La lunga attesa è terminata: è arrivato il nuovissimo Garmin Fenix 7, l’ultimo gioiello tecnologico di casa Garmin, uno dei modelli più apprezzati dagli amanti dell’outdoor, appasionati di running e trail running, sportivi in generale e anche dagli amanti della tecnologia.

Dopo il grande successo del Fenix 6 che per la prima volta aveva introdotto le versioni Solar (a ricarica solare), la nuova gamma Fenix 7 presenta migliorie pensate appositamente per soddisfare le richieste degli utenti, sportivi e non, più esigenti.

Fenix 7 è perfetto non solo per le tue avventure outdoor ma anche nella vita attiva di tutti i giorni

La famiglia Fenix 7 è composta da diversi modelli:

La prima novità è la dimensione della cassa, sempre in acciaio inox con trattamento antiossidante PVD, che varia dai 42 millimetri di Fenix 7S, ai 47 millimetri di Fenix 7, ai 51 millimetri di Fenix 7X.

La qualità dei display  è migliorata con schermi LCD MIP (Memory-In-Pixel) da 1,2” nel Fenix 7S, da 1,3” nel Fenix 7 e da 1,4” nel Fenix 7X che garantiscono non solo miglior risoluzione ma permettono anche di accedere in maniera rapida ed intuitiva a tutte le funzioni e avere sempre un’ottima visibilità in qualsiasi condizione di luce. Inoltre, Fenix 7X dispone una torcia a LED integrata per garantire sicurezza anche in condizioni di scarsa visibilità.

Nei Fenix 7X è inclusa una torcia LED per muoversi in sicurezza in condizioni di scarsa visibilità

Garmin ha lavorato anche per migliorare la durata della batteria per accontentare tutti gli sportivi che affrontano avventure outdoor anche di più giorni. Ad esempio il Fenix 7 in modalità Expedition GPS dura fino a 40 giorni mentre il Fenix 7 Solar arriva a 74 giorni, nella stessa modalità il Fenix 7S Solar arriva a 43 giorni mentre il Fenix 7X Solar arriva addirittura a 139 giorni. In modalità smartwatch invece il Fenix 7 arriva a 18 giorni (22 per la versione Solar), il Fenix 7S a 11 giorni (14 nella versione Solar), il Fenix 7X invece a 28 giorni (37 giorni nella versione Solar).

Anche in tutte le versioni di Fenix 7 la massima copertura del segnale è uno dei punti di forza ed è sempre garantita dai collegamenti GPS, Glonass e Galileo. Il nuovo ricevitore MULTI-BAND GNSS per le versioni sapphire e i sensori di navigazione outdoor guidano le uscite fuori dai sentieri battuti. E per completare il set di funzioni ad utilizzo quotidiano, le funzionalità connesse includono le notifiche smart, l’archiviazione della musica ed i pagamenti contactless com Garmin Pay™.

Tra le funzioni più importanti dell’ultima novità di casa Garmin segnaliamo l’altimetro, la misurazione di frequenza cardiaca e saturazione dell’ossigeno, ECG, le zone di frequenza cardiaca, la misurazione dei livelli di stress, il monitoraggio del sonno, la stima dei tempi di recupero in base ai carichi di lavoro, il calcolo del consumo calorico e l’immancabile contapassi.

Un coach virtuale al polso: Fenix 7 monitora con precisione i tuoi progressi e ti accompagna verso nuovi record

Fenix 7 nasce con l’obiettivo di essere il vero e proprio compagno di avventure perché non solo monitora gli allenamenti per permetterti di performare al massimo e in totale sicurezza ma ti segue anche come un coach virtuale per monitorare lo stress fisico e programmare il piano di allenamenti più indicato per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Vieni a scoprire tutti i modelli di Garmin Fenix 7 nei nostri punti vendita e lasciati consigliare dai nostri tecnici specializzati, oppure visita maxisport.com e scegli il più adatto alle tue esigenze.

Scritto da: Gabriele | 19 Gen 2022

La stagione invernale sta entrando nel vivo e all’interno del nostro abbigliamento trovi il brand Picture, il marchio francese che da sempre è impegnato nella produzione di abbigliamento sportivo a basso impatto ambientale, attraverso la riduzione dei combustibili fossili come carbonio, petroli e gas naturali.

