Prosegue la collaborazione di Patagonia con il partner Bureo che raccoglie dalle coste del Sud America, reti da pesca non più utilizzabili, trasformandole in materiale NetPlus.

Per contribuire a ridurre l’inquinamento da plastica, Patagonia è da sempre in prima linea per trovare nuovi modi per trasformare forme di plastica che verrebbero scartate, in capi di abbigliamento tecnico.

Ogni anno, oltre otto milioni di tonnellate di rifiuti vengono abbandonati in mare. La plastica oceanica più dannosa deriva dagli attrezzi da pesca scartati. Per generazioni, reti da pesca vecchie, sfilacciate e strappate sono state gettate via alla fine della loro vita. Le reti di scarto rappresentano ora il 10% della plastica marina globale.

Dopo il piumino Downdrift, lanciato lo scorso autunno, oggi Patagonia presenta gli short Baggies™, realizzati in Nylon riciclato NetPlus®, prodotto con reti da pesca dismesse.

Questi pantaloncini versatili, ad asciugatura rapida con trattamento idrorepellente DWR, sono perfetti sia come costume, che fuori dall’acqua per le tue attività outdoor.

Realizzati in Nylon NetPlus® contribuiscono a ridurre l’inquinamento da plastica degli oceani. Hanno una vita alta elasticizzata in tessuto spazzolato con un cordoncino per una vestibilità personalizzabile, perfetti per essere indossati tutto il giorno con comfort estremo.

Scopri i nuovi Beggies™ Patagonia da uomo e donna

Gli short Patagonia Beggies™ sono disponibili su disponibile su maxisport.com e nei nostri store nella versione da uomo e donna, in quattro colori.

Da sempre Maxi Sport seleziona e valorizza prodotti e brand che investono per ridurre lo sfruttamento ambientale, la terra è il nostro playground e lo sosteniamo ogni giorno con passione. Scopri qui il nostro progetto per ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività.

Photo credit: Patagonia

Scritto da: Gabriele | 6 Giu 2022

La nostra voglia di running non si ferma mai, e anche per l’edizione 2022 saremo a fianco della polisportiva Libertas di Sesto San Giovanni per la 9° edizione della 10K Del Parco Nord.

Il 12 giugno, il Parco Nord di Milano ospiterà i Runner provenienti dal capoluogo lombardo e non solo, attraverso il percorso di 10km veloce ed interamente pianeggiante.

Come partecipare? Semplice, scegli se iscriverti come “pro” o come “amatore”, corri nei nostri punti vendita di Lissone e Sesto San Giovanni e registrarti:

  • Tariffa unica di €15, (ricordati che per iscriverti alla 10km competitiva è obbligatoria la tessera fidal o runcard).

Il percorso prevede due giri da 5km da percorrere 2 volte.

Il ritrovo è previsto presso il Centro Scolastico Parco Nord, in via Gorki 100 Cinisello Balsamo, l’orario di partenza sarà tra le 7:30 e le 8:30, dove tutti i partecipanti si daranno battaglia per conquistare l’ambito trofeo.

E per permetterti di affrontare al meglio la manifestazione, Maxi Sport in collaborazione con Asicsti offre la possibilità di testare gratuitamente per tutta la durata della corsa le ultime novità scarpe Running Asics. Un’occasione unica per ricevere una consulenza personalizzata e affrontare il percorso con il massimo della tecnicità indossando le ultime tecnologie Asics.

Come partecipare al test prodotto?

E’ molto semplice. Al punto di ritrovo, dalle ore 7:00, sotto al Gazebo Asics troverai i Tecnici Asics ad aspettarti. Lì avrai modo di scoprire le ultime novità Asics running di stagione, confrontarti con il tecnico e individuare la scarpa più adatta a te. E se decidi di volerla testare durante la corsa, ti basterà presentare il tuo documento di identità per goderti la scarpa scelta per tutta la durata della manifestazione.

Al termine della corsa semplicemente dovrai ripassare dal Gazebo e riconsegnare le scarpe di test e condividere con noi i tuoi feedback. Sarà possibile partecipare al test per tutti gli iscritti alla manifestazione.

Cosa aspetti! I negozi Maxi Sport ti aspettano! Iscriviti alla 10km del Parco Nord 2022 e preparati a vivere una giornata di corsa e divertimento!

Scritto da: Gabriele | 31 Mag 2022

Finalmente la stagione estiva è arrivata e con questa la ripresa di molti sport all’aperto tra cui il pattinaggio.

