Le Brooks Cascadia 17 sono tornate per sorprendere di nuovo tutti i trail runner amanti delle corse sugli sterrati, anche quelli più impegnativi.

Per questa stagione le Cascadia 17 si presentano con delle nuove tecnologie per rendere le corse ancora più comode, stabili e fornendo la giusta protezione ai piedi.

Ogni appoggio sarà super ammortizzato e molto morbido grazie al DNA LOFT v2 che dissipa gli urti ad ogni impatto con il terreno senza però perdere in reattività ma soprattutto si adatta in modo dinamico ad ogni passo per assicurare le migliori performance.

La grande novità di questo modello è il sistema Trail Adapt che fornisce la miglior stabilità possibile grazie al mix di 3 tecnologie: l’ammortizzazione DNA LOFT v2, la piastra protettiva interna che si adatta a tutti i tipi di terreno e i pod, che si ispirano agli zoccoli delle capre di montagna, sono posizionati in modo strategico sulla suola per reagire a tutte le irregolarità dei sentieri off-road.

L’ottima trazione per affrontare qualsiasi tipo di terreno, anche quelli più impervi, è fornita dalla nuova suola in gomma Green Rubber TrailTack, realizzata con il 25% di materiale riciclato.

Edoardo, tecnico specializzato trail running del punto vendita di Merate, le ha provate per scoprirne tutti i dettagli e le caratteristiche. Guarda qui la sua videorecensione.

Le nuove Cascadia 17 e tutti i modelli della collezione Brooks Running e Trail Running sono disponibili su maxisport.com e nei nostri punti vendita dovei nostri tecnici specializzati sono a tua completa disposizione per seguirti al meglio nella scelta della giusta scarpa da running, ideale per te, per il tuo stile di corsa e per i tuoi obiettivi.

Scritto da: Gabriele | 20 Lug 2023

I modelli di scarpe running di Brooks presentano stagione dopo stagione piccoli e grandi miglioramenti e nuove tecnologie per poter fornire ai runner le migliori scarpe possibili sia per i neofiti che per i più esperti, per ogni stile di corsa e per qualsiasi obiettivo.

Non fanno certo eccezione le nuove Adrenaline GTS 23: uno dei modelli di maggior successo e più apprezzato da milioni di runner per il loro comfort, la loro leggerezza e il loro supporto. Il punto di forza delle Adrenaline è la tecnologia GuideRails che dona il giusto supporto per tutta la durata della corsa, aiutando a tenere allineati i movimenti del piede, del ginocchio e dell’anca, preservando da infortuni le articolazioni dei runner.

GTS è l’acronimo di Go to Support: è l’esclusivo sistema olistico di Brooks che limita il movimento in eccesso della caviglia che permette di mantenere il passo naturale, anche quando dopo molti chilometri la stanchezza si fa sentire e gli appoggi potrebbero non essere fluidi come all’inizio della corsa.

Rispetto ai modelli precedenti, l’ammortizzazione è più leggera e offre un perfetto equilibrio tra supporto e morbidezza, per garantire una corsa fluida dal primo all’ultimo chilometro grazie alla nuova intersuola con ammortizzazione DNA LOFT v2 che assicura quindi il giusto mix di morbidezza e reattività.

Il comfort è assicurato dalla tomaia in tessuto Air Mesh che garantisce comfort e traspirabilità, mentre la tecnologia 3D Fit Print aggiunge stabilità nei punti più strategici della scarpa.

Jacopo, tecnico specializzato running del punto vendita di Como, le ha provate per scoprirne tutti i dettagli e le caratteristiche. Guarda qui la sua videorecensione.

Le nuove Adrenaline GTS 23 e tutti i modelli della collezione Brooks sono disponibili su maxisport.com e nei nostri punti vendita dovei nostri tecnici specializzati sono a tua completa disposizione per seguirti al meglio nella scelta della giusta scarpa da running, ideale per te, per il tuo stile di corsa e per i tuoi obiettivi.

