La scorsa settimana il Maxi Team è partito alla volta di Bressanone per partecipare ai due giorni conclusivi di IMS, international Mountain Summit, una settimana di condivisione di esperienze che vanno dall’architettura alla cucina, dall’escursionismo all’alpinismo estremo. Tutto con solo focus, la Montagna. Lo slogan dell’evento è Meet.Mountain.People.Soul. che anticipa perfettamente il percorso che l’evento segue alla sua decima edizione.

 

Ci racconta di più Silvia, la nostra ragazza Outdoor, che ha partecipato all’evento grazie all’invito di GORE-TEX®, uno dei main sponsor dell’evento.

Allora Silvia, raccontaci come si sono svolti questi 2 giorni!

Siamo giunti a Bressanone venerdì in serata e, dopo aver ritirato il welcome kit gentilmente offerto da  GORE-TEX®, abbiamo assistito a una serata di racconto da parte di Gela Hallman, atleta tedesca che dopo un grave infortunio ha ripreso da poco ad andare in montagna, e Robert Jasper, che ha scalato una parete da solo in Islanda rimanendo in completo isolamento per 4 settimane.

Davvero emozionanti questi racconti, il giorno seguente?

Il giorno seguenti Robert Jasper, Beat Kamerland e Tamara Lunger ci hanno accompagnato durante un ‘escursione, impegnativa esattamente come diceva il programma: abbiamo fatto 3 soste in cui gli atleti hanno avuto un confronto con noi comuni mortali e hanno raccontato le loro esperienze circondati dalla splendida cornice delle Dolomiti, davvero emozionante.

Cosa ti ha colpito di più di questi racconti?

La semplicità con cui vivono le avventure e l’amore con cui lo raccontano: sono persone comuni che hanno capacità e doti incredibili, soprattutto a livello di forza mentale. Per esempio Tamara…donna, una delle poche in un ambiente prevalentemente maschile, forte e semplice allo stesso tempo: il rifugio che ci ha ospitato per pranzo è gestito dalla sua famiglia e arrivati al dolce lei stessa ha preso un vassoio enorme e ci ha servito la torta preparata dal padre. A brevissimo cambierà di nuovo panni per rigettarsi nell’ennesima impresa, è pazzesco!

Hai parlato di Welcome Kit GORE-TEX®, avete provato dei nuovi prodotti?

Sì, siamo stati dotati delle nuove calzature in GORE-TEX®Surround e di una giacca in GORE-TEX®Active: le scarpe comodissime e perfette con il clima caldo che c’era. E la giacca è stata utilissima in quota quando, nonostatnte il sole, l’aria frizzante dei 2.500 m ad ottobre si è fatta sentire. Per fortuna nostra non abbiamo avuto modo di testarne la resistenza alla pioggia.

Bene, grazie Silvia, vuoi aggiungere altro?

Sì, Ringrazio Maxi Sport per averci permesso di partecipare e GORE-TEX® per l’invito a questo splendido evento!

Se volete scoprire di più su tutti i prodotti GORE-TEX® visitate il nostro shopinshop su maxisport.com !

Scritto da: Gabriele | 21 Ott 2018

Come lo scorso anno per inaugurare l’inizio della stagione invernale il nostro Maxi Team è stato invitato il 15 e 16 ottobre al Burton Dealer Meeting a Bormio per potersi incontrare con tutti i migliori rivenditori italiani e poter provare il sistema Burton StepOn™.

Il sistema Burton StepOn™ è l’assoluta novità nel metodo di allacciatura degli attacchi snowboard, lanciata sul mercato lo scorso inverno. La sua caratteristica principale è quella di poter agganciare il proprio scarpone all’attacco senza l’utilizzo dei classici fascioni, ma tramite tre appositi ganci situati sulla parte del tallone e anteriormente sulla punta. Questi punti di aggancio, molto resistenti e sicuri, sono stati sviluppati in collaborazione con i migliori ingegneri e rider della Burton Family al fine di offrire la miglior esperienza possibile.

Non abbiamo resistito alla curiosità: per saperne di più abbiamo incontrato Alberto, membro del Maxi Team Neve, che hai già conosciuto per la sue esperienze con Burton lo scorso anno.

