Il brand californiano Hoka ha deciso di allargare la famiglia Clifton con l’introduzione della versione impermeabile in GORE-TEX® per permettere a tutti i runner di correre anche quando le condizioni atmosferiche esterne non sono delle migliori.

Clifton 9 GTX rivisita il pluripremiato modello per le medie-lunghe distanze ma per la prima volta in assoluto introduce la tecnologia GORE® INVISIBLE FIT, la membrana GORE-TEX® che offre una protezione completa in condizioni meteo non ottimali, garantendo traspirazione e stesso feeling della Clifton 9 senza membrana impermeabile. Questa tecnologia a laminazione Invisible Fit consente di ridurre i punti di pressione eliminando le rughe e le pieghe nell’avampiede per una calzata e un comfort ottimale per tutta la durata della sessione.

Inoltre le nuove Clifton 9 GORE-TEX presentano la suola in Durabrasion Rubber per trazione e aderenza su superfici scivolose ed elementi catarinfrangenti per una visibilità ideale anche in condizioni di scarsa luminosità.

Le Clifton 9 presentano un’intersuola in EVA stampata a compressione leggera e reattiva e grazie al caratteristico rocker HOKA garantisce transizioni più fluide e agili. La tomaia in tessuto creel jacquard offre maggior traspirabilità, mentre la linguetta a soffietto e l’ampio avampiede assicurano comfort e sostegno laterale aumentati per una sensazione e un feeling di marcia ottimali.

Adatta a tutti i tipi di runner che cercano scarpe morbide e ammortizzate per le medie e lunghe distanze, le Clifton 9 GTX risultano molto versatili grazie proprio alla membrana GORE-TEX® che assicura al piede di restare asciutto lasciando evaporare il sudore generato dalla corsa.

Se anche tu sei curioso delle nuove Clifton 9 GORE-TEX® guarda la videorecensione di Davide, nostro tecnico specializzato running del negozio di Merate:

Le Clifton 9 GTX e tutta la collezione Hoka sono disponibili nei nostri negozi e su maxisport.com

Scritto da: Gabriele | 13 Nov 2023

 

Da Maxi Sport puoi provare le racchette direttamente sul campo e scegliere quale acquistare!

Grazie al servizio Test, infatti, nei nostri Punti Vendita e su maxisport.com puoi scoprire l’ampia selezione di racchette pronte per essere provate, così da toglierti ogni dubbio e scegliere quella giusta per te.

Come funziona il servizio?

  • Servizio Test in Negozio

Dopo aver scelto la racchetta da provare e aver compilato il questionario con i tuoi dati, avrai a disposizione 7 giorni per testarla durante le tue partite.
Il costo del servizio è di 10€, che ti verranno restituiti al momento della riconsegna in negozio, sottoforma di un buono spendibile sull’acquisto di una racchetta.
Ma fai attenzione: per ogni giorno di ritardo ti verranno addebitati 3€ in più.

Una volta terminato il periodo di prova potrai scegliere di acquistare la racchetta o di provarne un’altra con le medesime modalità.
I buoni spendibili sono cumulabili per un massimo di 30€.

  • Servizio Test Online

All’interno della pagina Racchette Test  è possibile scegliere la racchetta da provare. Una volta individuata, dovrai pagare l’intera cifra riportata nella scheda prodotto, che ti verrà restituita al momento della riconsegna decurtata del costo del servizio. Quest’ultimo è di 50€ per 15 giorni di prova, più 5 euro per ogni eventuale giorno di ritardo nella riconsegna della racchetta.
Il costo del reso è a nostro a carico, dovrai solamente contattare un nostro operatore attraverso la pagina “Contattaci”  ed avviare le procedure per riconsegnarci la racchetta.

Vieni nei nostri Punti Vendita o su maxisport.com per approfittare di questo servizio e scegli la racchetta più adatta alle tue esigenze!

Scritto da: Gabriele | 10 Nov 2023

Venerdì 8 e sabato 9 dicembre a Ponte di Legno – Tonale, torna l’appuntamento più atteso da snowboarder e skier: Maxi Snow Day, l’evento imperdibile per testare gratuitamente sulle piste le collezioni sci e snowboard dei migliori brand.

Al nostro fianco, i brand del calibro di Capita, Union, K2, RideRossignolHeadDynastar, Volkl solo per citarne alcuni.

Per la parte maschere saranno dei nostri Oakley e Out Of, con svariati modelli studiati per affrontare al meglio qualsiasi condizione meteo, da provare insieme agli sci o alle tavole.

Saranno due giorni davvero ricchi di novità e tanto divertimento: oltre alla possibilità di testare l’attrezzatura sci e snowboard della stagione 2023-24, potrai conoscere i nostri Tecnici Specializzati e sciare con loro. Saranno infatti a tua disposizione per accompagnarti lungo le piste della località e consigliarti sul campo nella scelta dall’attrezzatura perfetta per te e il tuo stile.