Scritto da: Gabriele | 18 Lug 2023

Quando pensi alla storia delle scarpe running non puoi non pensare ad Asics. Quando pensi alle scarpe che un tempo erano chiamate “anti-pronazione”, non puoi non pensare alle iconiche Kayano.Quest’anno le Kayano compiono 30 anni e festeggiano questo importante traguardo con piccole ma importanti migliorie per una corsa ancora più confortevole e stabile.

Le Kayano 30 supportano il piede con appoggio pronatore, ovvero quando la caviglia tende a cedere all’interno in fase di appoggio, grazie alla nuova tecnologia 4D GUIDANCE SYSTEM™ che offre una stabilità adattiva così da donare il giusto supporto senza essere invasiva.

Pronazione: il piede appoggia al di fuori della linea del tallone, quindi ruota eccessivamente verso l’interno, trasferendo il peso all’interno e non sull’avampiede sull’avampiede.

Oltre al supporto e alla stabilità, gli altri punti di forza delle Kayano sono sempre stati il comfort e la morbidezza che sono garantiti dalla nuova tecnologia PureGEL™ e dalla morbida schiuma FLYTEFOAM BLAST™ PLUS ECO che donano morbidezza fin dalla prima calzata e dissipano gli urti ad ogni appoggio.

Tutte le componenti delle Kayano 30 lavorano in sintonia per garantire una corsa estremamente comoda, con appoggi morbidi e con una stabilità adattiva. Infatti l’avampiede è leggermente più ampio rispetto al modello precedente per appoggi più stabili, la schiuma dinamica nella zona mediale riporta il piede in posizione ad ogni appoggio e l’intersuola nella zona tallonare è arrotondata per appoggi più morbidi e transizioni più fluide.

Giovanni, tecnico specializzato del punto vendita di Sesto S.G., le ha testate in anteprima per cogliere tutti i dettagli. Guarda la sua videorecensione:

Le nuove Kayano 30 e tutti i modelli della collezione Asics running sono disponibili su maxisport.com e nei nostri punti vendita dove i nostri tecnici specializzati sono a tua completa disposizione per seguirti al meglio nella scelta della giusta scarpa da running, ideale per te, per il tuo stile di corsa e per i tuoi obiettivi.

Scritto da: Gabriele | 14 Lug 2023

Sempre attento al mondo degli action sport, Maxi Sport continua il suo percorso da oltre 30 anni a fianco delle associazioni e organizzazioni locali, promuovendo i più importanti eventi del territorio.

Il 21-22-23 luglio si svolgerà il Downhill Arena Race a Rogno (BG) in Val Camonica, una delle tappe più divertenti del campionato italiano. Adrenalina, velocità e divertimento sono i punti di forza di questo evento, organizzato con la sempre ottima professionalità di Sbanda Brianza.
Un evento che raccoglie i migliori rider da tutta Italia e non solo, pronti a battagliare per il titolo di campione italiano a colpi di sorpassi e controsorpassi sui 1,6 km del tracciato.

Durante l’evento sarà allestito un base camp al laghetto di Rogno, con free camping, music, party e con la possibilità di fare il bagno nel lago. Inoltre, saranno presenti espositori e produttori inerenti al mondo del longboard, skateboard e degli action sports.
La partecipazione alla gara è riservato agli atleti iscritti al freeride e tesserati FISR, clicca qui (https://sbandabrianza.com/downhill-arena-race/) per tutte le info e per iscriverti.
A seguire ci sarà la International Race, una gara non ufficiale dove gli atleti internazionali affronteranno i finalisti del campionato italiano per aggiudicarsi l’ambito titolo di “GLADIATOR OF ARENA”.
Il pubblico potrà assistere alle evoluzioni dei riders lungo i prati a lato del percorso, secondo le indicazioni che verranno fornite sul posto dallo staff.