Maxi Sport, sempre attento alle passioni dei suoi clienti, offre un ampio assortimento di pattini in linea per qualsiasi disciplina: Urban, ideali per la città, Fitness, per allenarsi divertendosi, Street Park, per i rider più tecnici.
Oltre ai pattini in linea negli ultimi anni sono tornati in voga anche i pattini a 4 ruote, perfetti per gli amanti della vecchia scuola e ideali per il pattinaggio artistico.

La prima apparizione di un pattino a rotelle fu nel 1743, quando durante uno spettacolo ginnico al Drury Lane di Londra, un individuo si presentò con un paio di scarpe con attaccate delle ruote in metallo.
Da quel giorno il pattinaggio iniziò la sua crescita, diventando oggi uno dei passatempi più divertenti per molti giovani e per le famiglie.
Le discipline che si possono praticare con i pattini a rotelle sono svariate tra cui il pattinaggio artistico, il pattinaggio corsa, l’hockey e le più recenti freestyle e downhill.

Su maxisport.com e in store troverai i pattini dei top brand come Roces, Rollerblade e Impala, oltre a caschi e protezioni per vivere al meglio ogni tua uscita in perfetta sicurezza.

Da sempre, ci impegniamo nel selezionare i migliori prodotti per le passioni dei nostri clienti. Nel nostro assortimento, potrai scegliere, tra gli altri marchi, i best seller di Roces, brand Made in Italy presente da sempre tra la nostra selezione.

Roces è un’azienda leader a livello mondiale nella progettazione e produzione di pattini in linea, a 4 ruote e da ghiaccio, fondata nel 1952 da Ottorino e Lina Cavasin a Montebelluna.
pattini Roces sono prodotti tecnici amati da tutti, dagli appassionati fino ai professionisti, realizzati con materiali d’alta qualità, rappresentano il perfetto equilibrio tra prestazioni e comodità.

 

Lasciati affascinare da questa disciplina e vieni a scoprire su maxisport.com e nei nostri negozi i pattini Roces e l’ampio assortimento dei migliori Brand tra cui Rollerblade e Impala. I nostri Tecnici Specializzati sono a tua completa disposizione per aiutarti nella scelta del pattino ideale per te, non esitare a contattarci.

Per la tua passione, scegli Maxi Sport!

Scritto da: Gabriele | 26 Mag 2022

Oakley per celebrare il 30° anniversario di SubZero, lancia Re:SubZero, un modello dal design futuristico pensato per tutti gli sportivi che cercano un occhiale leggero dalle altissime performance.

Maxi Sport è sempre attento nella ricerca di prodotti innovativi, che puntino a farti vivere al meglio ogni tuo allenamento, per questo ha scelto nella sua selezione il nuovo occhiale Re:Subzero, che grazie a naselli multipli presenti nella confezione e al suo peso di soli 24 grammi ti offrirà un fit stabile e confortevole.

Questo nuovo modello presenta una serie di caratteristiche tecniche in grado di offrire prestazioni di altissimo livello:

  • Lente senza montatura, incisa al suo interno per creare l’effetto di una doppia struttura
  • Montatura realizzata in O-MATTER™, materiale molto leggero, resistente e confortevole
  • Design sportivo e funzionale con campo visivo ottimizzato e protezione dall’impatto
  • Attacco unico nel suo genere per collegare le aste alla lente
  • Naselli multipli in Unobtainium® per una vestibilità ideale
  • Tre-Point Fit per un perfetto allineamento ottico
  • Lente prodotta in Plutonite® con tecnologia Prizm™ e HDO® per una visione nitida e precisa, filtrando il 100% dei raggi UVA, UVB e UVC e la luce blu dannosa fino a 400 nm

Oakley Re:SubZero è il modello ideale per gli atleti di tutti i giorni che ricercano un occhiale sportivo per praticare sport a basso impatto senza rinunciare allo stile.

Il nostro tecnico Filippo ha testato gli occhiali Oakley Re:SubZero, guarda la videorecensione e scopri tutti i dettagli:

Disponibile in 4 colorazioni, Oakley Re:SubZero ti aspetta su maxisport.com e nei nostri punti vendita di Brescia, Milano Trezzano e nell’area BSS di Merate, scegli il modello perfetto per te e inizia ad allenarti per raggiungere il tuo next level!

