mentre “de Compostela” deriva dal latino “campus stellae”.

Nel 1993 questi percorsi sono stati dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità e sono diventati una vera e propria meta non solo di pellegrini religiosi. Si parla di “cammini” in quanto esistono diversi itinerari con diversi punti di partenza, ma tutti hanno come meta la città di Santiago de Compostela. Il percorso più lungo è quello del Nord, che si sviluppa per 815 km, mentre il più breve è quello portoghese, che si districa per “soli” 119km.

cammino

In base al tuo tempo, alla tua preparazione fisica e al mezzo di trasporto che sceglierai potrai optare per uno di loro.
Oltre alla forza fisica, necessaria insieme a una giusta dose di allenamento, sarà importante la motivazione, l’organizzazione e molta forza di volontà. Prima di intraprendere un’avventura come quella del Cammino di Santiago è necessario quindi che pianifichi al meglio il tuo viaggio, che ti alleni camminando con zaino in spalla, e che impari ad ascoltare il tuo corpo riconoscendo i tuoi limiti. Ultimo ma non meno importante, devi selezionare con cura la tua attrezzatura, le tue calzature e tutto ciò che ti accompagnerà lungo il percorso.

Continua a seguire il nostro blog, e la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo outdoor, le nostre offerte e le attività in programma e per scoprire i nostri consigli su come affrontare al meglio il Cammino di Santiago. Nella prossima tappa parleremo della scelta delle corrette calzature.

Visita subito Maxisport.com

Scritto da: Gabriele | 3 Lug 2018

L’estate e la prova costume sono sempre più vicine ed è per questo che gli appuntamenti di Maxi Sport pensati per le donne sportive non si fermano!

Ti aspettiamo giovedì 5 luglio alle ore 19 presso la Temporary Area #REDbyMaxiSport di Corso di Porta Ticinese 60 a Milano.
Abbiamo organizzato, in collaborazione con Asics, una sessione di Impacto Training, l’innovativo metodo di allenamento inventato dal grande Fabio Inka che permette di bruciare grassi sia durante che nelle 48 ore successive all’allenamento.

Più precisamente, Impacto Training permette di migliorare coordinazione, equilibrio e flessibilità, oltre a potenziare sia la forza che l’efficienza muscolare – senza però “gonfiare” i muscoli. Quest’allenamento è un eccellente sostituto dell’attività aerobica tradizionale per incrementare la resistenza cardiovascolare, permette di perdere fino a un kg di grasso corporeo a settimana senza però intaccare la massa muscolare.
Il grande vantaggio è che lo si può fare dove e quando si vuole: è un allenamento totalmente a corpo libero per il quale non occorrono attrezzi, bastano solo pochi metri quadrati.
Non bisogna essere già allenati per iniziare: questo programma di allenamento si può adattare a differenti livelli di forma fisica, ogni esercizio prevede infatti 2 versioni: una più facile e una più difficile, entrambe molto efficaci.

Impacto Training è una guida per il benessere del tuo corpo e della tua mente.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati, iscriviti qui prima che finiscano!

 

Vieni a scoprire le scarpe e l’abbigliamento Asics nei nostri punti vendita e on line su maxisport.com

 

Scritto da: Gabriele | 26 Giu 2018

L’iconica adidas UltraBOOST si rinnova e si migliora! Il 27 giugno sarà infatti disponibile un’edizione limitata creata in collaborazione con Parley, un network di collaborazione e organizzazione che riunisce le industrie attorno a progetti internazionali destinati a tutelare gli oceani dall’inquinamento e a prevenirne la distruzione.

Ogni nuova UltraBOOST Parley è stata costruita riciclando 11 bottiglie di plastica che altrimenti sarebbero finite in mare. I rifiuti che vengono raccolti sulle spiagge e dagli oceani vengono rilavorati con particolari processi di riciclaggio fino ad ottenere lo speciale Parley Ocean Plastic® che costituisce la tomaia Primeknit, uno speciale tessuto che ha la peculiarità di adattarsi alla forma del piede in movimento.

Questa esclusiva versione della UltraBOOST Parley è disponibile, sia da uomo che da donna, nella colorazione Deep Ocean Blue, una tonalità che si ispira alla Fossa delle Marianne ovvero il punto più profondo degli oceani di tutto il mondo, in cui tendono ad accumularsi i rifiuti plastici abbandonati sulle spiagge e in mare.

Completa il modello l’ammortizzazione BOOST a tutta lunghezza, dal tallone alla punta, che garantisce una morbidezza ed un ritorno di energia mai provato prima. La suola in gomma naturale Continental offre invece un grip ottimale in qualsiasi situazione.

adidas UltraBOOST continua ad essere la massima espressione del Modern Running: il fenomeno sempre più diffuso che punta ad offrire il perfetto mix tra lo stile fashion di una sneaker di tendenza e la tecnicità di una scarpa da running.

Vieni a scoprire adidas UltraBOOST Parley sia da uomo che da donna, a partire dal 27 giugno nei nostri punti vendita e su maxisport.com.

Scritto da: Gabriele | 25 Giu 2018