Noi di Maxi Sport da sempre affianchiamo i brand che si impegnano nella produzione ecosostenibile, se vuoi conoscere meglio il progetto di salvaguardia dell’ambiente, il brand Picture è attualmente in onda su Sky Sport con l’intervista di uno dei fondatori del brand Julian Durant, nel quale si parla della loro mission.

Il video è in onda nei seguenti giorni e orari:

  • 20 Dicembre alle 14:30 su Sky Sport Action e alle 15:15 su Sky Sport Arena
  • 21 Dicembre alle 21:15 su Sky Sport Arena
  • 23 Dicembre alle 21:15 e 0:45 su Sky Sport Action
  • 24 Dicembre alle 20:00 su Sky Sport Arena
  • 25 Dicembre alle 13:35 su Sky Sport Arena
  • 26 Dicembre alle 15:45 su Sky Sport Action

Se sei interessato a scoprire la collezione degli altri brand a basso impatto ambientale, scopri la sezione ecosostenibilità.

Scritto da: Gabriele | 20 Dic 2021

Negli ultimi anni l’industria dello sport e dell’outdoor hanno compiuto enormi sviluppi per garantire una piena inclusione del target femminile.

La donna ricopre un ruolo sempre più centrale nel mondo della sport industry. Donne sicure del proprio corpo, che sfidano i propri limiti, che richiedono ai brand capi tecnici e costruiti sulle loro esigenze e anatomia, con materiali innovativi e cura dei dettagli.

Arc’teryx, il brand canadese famoso per la qualità dei suoi capi tecnici, in grado di offrire comfort, protezione e prestazioni di alto livello, risponde alle esigenze delle sempre più numerose appassionate di sport e attività outdoor con capi di eccelsa qualità dal look giovane e moderno.

Maxi Sport e Arc’teryx presentano il nuovo guscio Beta AR Gore-Tex Pro, un capo versatile dalle alte prestazioni, da usare per tutte le attività outdoor. La scelta perfetta per qualsiasi attività all’aria aperta, dalle semplici escursioni in montagna alle più impegnative salite in alpinismo.

Un capo da usare nelle mezze stagioni per ripararti dal vento e dalla pioggia, ma anche in inverno indossato con un strato aggiuntivo sotto.

Grazie al suo ingombro limitato, può essere riposto nello zaino o nel bagaglio senza occupare peso eccessivo, indispensabile nei tuoi viaggi per non farti mai sorprendere in caso di condizioni atmosferiche avverse.

Così versatile che il guscio Arc’teryx Beta AR Gore-Tex Pro si può definire il “tubino nero” nel guardaroba delle sportive.

Vediamo insieme le caratteristiche che rendono questo guscio così speciale:

  • Realizzato in Gore-Tex Pro, un materiale di nuova generazione che ti offre impermeabilità e traspirabilità di alto livello;
  • Il cappuccio è regolabile e si può indossare sopra il casco da bici, sci o alpinismo;
  • Ha due prese d’aria sotto le braccia che possono essere aperte per migliorare la traspirazione durante le attività più intense;
  • Coulisse in vita e velcro sui polsini che ti permettono di regolare il fit in modo preciso;
  • Riflettore Recco® incluso che migliora la ricercabilità nelle situazioni di emergenza.

Arc’teryx è da sempre un brand molto attento alla sostenibilità, il suo sistema di produzione certificato bluesign® System garantisce che i suoi capi non risultino dannosi per l’ambiente, e aderisce al Fair Trade Certified™, un programma che sostiene i lavoratori che producono i prodotti garantendogli sostegno, protezione e salari dignitosi. Anche il guscio Arc’teryx Beta AR Gore-Tex Pro risponde a questi criteri di sostenibilità integrando inoltre la versione Gore-Tex Pro, studiata per durare e far si che il tuo capo mantenga le sue prestazioni più a lungo nel tempo.

Se ami lo sport e cerchi una giacca che sia funzionale e versatile e che ti garantisca una protezione di alto livello in tutte le tue avventure, scopri il nuovo guscio Beta AR Gore-Tex Pro da donna e tutta la collezione Arc’teryx su maxisport.com e nel nostro negozio di Lissone.