Scritto da: Gabriele | 12 Mag 2022

Se è vero che c’è una scarpa adatta ad ogni tipologia di runner, è altrettanto vero che esistono scarpe per ogni tipo di corsa, ogni tipo di allenamento, ogni gara.

Sono tantissimi i runner che corrono per il puro piacere di farlo, per restare in forma e stare bene con sè stessi ma c’è un’infinità di runner, professionisti e non, che corrono per superare i propri limiti, i propri tempi e battere gli avversari in gara.

Partendo dall’assunto fondamentale che la scarpa in primis deve essere comoda e adatta al proprio peso, alla conformazione del piede e tipologia di appoggio, è anche giusto valutare l’acquisto di una scarpa creata ad hoc per allenamenti lunghi e lenti oppure per allenamenti e gara dove i tempi al kilometro si abbassano e le prestazioni diventano importanti.

Nella nostra Guida alla Scelta, abbiamo dettagliato le caratteristiche di ogni tipologia di scarpa e con le videorecensioni dei nostri tecnici specializzati proviamo su strada i modelli più attesi di ogni stagione.

Clicca sull’immagine e guarda tutte le nostre videorecensioni!

Oggi, che la stagione delle mezze e delle maratone sta entrando nel vivo, vogliamo andare in profondità nel mondo delle cosiddette Superleggere e Intermedie.

Le Intermedie, che storicamente fanno parte della categoria denominata A2, sono caratterizzate da un peso contenuto, da un buon livello di ammortizzazione in particolare nella parte posteriore e da una buona reattività nella parte anteriore. Questo mix garantisce una corsa fluida con appoggi morbidi e spinte propulsive, per questo sono ideali per allenamenti dal ritmo sostenuto o per gare sulle medie o lunghe distanze. In molte di queste scarpe l’intersuola presenta una piastra di fibra di carbonio o fibre di vetro, come le adidas adizero Takumi Sen 8, che le rendono “secche” in fase di spinta, ideali appunto per spingere la falcata successiva con un ottimo ritorno di energia.

Il nostro tecnico specializzato Luca ha testato le adidas adidas Adizero Boston 10, una delle “intermedie” più apprezzate di questa stagione.

Quando i tempi si abbassano ulteriormente e l’unico obiettivo è la prestazione e la ricerca del proprio miglior tempo nell agare come maratone o mezze maratone, le scarpe “Superleggere” (inserite nella storica categoria A1) sono ideali per runner molto allenati, con una buona tecnica di corsa che affrontano gare o allenamenti con l’unico obiettivo di andare forte e veloci dal primo all’ultimo kilometro.

La caratteristica principale è l’estrema leggerezza: ogni elemento è studiato nel dettaglio per non appesantire la scarpa, dalla tomaia iper traspirante ai lacci che solitamente sono piatti per non creare fastidi, alla linguetta minimale alla struttura di suola e intersuola progettate con l’unico scopo di volare passo dopo passo.

Il piatto solo in carbonio è l’elemento cardine di questa tipologia di scarpe perché assicurano velocità e reattività ad ogni spinta, mentre il sistema di ammortizzazione passa in secondo piano perché il ritmo di corsa è talmente sostenuto che l’appoggio del tallone è davvero ridotto al minimo.

Il nostro tecnico Luca ha testato sulla vecchia curva parabolica dell’autodromo di Monza, il tempio della velocità in Italia, le Vaporfly Next% 2, una delle scarpe running Nike più veloci di sempre.

In questa categoria c’è un’eccezione ai modelli con intersuola in carbonio rappresentata dalla Nike ZoomX Tempo Next%. Studiate anch’esse per superare i propri migliori tempi allenamento dopo allenamento, presentano 2 pod Zoom Air sotto l’avampiede per offrire tutta la propulsione necessaria e, in combinazione con l’intersuola ZoomX, assicura anche ammortizzazione e reattività ad ogni passo.

Se sei un runner alla ricerca di velocità e prestazioni, vieni a scoprire tutto l’assortimento di scarpe running Superleggere o Intermedie da uomo e da donna dei migliori brand del settore come Asics, adidas, Brooks, Diadora, Hoka One One, Mizuno, Nike, Puma, Saucony, Scott.

Ti aspettiamo su maxisport.com o nei nostri store dove i nostri tecnici specializzati sono a tua completa disposizione per consigliarti la scarpa più adatta a te, al tuo stile di corsa e ai tuoi obiettivi.