Ti stupiremo con momenti di riding di gruppo e attività di intrattenimento in collaborazione con Sbanda Brianza e con un esclusivo Music party con DJ Set per accompagnare le tue giornate di relax e divertimento in mezzo alla natura.

Scopri tutti i dettagli sulla pagina ufficiale e preparati a vivere un weekend da vero pro!

Le sorprese non finiscono qui: il 25 novembre nel negozio di Milano Trezzano e il 26 novembre in quello di Lissone, sarà possibile acquistare lo skipass per Ponte di Legno-Tonale al prezzo scontato di € 40,00 invece di € 60,00.

Ti aspettiamo al village Maxi Snow Day l’e 9 Dicembre, per due giorni di puro divertimento!

Scritto da: Gabriele | 8 Nov 2023

Mossi dagli stessi valori di inclusività e di valorizzazione del territorio, il team Maxi Sport ha raggiungo la città elvetica di Zurigo per fare visita al quartier generale di On, la nota azienda svizzera che produce scarpe ed abbigliamento sportivo specialmente per il running.

Al nostro arrivo ci hanno mostrato l’imponente On Lab, una struttura di 12 piani in stile industrial con piani collegati da una scala interna così che ogni reparto può interagire con un altro abbattendo ogni tipo di barriera tra i colleghi.

On nasce in Svizzera nel 2010 dall’idea di un ex triatleta e due ragazzi con l’obiettivo di diventare il più grande brand di premium running al mondo. La prima scarpa del marchio, la Cloudracer, è stata testata dalla medaglia d’oro alla maratona di Londra nel 2012 Nicola Spirig con la rivoluzionaria tecnologia CloudTec®. Nata dalla mente di Bernhard con l’obiettivo di creare una scarpa performante, questa tecnologia consisteva in tanti pezzetti di tubo dell’acqua da giardino messi a protezione dell’intersuola creando quella sensazione di “atterraggi ammortizzati”.

Concepita per garantire ammortizzazione e transizioni più fluide, CloudTec® è l’arma segreta di ogni scarpa running On. Progettata in Svizzera per donare comfort, supporto e una corsa più efficiente, CloudTec® è una tecnologia di ammortizzazione assolutamente unica assorbendo l’impatto e riducendo tensione e fatica per una sensazione di “corsa sulle nuvole”, come dicono in On. La tecnologia CloudTec® reagisce in modo personale comprimendosi sia orizzontalmente che verticalmente nei punti in cui serve in base al tipo di appoggio del runner. La compressione orizzontale degli elementi Cloud durante la corsa non solo assorbe l’impatto aumentando l’ammortizzazione, ma garantisce anche una maggior spinta in avanti. La nuova suola, realizzata in schiuma Helion, aiuta a prevenire gli infortuni per farti correre senza dolore, garantendo un’andatura uniforme durante tutta la rotazione del piede e un corretto ritorno di energia riducendo peso e sprechi. Progettata con precisione e cura, forma la base di ogni scarpa On.

L’azienda porta avanti tanti progetti green e sostenibili per un futuro migliore. L’approccio si basa sull’uso di materiali non fossili a basso impatto ambientale, di cui alcuni a base biologica sottoposti a riciclo, e nuovi modelli circolari che prolungano la vita dei prodotti, come la vendita di seconda mano Onward™ e il programma di circolarità Cyclon™.

Inoltre il progetto Right To Run riflette i valori del brand svizzero che ha la missione di sostenere le comunità e le organizzazioni locali che mirano ad abbattere tutte le barriere e a promuovere l’inclusività, in piena sicurezza. On aiuta le organizzazioni tramite partnership di lunga durata, donazioni una tantum, assistenza volontaria alle loro attività, supporto nell’organizzazione di eventi e altro.

Particolarmente a cuore dell’azienda è il progetto On Athletics Club, o OAC, che nasce con lo scopo di formare nuovi potenziali talenti all’interno di un training center in cui si condivide tutto, dal mangiare al dormire all’allenarsi insieme, creando una piccola comunità dove si parla e si vive solo di running.

Tutto ciò accomuna anche le politiche che da sempre Maxi Sport e il suo personale portano avanti sostenendo e sponsorizzando eventi territoriali per la pratica dell’attività sportiva, per garantire un futuro migliore alle nuove generazioni.

Un ultimo doveroso ringraziamento va ad On per averci aperto le porte dell’azienda e per averci fatto vivere una bellissima esperienza in pieno stile svizzero.

Scritto da: Gabriele | 6 Nov 2023

In viaggio verso la produzione di attrezzature sportive a zero impatto ambientale!