Scritto da: Gabriele | 13 Dic 2021

Nella foto, il team Maxi Sport con Ester Sala Brand Manager Maxi Sport Spa, l’artista NO CURVES, il team Forestami e il Sindaco di Trezzano Fabio Bottero e l’assessore alle Politiche Ambientali Cristina De Filippi

Maxi Sport aderisce al progetto Forestami perché ne condivide la mission e i valori: piantare 3 milioni di alberi e incrementare il capitale naturale della Città metropolitana di Milano.

La forza di Forestami è quella di essere un progetto con un forte radicamento territoriale e il 25 novembre Maxi Sport, al fianco del team di Forestami guidato dal Direttore Tecnico Riccardo Gini ed il Comune di Trezzano nella persona del Sindaco Fabio Bottero e l’assessore alle politiche ambientali Cristina De FIlippi, ha presenziato all’avvio del processo di riforestazione del comune di Trezzano sul Naviglio per riqualificare 3516 mq di terreno per un totale di 757 piante su 3.516 mq. Un modo per celebrare a 360 gradi l’apertura del nuovo Store Maxi Sport Milano, in via Cellini 2 a Trezzano sul Naviglio.

In particolare, le tre aree oggetto degli interventi di Forestami sono:

  • All’interno del Parco Gioia, su una superficie di 1.740 mq, dove verranno messi a dimora 368 alberi e arbusti;
  • L’area del parcheggio di via Ticino che verrà arricchita di 159 piante in un’area di forestazione di 750 mq;
  • In corrispondenza del rilevato di via Nenni, su una superficie di 1.026 mq che ospiterà 230 alberi e arbusti.

<< L’adesione al progetto Forestami è stata naturale, condividendone i valori e l’attenzione verso il territorio e l’ambiente. La volontà di Maxi Sport è quella di contribuire con azioni concrete e che abbiano impatto positivo sul nostro futuro e quello delle future generazioni. Il miglioramento di spazi legati al benessere fisico e mentale, come parchi e spazi verdi, è molto importante per garantire una qualità della vita sempre migliore e luoghi per allenarsi e passare tempo all’aria aperta con i propri cari. L’attività con Forestami negli anni porterà sicuramente importanti benefici riguardanti l’atmosfera, l’inquinamento e l’ambiente locale. Una Legacy Maxi Sport per il futuro, To The Next Level >>, così racconta Ester Sala, Brand Manager Maxi Sport.

I nuovi boschi messi a dimora saranno formati da piante forestali autoctone, secondo uno schema a file parallele curvilinee al fine di agevolare le operazioni di manutenzione e garantire contemporaneamente un aspetto più naturale delle formazioni forestali. Tra le specie arboree e arbustive piantate vi sono querce, carpini, ciliegi, aceri, frassini, tigli, pioppi, ciavardelli, meli e peri selvatici, noccioli, ligustri, cornioli, frangole, biancospini, caprifogli, viburni, spini cervini, rose canine, pini silvestri, crespini.

Nella foto, una prima parte della piantumazione nel Parco Gioia, adiacente al frequentatissimo campetto da Basket.

L’attività di Forestami prevede non solo la piantumazione ma anche un piano di interventi quinquennale finalizzato all’attecchimento delle piante messe a dimora.

Forestami punta a migliorare la qualità della vita, pulire l’aria e contrastare gli effetti del cambiamento climatico. La collaborazione tra tutti i soggetti promotori ha permesso di costruire una visione strategica del ruolo della natura nell’area metropolitana milanese e di dar vita a un processo di censimento, valorizzazione e implementazione di tutti i sistemi verdi, permeabili e alberati, per favorire politiche e progetti di promozione di attività di forestazione urbana.

L‘adesione di Maxi Sport a Forestami rientra nel più ampio progetto di MaxiSostenibilità dell’azienda. Iniziato nel 2018,  ha portato alla piantumazione più di mille alberi e  l’implementazione di processi con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività, oltre che una sempre maggiore selezione e valorizzazione dei prodotti e brand che investono per ridurre il loro impatto ambientale.

Scritto da: Gabriele | 30 Nov 2021

Maxi Sport per il terzo anno consecutivo è Sponsor ufficiale della Metro Run Brescia, l’ormai tradizionale corsa non competitiva di 15 Km, organizzata dall’associazione San Filippo Runners e dal comitato AICS di Brescia.