Scritto da: Gabriele | 11 Mag 2022

THIS IS FOR ME! 

Giovedì 26 Maggio alle ore 18.00 presso il Punto Vendita Maxi Sport a Trezzano sul Naviglio in via Cellini 2 si svolgerà l’evento “#THISISFORME: un incontro di running e mindfulness dedicato alle donne”. Clicca qui per iscriverti!

All’interno dell’Area Running e Training Maxi Sport Milano, avrai la possibilità di dedicare qualche ora a te stessa, scoprire in anteprima le novità Running Asics, testarle insieme ai nostri Tecnici Specializzati e Tecnici Asics e partecipare ad una speciale sessione di Mindfulness con la Yoga Trainer Beatrice Mazza, che guiderà la pratica “Mindfulness e respiro consapevole: nello sport e nella quotidianità”.

Attraverso la messa in pratica di particolari tecniche di respirazione e meditazione, la Mindfulness porta l’individuo a prestare attenzione al momento presente ed essere consapevole di sé stesso in maniera non giudicante, raggiungendo benessere mentale e fisico.

Si tratta di un ALLENAMENTO quotidiano, fondamentale nell’attività sportiva e nella vita di tutti i giorni, che permette di essere preparati ad affrontare sfide, momenti difficili e facilità nel ritrovare il proprio equilibrio per essere sempre lucidi e prendere decisioni consapevolmente: prenderemo respiro insieme per allenarci.

Partecipa anche tu! Clicca qui per iscriverti!

Insieme a Beatrice, per rendere ancora più unica l’esperienza, parteciperanno all’incontro anche Rachele Sangiuliano, ex Campionessa di Pallavolo e Lorna Pagano, grande appassionata di sport e running: donne sportive che amano condividere la loro passione e l’importanza del raggiungimento del benessere psicofisico grazie allo sport.

Beatrice, Rachele e Lorna vivranno insieme a noi l’esperienza in Store!

Al termine dell’evento ci sarà anche un momento per conoscersi, scambiare due chiacchere, confrontarsi con Beatrice ed i Tecnici e godersi un aperitivo tutto al femminile.

Questo esclusivo incontro avrà luogo all’interno dell’Area Running e Training Maxi Sport, che per l’occasione sarà allestita a tema Yozakura, la fioritura dei Ciliegi, tematica principale della campagna Asics Donna di questa stagione.

La partecipazione è gratuita. Consigliamo di arrivare già in tenuta sportiva per vivere al meglio l’esperienza, ma sarà possibile usufruire dei camerini dell’Area Running e Training per cambiarsi.

Clicca sull’immagine ed iscriviti!

In questi anni nei nostri negozi, agli eventi e in Area Red, abbiamo incontrato centinaia di donne, ognuna con le sue unicità.

Sempre di più le donne nella loro quotidianità necessitano di mixare casa, lavoro e sport: smart working, allenamenti @home, attività all’aria aperta – in pausa pranzo o nel week end. Servono look versatili, confortevoli e tecnici, ma che strizzino l’occhio allo stile, per viverli al meglio, sentirsi a proprio agio, entrare in contatto con se stesse e vivere il qui ed ora.

Maxi Sport ha da sempre a cuore le donne, le loro esigenze, le loro passioni e la loro voglia di vivere lo sport esprimendo stile e personalità. Con il progetto #MAXIDONNA continueremo ad allenarci insieme alle donne di tutta Italia, condividendo con loro idee di Stile, consigli per l’acquisto, videorecensioni su nuove tecnologie e prodotti e approfondimenti su temi sensibili per la donna ed il suo rapporto con l’attività sportiva.

 

Scritto da: Gabriele | 11 Mag 2022

Maxi Sport prosegue il suo percorso a fianco delle scuole del territorio. Oltre al progetto “Street Art”, di cui siamo Main Sponsor, e dopo aver sostenuto la prima edizione della “Greppi Run”, evento podistico ludico motorio organizzato dagli studenti dell’istituto Greppi di Monticello Brianza; è arrivato il momento di vivere giornate di sport e divertimento con l’edizione 2022 delle CURONIADI.

Le Curoniadi, o Miniolimpiadi del Parco del Curone, sono gare di carattere sportivo e ludico-culturali che si svolgono una volta l’anno nel mese di maggio e vedono coinvolti le ragazze e i ragazzi di elementari e medie che frequentano le scuole dei comuni che fanno parte del Consorzio che gestisce il Parco del Curone e fondatori dell’iniziativa: OsnagoMontevecchiaLomagna e Cernusco Lombardone, in provincia di Lecco.