E no, non è solo una metafora. Nella giornata di lunedì 9 ottobre, infatti, una delegazione del Team Snowboard di Maxi Sport è stato ospite presso lo stabilimento di produzione di tavole più green del pianeta. Si tratta di Capita, marchio americano fondato nel 2000, che nel 2015 ha deciso di costruire il suo headquarter nella regione austriaca della Carinzia. “The Mothership”- questo il nome dell’impianto- è una struttura imponente di quasi 5000 metri quadrati immerso completamente nella natura e unico nel suo genere. La struttura, infatti, è alimentata interamente da pannelli solari e da energia idroelettrica generata dalla centrale costruita in collaborazione con la comunità locale. Inoltre, l’azienda ha implementato un sistema basato sulla tecnologia NH3 che permette di ridurre l’energia utilizzata grazie alle temperature ridotte dei processi produttivi e ai sistemi idrici per il controllo termico.

Durante il weekend in Austria, il nostro Team ha avuto la possibilità di assistere in prima persona ai passaggi che portano alla realizzazione delle famosissime tavole Capita: partendo dalla stampa e dalla fresatura fino ad arrivare alla finitura e all’imballaggio, tutto rigorosamente con zero emissioni di CO2. Toccare con mano una realtà così avanzata tecnologicamente e vedere con i nostri occhi come vengono prodotte le tavole Capita è stato un privilegio ed è la base di partenza per poter offrire un servizio sempre più completo ai nostri clienti.

È proprio per questo che l’azienda Maxi Sport è sempre in prima linea quando si tratta di eventi e formazioni del personale di questo tipo, poiché le ritiene grandi occasioni di scambio e di crescita per tutti coloro che vi partecipano.

Il nostro ringraziamento speciale va a Capita ed a tutto il suo staff che ci ha aperto le porte di casa sua: è stato un onore poter assistere alla produzione di tavole così tecnologicamente avanzate. Un grande grazie a Matteo Fumagalli, Alberto Sala, Tommaso Matteri e Greg Gisler, senza i quali questa fantastica esperienza non sarebbe stata possibile.

In ultimo, è doveroso fare una riflessione sull’importanza di brand ecosostenibili come Capita: l’azienda Maxi Sport e tutto il personale hanno sempre un occhio di riguardo verso le politiche del rispetto dell’ambiente ed è per questo che selezioniamo marchi che cercano di dare un contributo a questa causa. La salvaguardia del nostro pianeta non è uno strumento di marketing ma è una necessità reale per poter garantire un futuro alle prossime generazioni.

Per cui grazie Capita per averci ospitato, ma soprattutto per aver tracciato la linea da seguire nei prossimi anni verso un futuro migliore!

Scritto da: Gabriele | 19 Ott 2023

Torna l’ormai consueto appuntamento con l’edizione numero 42 di “Carate tra il Verde e l’Antico”, la marcia internazionale ludico-motoria organizzata da A.s.d. Marciacaratesi della quale Maxi Sport è sponsor ufficiale anche quest’anno.

L’appuntamento è per domenica 15 ottobre con partenza libera tra le 7.45 e le 9.45 dalla Residenza il Parco in via Garibaldi 37 a Carate Brianza: i partecipanti potranno scegliere tra 5 percorsi di diversa lunghezza: 6, 10, 14, 18 o 23 chilometri tutti caratterizzati da paesaggi suggestivi.

Tutti i percorsi infatti si districheranno tra parchi, ville antiche e cascine completamente immersi nel ricco patrimonio storico culturale di Carate e della Brianza permettendo a tutti i partecipanti di camminare o correre e nel frattempo scoprire le bellezze architettoniche del territorio brianzolo con dei “ciceroni” d’eccezione: gli studenti dell’istituto “Liceo Don Carlo Gnocchi” di Carate Brianza.

Per la prima volta la manifestazione permetterà di fare del bene all’ambiente, infatti grazie all’associazione “Corro col Guanto” verranno distribuiti guanti e sacchi per praticare il plogging: l’attività che prevede la raccolta di rifiuti lungo il percorso per salvaguardare la bellezza e soprattutto la salute di questi splendidi territori.

Puoi iscriverti comodamente nei nostri store di Como, Merate, Lissone e Sesto San Giovanni: le iscrizioni sono aperte da lunedì 2 ottobre fino a sabato 14 ottobre alle ore 12,30.

  • Socio FIASP senza dono € 3,50
  • Non Socio FIASP senza dono € 4,00
  • Socio FIASP con dono promozionale € 6,00
  • Non Socio FIASP senza dono promozionale € 6,50
  • Contributo bambino 0 – 6 anni € 0,50 per copertura assicurativa

Ma non è tutto: abbiamo riservato un esclusivo buono acquisto dal valore di 10 € da spendere nei nostri negozi e su Maxisport.com per tutti coloro che si iscriveranno nei nostri punti vendita!