Il percorso si snoda attraverso tutta la cittadina bresciana, seguendo il tragitto della metropolitana: la partenza è fissata per le ore 9.00 di domenica 5 Dicembre dalla stazione Prealpino con arrivo alla stazione Sant’Eufemia, 15 chilometri di corsa e divertimento. L’obiettivo è quello di far diventare sempre più stretto il legame tra i Bresciani e la metropolitana, sostenendo l’utilizzo dei mezzi pubblici attraverso la città di Brescia, limitando le emissioni di CO2. Proprio per questo motivo sarà possibile percorrere anche brevi tratti dell’itinerario utilizzando la metropolitana, che in occasione dell’evento sarà gratuita per i partecipanti a Metro Run.

Il punto vendita Maxi Sport di Brescia, è punto d’iscrizione ufficiale della manifestazione: la quota di partecipazione è 7€ e comprende pettorale, buono sconto Maxi Sport, la possibilità di utilizzare gratuitamente la metropolitana il 5 Dicembre fino alle ore 13,  pacco gara (sono garantiti pacchi gara ai primi 1.000 iscritti), 1 ristoro lungo il perocorso e premi ai primi 3 uomini e prime 3 donne e ai gruppi più numerosi.

Le iscrizioni apriranno Sabato 20 Novembre.

Scritto da: Gabriele | 15 Nov 2021

Maxi Sport sempre attento alle ultime innovazioni ha selezionato per te i nuovi caschi con tecnologia Wavecel di Anon, studiati per offrire sicurezza sulle piste in caso di caduta o impatto.

A differenza dei tradizionali caschi in schiuma, che proteggono la testa dagli impatti diretti, WaveCel è stato sviluppato pensando a ridurre anche gli impatti angolati o in torsione.

Grazie alla sua particolare struttura, WaveCel funziona come una rete di centinaia di piccoli ammortizzatori interconnessi tra la testa e il guscio esterno del casco, aiutando a distribuire le forze dirette e a deviare quelle di rotazione flettendosi, dissipando le energie prodotte.

Questo materiale reagisce in tre modi diversi, scopriamo come:

  • Prima le celle si flettono per aiutare a ridurre le forze di attrito iniziali
  • Poi le cellule si accartocciano come un paraurti di un’auto all’impatto
  • Infine, Wavecel scivola per aiutare a reindirizzare l’energia lontano dalla testa

Potrai trovare Anon Wavecel nel nostro assortimento Anon online e nei nostri punti vendita #BSS Lissone e Milano.

Cosa stai aspettando? Scegli Anon Wavecel per la tua sicurezza!

 

Scritto da: Gabriele | 15 Nov 2021

Abbiamo intervistato Allegra Ravera, Personal Trainer e collaboratrice Maxi Sport, per conoscere meglio lei e Fit@Home X Maxidonna. Uno dei tanti contenuti ed approfondimenti facenti parte della Red Experience #Maxidonna, il progetto digital di Maxi Sport dedicato alle donne ed alla loro voglia di fare sport ed essere sportive attive ed atlete consapevoli.

Ciao Allegra, presentati ?

“Ciao a tutti, mi chiamo Allegra Ravera e sono una personal trainer.

Una delle cose che amo di più è essere sempre attiva e trasmettere la mia passione per lo sport, aiutando le donne che si allenano con me a trovare la gioia di fare sport e sentirsi bene con sé stesse. Insieme a mio marito, Enrico, siamo i proprietari di EP-Home Delivery Coach e di #EPIC, un format di allenamento indoor&outdoor che nasce a domicilio ma che da Settembre 2020 ha sede a Missaglia (LC). Siamo una coppia sia nel lavoro che nei sentimenti.

Insieme organizziamo corsi ed allenamenti di gruppo, mentre io in autonomia creo allenamenti personalizzati, insegno danza e Pilates e nel mentre continuo a tenermi aggiornata e a studiare Massoterapia.

Piano piano ci conosceremo meglio.”

Nella foto, Allegra ed Enrico

Nel 2020 abbiamo collaborato insieme con il progetto FIt@Home, puoi darci qualche anticipazione sul prossimo progetto Fit@Home x Maxidonna?

