Asics in collaborazione con Hugo Boss lancia le scarpe GEL-RESOLUTION™ 9 di Matteo Berrettini, uno dei più forti tennisti italiani in circolazione.
Soprannominato The Hammer grazie alla potenza che mette nei suoi colpi, Berrettini è riuscito negli ultimi anni a risalire la classifica ATP di tennis fino ad arrivare nella Top Ten.
Nella sua carriera ha vinto importanti tornei tra i quali il Londra Queen’s, ed è stato il primo italiano a qualificarsi come finalista al più importante torneo di tennis su erba al mondo, Wimbledon.
Le scarpe GEL-RESOLUTION™ 9 sono studiate per offrire supporto e stabilità ai giocatori che prediligono un gioco da fondo campo con rapidi cambi di direzione.
Questo modello racchiude dentro di sé varie tecnologie:
Dynawall, per migliorare i movimenti laterali per poi tornare facilmente in posizione
Dynawrap, per mantenere il piede nella corretta posizione, offrendo stabilità nei movimenti laterali
Gel nel tallone e sull’avampiede per il massimo assorbimento degli impatti
Per performance sempre al top in ogni match e per uno stile ineguagliabile, scopri in esclusiva le GEL-RESOLUTION™ 9 Matteo PackHugo Boss e acquistale comodamente su maxisport.com!
Maxi Sport, da sempre attento alle tematiche ambientali e vicino alle associazioni locali a sostegno del territorio, continua il suo impegno nei confronti della responsabilità ambientale scegliendo di supportare l’iniziativa “Save The Lake”.
Il territorio e le comunità che ne fanno parte sono parte integrante dei nostri valori, per questo vogliamo sostenere e raccontare ciò che di bello circonda i nostri negozi.
Sabato 10 Giugno presso la baia di Paré a Valmadrera (LC) saremo al fianco dell’associazione Save The Lake per una giornata all’insegna della sensibilizzazione sulla responsabilità ambientale, in cui tutti potranno partecipare attivamente alla pulizia delle rive e dei fondali del Lago di Lecco.
Un momento di collaborazione che trasformerà la raccolta dei rifiuti in un’attività di condivisione, educativa e aperta a tutti.
La giornata proseguirà, dopo il Clean-Up, con una serie di attività didattiche e sportive come il sup, lo yoga, il volley, il kaykak e la subacquea. Musica e performance artistiche chiuderanno un evento stimolante e divertente da vivere a stretto contatto con la natura.
Al nostro fianco nel sostegno dell’iniziativa ci saranno anche Gore-Tex, Jbazone e Dive Time.it.
Gore-Tex, azienda leader nel mondo outdoor, famosa per la sua membrana impermeabile e traspirante, si sta adoperando con numerose innovazioni ecologiche nella produzione dei tessuti, con l’obiettivo di proteggere l’ambiente preservando le risorse idriche. Per questo motivo ha deciso di affiancarci nell’iniziativa Save The Lake, fornendo per l’evento delle Bag Re-craft, create con tessuti riciclati.
Jbay.Zone, brand italiano produttore di sup, ha deciso di sposare la causa di Save The Lake e sarà in prima fila mettendo a disposizione i suoi sup a tutti i partecipanti che li vorranno provare in acqua.
E infine, e la scuola di sub DiveTime.it, con la quale collaboriamo da oltre 20 anni per proporre corsi sub e apnea di primo livello per avvicinare sempre più persone a questo meraviglioso sport.
Garminè da sempre al polso di tantissimi runner, trail runner, appassionati di trekking e sportivi in generale e grazie alle sue tecnologie all’avanguardia li accompagna verso il traguardo, passo dopo passo monitorando nel dettaglio ogni parametro e ogni miglioramento.
Per gli amanti dell’avventura e della vita attiva, Garmin ha realizzato la serie Instinct: una gamma di sportwatch che si caratterizzano per la loro versatilità, resistenza e durabilità.
L’ultimo modello è l’Instinct 2X Solarche grazie alla lente a ricarica solare, assicura una durata senza eguali così da non lasciarti da solo nel bel mezzo di un’escursione o di un allenamento.
Oltre alla durata, un altro punto di forza è la resistenza infatti è stato testato secondo lo standard militare USA 810 di resistenza termica, agli urti e all’acqua ed è impermeabile fino a 10 atmosfere.