PROGRAMMA:

Giovedì 18.00-24.00: bar e zona camping
Venerdì 12.00-13.00: ricevimento rider
Venerdì 13.00-17.00: freeride
Venerdì 17.00-24.00: tuffi, beer & music
Sabato 13.00-18.00: crono + freeride
Sabato 18.00-24.00: tuffi & party
Domenica 13.00-18.00: gara + freeride
Domenica 18.00-20.00: premiazioni & happy hour

E se alla fine di questi 3 giorni ti sarai appassionato a questa fantastica disciplina, nelle aree #BSS di Lissone e Merate e nei nostri punti vendita di Brescia, Milano Trezzano, Como e su maxisport.com puoi trovare un’ampia selezione di prodotti skate dei migliori brand come Element, Globe, Baker, Plan B, Independent e molti altri.

Scegli tra i longboard, gli Skateboard completi, tavole, truckruote e protezioni per divertirti in piena sicurezza.
Scopri tutte le novità di stagione su maxisport.com e nei negozi, i nostri Tecnici Specializzati sono a tua completa disposizione per aiutarti a scegliere lo skateboard più adatto per te.

Per la tu passione, scegli Maxi Sport!

Scritto da: Gabriele | 13 Lug 2023

Giovanni Tecnico Specializzato Outdoor del punto vendita di Lissone, durante un’escursione nel bosco del Chignolo, ha testato in anteprima le nuove Garmont 9.81 Pulse 

Guarda la videorecensione in cui racconta le sue impressioni su queste scarpe da trekking.

Le Garmont 9.81 Pulse sono ideali per tutti gli amanti della camminata veloce outdoor, per chi pratica nordic walking e per chi cerca una calzatura confortevole per i viaggi.

La tomaia Knitted in Pet riciclato assicura elevata traspirabilità, ed è rinforzata da pannelli laterali in tessuto termosaldato che proteggono la scarpa da contatti accidentali contro le rocce.

La ghetta protettiva sul collo del piede protegge il tuo piede dall’entrata di detriti.

Il sistema fast lace ti permette di indossarle in modo rapido e preciso.

L’intersuola Garmont Plume Foam, è realizzata in EVA monodensità con l’aggiunta di materiale naturale derivante dalla canna da zucchero; La sua costruzione a geometrie lamellari convesse ti trasmette un’elevata ammortizzazione durante la camminata. La suola Garmont Traction Formula Magnet con tasselli esagonali differenziati aumenta la trazione e ti dona ottimo grip anche sulle superfici bagnate.

L’opinione di Giovanni: Consiglio le Garmont 9.81 Pulse a tutti gli spiriti avventurosi che vogliono viaggiare comodi con una scarpa leggera, traspirante e flessibile”

Garmont 9.81 Pulse è disponibile nelle versione da uomo e da donna su maxisport.com e nei nostri store.

Tutta la collezione di scarpe Garmont e le nuove 9.81 Pulse ti aspettano nei nostri punti vendita e su maxisport.com

Scritto da: Gabriele | 6 Lug 2023

Vi presentiamo la nuova nata in casa Dolomite: la scarpa Croda Nera Tech GTX.

Una calzatura versatile per tutti gli appassionati di outdoor che amano escursioni veloci e mettersi alla prova su diversi tipi di terreno. Perfetta per le camminate e le attività all’aria aperta.

La tomaia in mesh riciclata certificata GPS (Global Recycle Standard), fascia  il collo del piede e la caviglia, offrendo comfort e protezione ma senza compromettere la comodità.

L’area dell’avampiede è quella che ha il volume maggiore, questo consente di massimizzare il comfort, ma anche di mantenere la precisione su diversi tipi di terreno.

La tomaia è completamente realizzata senza cuciture fa sì, insieme al collare e alla linguetta elasticizzati, che il collo del piede e la caviglia siano perfettamente avvolti ma non costretti.

La membrana GORE-TEX Extended Comfort, la rende impermeabile e traspirante, pioggia e guadi non saranno più un problema durante le tue escursioni.

La distintiva intersuola ammortizzante, costruita con una mescola riciclata al 20%, ti garantisce un’ammortizzazione ottimale anche in discesa.

La suola Vibram® ti offre stabilità e aderenza su ogni superficie, anche in presenza di acqua.