Abbiamo scelto di essere al fianco della Polisportiva Libertas Cernuschese e degli organizzatori delle Curoniadi perché condividiamo gli obiettivi di questa bellissima manifestazione e vogliamo noi stessi farcene portavoce:

  • La diffusione dello sport amatoriale e ricreativo
  • L’educazione allo sport nelle diverse fasce d’eta’
  • l’educazione alla salute attraverso lo sport
  • lo sport come scuola di vita
  • lo stimolo alla lettura come momento di crescita

In più le Curoniadi sono una grande occasione per celebrare lo stupendo Parco del Curone, meta amata da atleti, sportivi e famiglie per vivere le proprie passioni sportive e il loro tempo libero. Perché, come dicono gli stessi fondatori delle Curoniadi: “Per chi abita da queste parti il Parco è una vera fortuna. Basta pensare alle grandi città, ai grandi insediamenti urbani dell’area milanese che premono per apprezzare la ricchezza che questo spazio verde rappresenta. Le Curoniadi coinvolgono i più giovani e con la scelta di questo nome vogliamo che la loro attenzione nei confronti del Parco del Curone sia sempre viva.”

Continua a seguirci e vivi con noi le Curoniadi 2022!

Scritto da: Gabriele | 10 Mag 2022

Ne hanno fatta di strada i 2 fondatori Phil Knight e Bill Bowerman da quando dopo essersi conosciuti a metà degli anni ’60 sulle piste di atletica hanno deciso di aprire Blue Ribbon Sports, un piccolo negozietto che importava e rivendeva le scarpe da corsa del famoso marchio giapponese Onitsuka.

Quel lontano 1 maggio 1972 Onitsuka Co ha rescisso il contratto con Blue Ribbon Sports e Phil Knight ha deciso di mettersi in proprio e fondare Nike: “Era arrivato il nostro momento – ricorda Knight – non dovevamo più lavorare per qualcun altro ma se volevamo avere successo o fallire, avremmo dovuto farlo alle nostre condizioni, con le nostre idee, con il nostro marchio”. Il resto è davvero storia.

Bowerman e Knight hanno creato dal nulla scarpe da running diventate delle icone come le Cortez e le Waffle Racer. Proprio la tecnologia Waffle è stata la prima tecnologia attribuibile a Nike: un giorno la moglie di Bowerman stava cucinando dei waffles, e gli viene un’idea folle, produrre “suole a waffle” per avere più grip durante la corsa e così, versando della plastica nella macchina per waffles, ha inventato le suole che ritroviamo ancora oggi nei modelli della collezione Nike Running come le nuovissime Pegasus 39 testate in anteprima dal nostro tecnico specializzato Sabrina. Guarda la videorecensione per scoprirne tutti i dettagli.

A sinistra la suola waffle delle nuovissime Pegasus 39, a destra quella delle Waffle Racer del 1972.

In questi 50 anni, Nike è cresciuta in maniera globale diventando il marchio leader in diversi sport legando il proprio nome a delle vere e proprie leggende: Eliud Kipchoge nella maratona, Cristiano Ronaldo e Ronaldo “Il Fenomeno” nel calcio, Michael Jordan, Kobe Bryant e LeBron James nel basket, Serena Williams, Andre Agassi e Rafa Nadal nel tennis , Tiger Woods nel golf solo per citarne alcuni perché la lista sarebbe davvero infinita.

Phil Knight ha raccontato come Nike sia partita da un piccolo sogno, da un grande amore per lo sport, da grandi ambizioni e uno Swoosh su ogni scarpa. Oggi l’azienda che fattura miliardi di dollari ogni anno non è solo leader in diversi sport ma anche un modello di inclusività che ha l’obiettivo di abbattere ogni disparità di genere, razza, sesso e religione; ma non solo, diversi anni fa ha dato vita al progetto Move To Zero per la salvaguardia del nostro pianeta, che ha l’obiettivo di ridurre a zero gli sprechi nel processo produttivo e le emissioni di CO2.

Celebra con noi il 50° anniversario di Nike vivendo al massimo le tue passioni sportive! Scopri tutte le ultime novità e le maxi promozioni.

Scritto da: Gabriele | 3 Mag 2022