Robustezza e durabilità ma anche versatilità per gli sportivi che amano cimentarsi in diverse discipline grazie ai moltissimi profili multisport precaricati come: corsa, ciclismo, nuoto, functional training, arrampicata indoor, sci, snowboard, golf, yoga, pilates e tanti altri.
Grazie alle diverse frequenze del sistema satellitare, l’Instinct 2X Solar garantisce un rilevamento più accurato della posizione nelle aree in cui i segnali GNSS vengono riflessi, sono deboli o generalmente non penetrano.
La torcia multi-LED integrata ti aiuta a orientarti in condizioni di scarsa illuminazione, offre anche la modalità strobo e diverse intensità modulabili che si adeguano alla tua andatura nella corsa, oltre a una modalità luce di sicurezza rossa per aiutarti renderti visibile durante la notte.
Scaricando l’app Garmin Connect potrai connetterlo al tuo smartwatch, tenere traccia e condividere i tuoi progressi ma avrai anche un coach al polso che pianificherà i tuoi allenamenti in base al tuo livello di stress fisico e ai tuoi obiettivi.
Mattia, tecnico specializzato dell’Area BSS del punto vendita di Lissone, lo ha testato e messo alla prova tra un trick e l’altro in una delle sue giornate allo skatepark di Seregno, ecco la sua videorecensione.
La gamma Instinct e tutta la collezione di sportwatch Garminè disponibile su maxisport.com e nei nostri punti vendita dove i nostri tecnici specializzati sono a tua completa disposizione per consigliarti al meglio in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.
L’emergenza climatica, legata alle emissioni di CO2 in atmosfera, è un tema drammaticamete attuale, che AKU, azienda leader nella produzione di calzature da montagna, ha deciso di affrontare con un approccio consapevole alla propria attività produttiva.
Aku ha iniziato un processo di calcolo certificato delle emissioni di CO2, analizzando tutte le fasi di vita delle loro calzature: dalla produzione al trasporto, fino allo smaltimento a fine vita.
Guarda il video qui:
ll ciclo di produzione di una calzatura da montagna è un processo complesso, formato da un sistema di aziende che nell’insieme formano una lunga filiera, articolata in fornitori di materie prime, semilavorati e servizi.
L’analisi di questo processo è il presupposto necessario per conoscere il reale livello di impatto ambientale del prodotto finito e per definire un’ adeguata strategia di reazione.
E’ sulla base di queste semplici ma fondamentali considerazioni che AKU ha deciso di intraprendere per prima, nel settore della calzatura outdoor, il progetto di certificazione del calcolo delle emissioni di anidride carbonica dei propri modelli.
Scopo dell’iniziativa è stato conoscere approfonditamente ogni aspetto della propria organizzazione produttiva, dalla progettazione al fine vita del prodotto e capire come questo processo impatti sull’ambiente, con particolare riferimento alle emissioni di CO2, il gas serra che più di ogni altro risulta oggi responsabile del riscaldamento globale e della conseguente emergenza climatica. L’obiettivo è in futuro raggiungere la neutralità climatica.
Da sempre Maxi Sport seleziona e valorizza prodotti e brand che investono per ridurre lo sfruttamento ambientale, la terra è il nostro playground e lo sosteniamo ogni giorno con passione. Scopri qui il nostro progetto per ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività.
Il brand Arc’teryx è nato negli anni 90 in Canada con il lancio di una linea di abbigliamento per alpinisti e appassionati di montagna, in grado di offrire massimo comfort, protezione e alte prestazioni.
La continua evoluzione tecnologica dei materiali e lo sviluppo di nuovi rivoluzionari prodotti, fanno di Arc’teryx il marchio più votato al futuro del mondo outdoor.
I capi sono realizzati con una cura maniacaleper il particolare, utilizzando solo materiali di eccelsa qualità, caratterizzati da un taglio dinamico e moderno.
Fin dalla nascita, questo brand ha centrato la sua forza sull’innovazione, è per questo motivo che il suo nome è diventato sinonimo di Design Ossessivo(Obsessive Design). Ogni dettaglio, infatti, è fondamentale e indispensabile quando ci si trova nelle condizioni estreme a cui ci espone la montagna.