Scopri la nuova Croda Nera Tech GTX  e tutta la collezione di scarpe da trekking Dolomite su maxipsport.com e nei nostri negozi.

Scopri le scarpe Dolomite Croda Nera Tech GTX da uomo

Scopri le scarpe Dolomite Croda Nera Tech GTX da donna

Scritto da: Gabriele | 27 Giu 2023

Sabato 1 luglio torna la notte di sport a Vimercate: l’ottava edizione dell’evento multisport nel centro della città con diversi tornei, tanti sport diversi e la Brush Run per una serata all’insegna dello sport e del divertimento.

La Brush Run è la corsa cronometrata ma non competitiva aperta a tutti che si svolge su 2 distanze: 5 km o 10 km su un percorso che si snoda tra le vie del centro cittadino.

La partenza della Brush Run è prevista per le ore 21.00 da via Cavour 68 mentre alle 19.30 è prevista la partenza della Brush Run Kids, una corsa di 500 m per i più piccoli.

Tutte le informazioni si trovano sul sito ufficiale della manifestazione: clicca qui.

Scritto da: Gabriele | 20 Giu 2023

Patagonia oltre ad essere un brand premium che produce prodotti di qualità in modo responsabile, è da sempre in prima linea e supporta attivamente migliaia di campagne a tutela dell’ambiente. 

Vi presentiamo ora l’ultima iniziativa di Patagonia a supporto della salvaguardia degli oceani. Il nostro futuro, infatti, è strettamente collegato a quello dell’oceano. Il mare ci unisce attraverso il cibo, le tradizioni e lo sport. È casa di tante rigogliose forme di vita e una delle più potenti soluzioni alla crisi climatica. Tuttavia, la pratica della pesca a strascico minaccia di distruggere questa preziosa risorsa, devastandone i fondali marini e minacciando l’attività dei piccoli pescatori. L’obiettivo della campagna è chiedere ai leader europei di porre fine a questa pratica distruttiva, con un divieto immediato ed efficace nelle aree marine protette e vicino alla costa.

L’oceano è di fondamentale importanza per gli esseri umani, poiché aiuta ad assorbire il carbonio e a regolare il nostro clima, fornisce fonti alimentari sostenibili e funge da base per la cultura costiera, la ricreazione e la comunità.

Il cambiamento climatico sta causando l’innalzamento delle temperature degli oceani e sta portando a una serie di problemi, dallo scioglimento dei ghiacci polari all’innalzamento del livello del mare, alle ondate di calore marino e all’acidificazione degli oceani.

L’oceano, inoltre, è un serbatoio di carbonio e un quarto delle emissioni di CO2 che l’attività umana genera ogni anno viene assorbito dagli oceani.

In questo momento deve affrontare una serie di minacce, tra cui la pesca eccessiva, l’inquinamento, la distruzione dell’habitat, le trivellazioni e il disturbo del fondale marino dovuto all’estrazione mineraria in acque profonde e alla pesca a strascico.

Cos’è la pesca a strascico? 

La pesca a strascico è  la tecnica di pesca industriale più distruttiva al mondo. Utilizza una rete, che viene appesantita e trascinata sul fondo del mare, per catturare pesci in grandi quantità, in modo non selettivo. Questa pratica di pesca provoca immensi danni al fondale marino, alle piante, agli animali e alle loro zone di riproduzione, trasformando di fatto il nostro oceano in una zona arida e senza vita.

Patagonia sostiene la pesca che consente la rigenerazione della natura, che ha un impatto positivo sulle società e le culture umane e che non contribuisca al declino dell’ecosistema più ampio e di altre specie.

L’obiettivo di Patagonia è raccontare questa minaccia, creando una petizione con raccolta di firme per far si che la pesca a strascico diventi una pratica illegale.

Anche tu puoi essere parte del cambiamento, firma  la petizione per porre fine alla pesca a strascico su Patagonia.com.eu/oceans

Photo credit: Patagonia

Scritto da: Gabriele | 16 Giu 2023