Scritto da: Gabriele | 29 Set 2023

Tutti Assieme a Merate, la corsa e camminata non competitiva organizzata da A.S.D. Merate in collaborazione con Lions Club Merate, torna domenica 22 ottobre con la sua 45^ edizione.

Anche quest’anno la manifestazione prevede percorsi da 8 – 14 – 21 km da affrontare di corsa o camminando per godersi le bellezze del territorio meratese e dei comuni limitrofi.

L’appuntamento è a Merate presso il Collegio Manzoni in Via Collegio Manzoni 43 e la partenza è libera tra le 7.45 e le 9.30. Il percorso si snoderà attraverso gli scorci più pittoreschi della città e dei comuni della zona: i parchi di prestigiose ville storiche come Villa Subaglio, Villa Castelbarco, Villa dei Cedri, Villa Perego, Villa Confalonieri, Villa Belgioioso, l’Osservatorio Astronomico e la Riserva Naturale del Lago di Sartirana.

Da sempre questa manifestazione ha uno scopo nobile, infatti anche quest’anno il ricavato sarà devoluto alle Associazioni “Fabio Sassi”, “l’Alveare” e “Amis di Pumpier” per la realizzazione di importanti attività a scopo sociale.

Puoi iscriverti comodamente nei nostri store di  Lissone e Sesto San Giovanni dove le iscrizioni saranno aperte fino a giovedì 19 ottobre alle ore 12.30 mentre nel punto vendita di Merate, saranno aperte fino sabato 21 Ottobre alle ore 12.30:

  • Socio FIASP con dono €5,5
  • Socio FIASP senza dono €3
  • Non Socio FIASP con dono €6
  • Non Socio FIASP senza dono €3,5

Ma non è tutto: abbiamo riservato un esclusivo buono acquisto dal valore di 10 € da spendere nei nostri negozi e su Maxisport.com per tutti coloro che si iscriveranno nei nostri punti vendita!

Corri con noi! Ti aspettiamo!

Scritto da: Gabriele | 23 Set 2023

Maxi Sport è da oltre 30 anni a fianco delle associazioni e organizzazioni locali per promuovere i più importanti eventi action sport del territorio.

Nella giornata del 10 settembre si terrà la Longboard in Valley , una giornata di longboard, skateboard e pattini, nel territorio della Valsassina. Passando per montagne, cascate e ponti sui 6 km della ciclabile Valsassina, una strada con una leggera pendenza (4%), adatta ai rider di qualsiasi livello.
Il divertimento è il punto di forza di questo evento, organizzato con la sempre ottima professionalità di Sbanda Brianza.

Il Longboard in Valley si svolge sulla ciclabile della Valsassina attraversando i comuni di Barzio, Pasturo, Introbio e Primaluna. Ritrovo e partenza saranno allestiti presso il piazzale “Sagra delle Sagre” di Barzio e l’arrivo sarà presso il ponte di Via Caraletta, Primaluna, dove stazionerà il bus navetta che riporterà i rider alla partenza per una nuova run.

Servizio bar, foodtruk, espositori e musica no stop presso la partenza dell’evento.

PROGRAMMA:

11:00-14:00 lezione Open Day gratuita di longboard/skateboard dedicata ai bambini/e dai 6 ai 12 anni, presso la partenza del Longboard in Valley. Registrazione sul posto

14.00-18.00: Inizio attività Longboard in Valley cruise freeride

18.00-21.00: after party con musica e lotteria presso il Bar Coyote Ugly, Ballabio, LC.

COME ARRIVARE

Piazzale “Sagra delle Sagre” – Barzio LC / Pista ciclabile Valsassina Vai alla mappa

Il cruise freeride è riservato agli iscritti e tesserati FISR AMATORE o AGONISTA, per i minorenni dai 12 anni in su è richiesta la presenza di un genitore.
Per la partecipazione all’evento è obbligatoria l’iscrizione, clicca qui (https://sbandabrianza.com/iscrizioni-longboard-in-valley/ ).

E se alla fine di questa giornata ti sarai appassionato a questa fantastica disciplina, nelle aree #BSS di Lissone e Merate e nei nostri punti vendita di Brescia, Milano Trezzano, Como e su maxisport.com puoi trovare un’ampia selezione di prodotti skate dei migliori brand come Element, Globe, Baker, Long Island, Independent e molti altri.

Scegli tra i longboard, gli Skateboard completi, tavole, truckruote e protezioni per divertirti in piena sicurezza.
Scopri tutte le novità di stagione su maxisport.com e nei negozi, i nostri Tecnici Specializzati sono a tua completa disposizione per aiutarti a scegliere lo skateboard/longboard più adatto per te.

Per la tu passione, scegli Maxi Sport!

Scritto da: Gabriele | 6 Set 2023