VESTIBILITÀ ARTICOLATA Per creare un movimento naturale
I prodotti Arc’teryx sono progettati per muoversi in modo naturale, imitando la forma del corpo umano; questo ha un impatto importante sul comfort, sulla sicurezza e sulle prestazioni. I tessuti e le posizioni delle cuciture, conferiscono ai prodotti una forma tridimensionale, che garantisce un’ottima libertà di movimento.
Le spalle, la schiena e i gomiti di un guscio, si influenzano a vicenda, la tensione dovuta alla mancanza di elasticità in una qualsiasi area, potrebbe interferire con la funzione di un’imbragatura da arrampicata, limitare il comfort o esporre al freddo chi lo indossa.
MICROCUCITURE
Cuciture più piccole, prestazioni migliori
Ridurre la larghezza delle cuciture significa ridurre il peso, l’ingombro e l’utilizzo di materiale, aumentando al contempo la superficie traspirante di un prodotto. Arc’teryx ha introdotto le microcuciture nei suoi capi dal 1998, in questo modo i capi, hanno una vestibilità più elastica che non blocca i movimenti.
La maggior flessibilità di una giacca ottenuta dalle microcuciture la rende, inoltre, meno ingombrante e meno rigida, riducendo l’usura del tessuto, gli strappi e le abrasioni.
CERNIERE WATERTIGHT™
Per una tenuta aerodinamica
Queste cerniere innovative presentano un design rivoluzionario rispetto alle cerniere tradizionali, la loro forma a bobina inversa ha riorientato la superfice interna della cerniera più stretta verso l’esterno, fornendo una migliore protezione dagli elementi atmosferici. I denti e il cursore con un rivestimento in uretano rende queste cerniere Watertight™ a tenuta stagna.
STORMHOOD™
Protezione con una chiara visuale
Una delle caratteristiche distintive e inimitabile dei capi Arc’teryx è il sistema Stormhood™. Con una complessa combinazione di sartoria e materiali permette di bloccare il cappuccio in posizione e consente di ruotare la testa senza compromettere la visibilità.
La costruzione multistrato permette alla tesa laminata di rimanere intatta e non collassare, schiacciandosi o piegandosi, neanche quando il guscio viene riposto nello zaino.
Arc’teryx, inoltre, è da sempre un brand molto attento alla sostenibilità, il suo sistema di produzione certificato Bluesign® System garantisce che i suoi capi non risultino dannosi per l’ambiente, e aderisce al Fair Trade Certified™, un programma che sostiene i lavoratori che producono i prodotti, garantendogli sostegno, protezione e salari dignitosi.
Tutte le caratteristiche elencate qui sopra, sono elementi distintivi dei prodotti Arc’teryx, scopri su maxisport.com e nei nostri punti vendita tutta la collezione del brand.
Sono passati più di 80 anni da quando Tuomas Vohlonen, un escursionista finlandese amante delle avventure estreme, stanco di perdersi nelle distese di neve nel Circolo Polare Artico inventò una bussola a liquido con un ago più stabile e più preciso.
La bussola Suuntoha superato la seconda guerra mondiale in condizioni estreme, a temperature ben oltre sotto lo 0 e anche a diverse immersioni. Da allora le tecnologie hanno fatto passi da gigante e Suuntoha prodotto strumenti sempre più avanzati e all’avanguardia per accompagnare ovunque tutti gli amanti dell’avventura.
Precisione, robustezza e affidabilità sono da sempre i tratti distintivi dei prodotti Suunto e non fa certo eccezione l’ultima novità prodotta dal brand finlandese: il Vertical.
Grazie ai profili multisport precaricati, Suunto Vertical è adattto anche alle corse in città o nel parco, agli allenamenti in palestra, all’aria aperta o in piscina.
Suunto Vertical è lo sportwatch progettato per tutti gli sportivi amanti della vita attiva di tutti i giorni, dalle corse al parco o in città, dagli allenamenti all’aria aperta fino alle escursioni outdoor più impegnative.
Grazie all’ampio display da 1,4” touchscreen permette di avere tutte le funzioni comodamente a portata di polso per poter gestire le mappe e tutti i widget con un solo tocco.