“Si esatto, probabilmente qualcuno di voi si ricorderà di me ed Enrico. Durante il lockdown eravamo quei due matti che tre volte alla settimana insieme a Maxi Sport vi tenevamo compagnia con le sessioni di allenamento Fit@Home. (Si, Sandra&Raimondo del fitness con l’alano nero di nome Greta che passava ogni tanto dietro la telecamera a salutare.)

Per quanto riguarda il nuovo progetto FIT@HOME X MAXIDONNA: io e Maxi Sport ci abbiamo lavorato parecchio. E’ un progetto bellissimo, dedicato alle donne. Dedicato a noi ed alla nostra voglia di essere sportive, stare bene ed essere più felici grazie allo sport. Per i prossimi 12 mesi tratteremo l’allenamento femminile sotto vari aspetti, per diventare sportive ed atlete più consapevoli, imparare come allenarsi correttamente e come affrontare le difficoltà che si incontrano durante l’attività sportiva…

Ma soprattutto divertirci insieme, scambiarci consigli e vivere con gioia e spensieratezza i momenti che dedichiamo alla nostra passione sportiva!

Volete un piccolo spoiler sui primi argomenti che andremo a trattare?

  • “Allenamento Femminile”: tutti ne parlano, ma esiste veramente?
  • Il ciclo mestruale influenza l’allenamento?
  • Rubrica “I FALSI MITI”:
    1. La corsa fa dimagrire?
    2. Tutte le donne possono correre? Ah già, c’è sempre la camminata veloce
    3. Non sollevo pesi, mi fanno diventare grossa!! BRAVONA, resti molle come un polipetto

.. e tanto altro ancora, ma non voglio svelarvi troppo!

Stay tuned.

BACI STELLARI!! “

Ringraziamo Allegra per l’intervista.

Per saperne di più, continua a seguirci sui nostri canali social e visita la landing dedicata al progetto Maxidonna!

 

 

 

Scritto da: Gabriele | 9 Nov 2021

 

Therabody è un’azienda americana fondata da Dr. Jason Wersland nel 2008, nata da una sua intuizione nel 2007 quando cercava di alleviare i suoi dolori dopo un incidente. Ma è proprio nel 2009 che Dr. Jason Wersland crea il suo primo strumento a percussione fatto in casa dando vita così al primo Theragun.

Innovazione e studi approfonditi rendono oggi Therabody una delle più importanti aziende leader nel mondo degli strumenti a percussione, che mette in primo piano il benessere fisico delle persone.
È per questo che propone strumenti per la terapia a percussione che hanno come obbiettivi principali il:

  • Benessere personale
  • Offrire trattamenti muscolari in grado di alleviare dolori muscolari
  • Sciogliere contratture
  • Fornire massaggi pre e post allenamento

Per gli atleti alla ricerca di un prodotto leggero e compatto da portare sempre con sé, Theragun Mini è la scelta perfetta, semplice e pratico è in grado di alleviare qualsiasi dolore muscolare.

Theragun Mini

Theragun Prime invece è adatto a chi cerca una soluzione dalle caratteristiche essenziali pensata per alleviare i dolori, calmare la tensione e lo stress e per recupera più velocemente in pochi secondi.

Theragun Prime

Theragun Elite, studiato per chi cerca un prodotto dal design elegante e ultra silenzioso, è perfetto per lavorare più in profondità, sciogliendo le tensioni muscolari e consentendoti di prenderti cura del tuo corpo ogni giorno.

Theragun Elite

Theragun Pro invece è il prodotto top di gamma del brand per performance livello professionale, pensato per il trattamento più profondo e più personalizzabile possibile, utilizzato anche dai giocatori professionisti dell’AC Milan.

Oltre alla linea Theragum, Therabody ha reinventato i classici rulli in schiuma creano la serie Wave, pensata per favorire il tuo recupero muscolare con tre forme versatile che si adattano meglio al corpo:

  • Wave Solo, piccolo e compatto che si prende cura di te in qualsiasi momento e luogo
  • Wave Due perfetto per le curve della tua schiena e per la parte alta del corpo
  • Wave Roller pensato per prendersi cura dei gruppi muscolari più grandi

Tutta la collezione Therabody ti aspetta su maxisport.com e nei nostri punti vendita, scegli quello più adatto a te!

Scritto da: Gabriele | 26 Ott 2021