La ricarica solare nei modelli Titanium Solar allunga la durata della batteria per non lasciarti mai solo
Uno dei punti di forza è l’accuratezza del segnale che è garantita dal GPS Dual Band così da avere sempre la massima precisione sia in città, dove c’è il rischio che il segnale venga deviato, sia in montagna dove in alcuni tratti il segnale potrebbe perdersi o essere troppo debole e poco preciso . L’altimetro, il barometro e la bussola sono altri strumenti fondamentali per affrontare le avventure più estreme in sicurezza così come le previsioni meteo e l’allerta temporali sempre aggiornate che evitano situazioni rischiose e ti permettono di avere tutto sotto controllo.
Un altro punto di forza di Suunto Vertical è la durata della batteria che non sacrifica la precisione del segnale per una maggiore durata ma comunica con tutti e cinque i principali sistemi satellitari tramite la doppia frequenza, così da ottenere un segnale più veloce e affidabile. Nelle versioni Titanium Solar a ricarica solare, assicura fino a 85 ore di monitoraggio dell’attività fisica con l’impostazione GPS e fino a 60 ore nella variante in acciaio inossidabile. In modalità giornaliera può durare fino a 60 giorni, e nella variante titanium solar anche fino a un anno senza dover mai ricaricarlo!
Sincronizzalo con l’app Suunto per avere un monitoraggio ancora più completo dei tuoi valori, pianificare i tuoi allenamenti e vedere i percorsi più o meno tracciati dagli utenti della community
Edoardo, tecnico specializzato del negozio Maxi Sport di Merate, l’ha testato nel Parco del Curone per provare alcune delle tantissime funzionalità. Guarda la sua videorecensione.
Suunto Vertical e tutta la gamma di sportwatch Suuntoti aspettano su maxisport.com e nei nostri punti venditadove i tecnici specializzati sono a tua disposizione per consigliarti al meglio.
Maxi Sport è da oltre 30 anni a fianco delle associazioni e organizzazioni locali per promuovere i più importanti eventi action sport del territorio.
Dall’1 al 4 giugno si terra il The Skateboard Weekend, quattro intensi pomeriggi di skateboarding con jam session, workshop, concerti, Dj Set e contest nello storico skatepark brianzolo, il tutto organizzato da Sbanda Brianza.
Ecco il programma completo dei 4 giorni: GIOVEDI’ 1 GIUGNO: BOWL SESSION Dalle ore 18.00 alle ore 23.00. La serata di apertura offre una skateboarding session in BOWL, affiancata da tre punk band a fomentare trick esplosivi.
Skatepark a libero accesso, su regolamento dello skatepark Plaza.
Partecipazione FREE a libero accesso.
BOWL SESSION
VENERDI’ 2 GIUGNO: GIRLS SKATE JAM
Dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Una skate jam dedicata al mondo SKATEBOARD GIRLS, un’occasione per scoprire le realtà attive e condividere esperienze e skills sulla tavola.
Un pomeriggio dove mettersi in gioco su longboard e skateboard, sperimentando diverse discipline e con skate jam, workshop + contest.
Accesso alle attività su iscrizione. La partecipazione a GIRLS SKATE JAM è riservata a tutte le ragazze tesserate FISR.
GIRLS SKATE JAM
SABATO 3 GIUGNO: SKATE SCHOOL CLASH
Dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Un evento dedicato alle SKATEBOARD SCHOOL, per incontrarsi e condividere la passione per lo skate, in un pomeriggio intenso e pieno di spunti utili per crescere nello Skateboarding.
Un workshop di skateboard organizzato per immergere i piccoli allievi nella cultura skate e una sfida HEAD TO HEAD CONTEST degli allievi più esperti delle skate school. A seguire, anche gli istruttori si sfideranno a colpi di trick.
Accesso alle attività su iscrizione. La partecipazione a SKATE SCHOOL CLASH è riservata agli allievi tesserati FISR.
SKATE SCHOOL CLASH
DOMENICA 4 GIUGNO: SKATE CREW BATTLE
Dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Un pomeriggio dove mettersi in gioco con il tuo team, 8 crew si sfideranno sulle strutture dello skatepark per aggiudicarsi una fetta del montepremi in palio.
La Skate crew battle sarà un head to head contest attraverso tre fasi di gara, con un massimo di 8 crew composte da un minimo di 3 atleti.
3 atleti per volta si sfideranno nella singola fase di gara e alla fine le migliori 3 crew si spartiranno il montepremi in denaro pari a 600€.
La partecipazione alla battle sarà possibile tramite iscrizione via mail a info@skateboardsociety.com
Accesso alle attività su iscrizione. La partecipazione a SKATE CREW BATTLE è riservata agli allievi tesserati FISR.
SKATE CREW BATTLE
E se alla fine di questi 4 giorni ti sarai appassionato a questa fantastica disciplina, nelle aree #BSS di Lissone e Merate e nei nostri punti vendita di Brescia, Milano Trezzano, Como e su maxisport.com, puoi trovare un’ampiaselezione di prodotti skate dei migliori brand, come Element, Globe, Baker, Plan B, Independent e molti altri.
Scegli tra i longboard, gli Skateboard completi,tavole,truck, ruote eprotezioniper divertirti in piena sicurezza. Scopri tutte le novità di stagione su maxisport.com e nei negozi, i nostri Tecnici Specializzati sono a tua completa disposizione per aiutarti a scegliere lo skateboard più adatto per te.
Maxi sport è partner ufficiale di Sbanda Brianza, un’associazione iscritta alla FISR (Federazione Italiana Sport Rotellistici) e al CONI, nata per promuovere la cultura dello skateboard e del longboard.
Sbanda Brianza è molto riconosciuta sia a livello nazionale che a livello mondiale, nel 2022 ha partecipato con i suoi atleti, che fanno parte della nazionale italiana di skateboard downhill, ai campionati mondiali in Argentina, i World Skate Game, ottenendo risultati di tutto rispetto per un gruppo alla prima vera esperienza extraeuropea.
Longboard, skateboard, musica, street art e molto altro, gli eventi organizzati da Sbanda Brianza riuniscono rider e pubblico da tutta Italia e anche oltre, per giornate cariche di adrenalina e tanto divertimento.
Siete pronti per la nuova stagione?
Ecco gli eventi organizzati sul nostro territorio tra Lecco, Monza e Brianza e Bergamo.
The Skateboard Week 1-2-3-4 giugno: quattro intensi pomeriggi di skateboarding con jam session, workshop, concerti, Dj Set e contest nello storico skatepark brianzolo, lo Skatepark Plaza di Seregno (MB).
Ghost Town Freeride il 17-18 giugno: Velocità, skateboard e Rock’n’roll nella città fantasma di Consonno (LC). Guarda il video con i momenti migliori dell’evento:
Downhill Arena Race il 21-22-23 luglio: Campionato italiano + international freeride su un circuito di 1,6 Km nel quale i rider si sono sfidati a suon di sorpassi a Rogno (BG):
Longboard in Valley il 10 settembre: 6 Km di ciclabile tra le montagne tra i fantastici paesaggi della Valsassina passando per cascate e ponti a Barzio (LC):
Visita la pagina dedicata sul loro sito per maggiori dettagli sulle giornate.
Se ancora non sei uno skater ma vuoi imparare le tecniche base dello skateboard e del longboard o affinare la tua tecnica, Sbanda Brianza propone corsi singoli o di gruppo con insegnanti qualificati FISR/CONI in varie location tra cui Milano, lo Skatepark Plaza di Seregno, Como e Olginate/Calolzio. I corsi sono aperti a tutti, partendo dai bambini di 4 anni fino agli adulti più oldschool.
Cosa aspetti, iscriviti per acquisire la massima padronanza della tua tavola o per realizzare fantastici Tricks o slide!
Nei nostri punti vendita di Brescia, #BSS Lissone, #BSS Merate, Como e Milano Trezzano e su maxisport.com puoi trovare un’ampiaselezione di prodotti skate dei migliori brand come Element, Baker, Plan B, Independent e molti altri. Scegli tra Skateboard completi, tavole, truck, ruote e protezioni per divertirti in piena sicurezza. Scopri tutte le novità di stagione su maxisport.com e nei negozi, i nostri Tecnici Specializzati sono a tua disposizione per aiutarti a scegliere lo skateboard più adatto per te.
Per la tua passione skateboard, scegli Maxi Sport!