Alberto, cosa ci racconti questa esperienza?
Il Burton Dealer Meeting si è tenuto nella famosa location di Bormio: abbiamo ascoltato il B-Factory Team che ci ha illustrato le novità e le politiche che il brand ha applicato nella stagione corrente, continuando con una spiegazione approfondita su tutti i dettagli tecnici e migliorie dello StepOn™.

Avete avuto anche la possibilità di provare concretamente il sistema, giusto?
Assolutamente sì! Al termine della presentazione, sotto l’attenta supervisione dello Staff, abbiamo preparato il setup per il giorno successivo: ognuno ha potuto scegliere tra diverse tavole a disposizione e l’accoppiata scarpone e attacco Step On.  Il mattino seguente siamo partiti alla volta dello Stelvio: in ghiacciaio abbiamo trovato ottime condizioni, non troppo affollato, temperatura gradevole e neve perfetta. Una volta fatta la classica foto di rito abbiamo cominciato a snowboardare tutti insieme!

Dopo l’esperienza dello scorso anno, come ti è sembra l’attacco “rivoluzionario” più richiesto del momento?
Già durante la presentazione del modello 2018 ero rimasto colpito da questa novità! Mi ha stupito ancora una volta l’ottimo feeling che l’attacco e lo scarpone assicurano con la tavola, si comportano esattamente come delle soluzioni tradizionali, oltre alla rapidità e facilità di aggancio migliorate ulteriormente.

Insomma Alberto ti sei divertito…, hai altro da raccontarci?
Si è sempre bello confrontarsi con altri negozianti e partecipare a manifestazioni come questa! Volevo infatti ringraziare Maxi Sport e Burton per questa esperienza, molto costruttiva sia dal punti di vista tecnico che personale… I prodotti saranno presto disponibili nel nostro assortimento Burton online e nel negozio di Sesto San Giovanni: aspettiamo tutti i rider per toccare lo StepOn™ con mano e raccontarne tutti i suoi segreti!

 

Scritto da: Gabriele | 19 Ott 2018

Avere a cuore le sorti del pianeta significa avere consapevolezza per la bellezza e la fragilità del nostro ambiente e adottare soluzioni efficaci per ridurre le minacce dell’inquinamento. A battersi in prima linea all’insegna della sostenibilità, con una forte dose d’ironia, è sicuramente l’outerwear brand di piumini Save the Duck, disponibile da Maxi Sport con le collezioni uomo, donna e da questa stagione bambino.

Nato nel 2011 in seguito ad un viaggio in Giappone da parte del giovane imprenditore Nicolas Bargi, nipote del fondatore della storica azienda pisana di abbigliamento Forest, il brand si caratterizza per l’amore e il rispetto per la natura, l’ambiente e gli animali proponendo capispalla che, oltre a riparare dal freddo, permettono di adottare un nuovo modo di essere, un modo di concepire la vita di tutti i giorni.

Il tema etico e l’innovazione tecnologica sono stati infatti applicati a un segmento presidiato della piuma con l’obiettivo di salvare gli animali e allo stesso tempo essere eco-friendly in un sistema che va in tutt’altra direzione. Nascono così i capi Save The Duck dallo stile fashion oriented e realizzati con l’evoluta tecnologia del PLUMTECH®, una piuma sintetica calda, traspirante e leggera.

Save The Duck: un mondo colorato e innovativo che conquista tutti, dall’adulto al bambino, con i suoi capispalla smart ed etici

Animal free, fashion & fun: i piumini Save the Duck, in nylon leggerissimo e in un’infinità di gamme colori, sono packable ossia ripiegabili in una comoda bag per portarli sempre con sè per qualsiasi meta e occasione di viaggio e caratterizzati dall’ironico logo con la papera che fischietta.

Dall’autunno inverno 2018 la proposta della papera tutta italiana si amplia con la collezione kids: caldi piumini, bomber con cappuccio, avvolgenti parka, modelli reversibili in ecopelliccia per le bambine e sacchi nanna per i più piccini.  

Save The Duck pensa ai più piccoli con capispalla esclusivi e di grande tendenza, dal classico piumino al parka fino ai giubbini antipioggia e alle pellicce ecologiche

Scopri l’ampio assortimento di colori e forme delle giacche e piumini Save The Duck bambino e non perdere le linee uomo e donna. Scegli il tuo modello preferito nel nostro shop on line e nei nostri Store di Sesto San Giovanni, Merate e Lissone.

Stile, qualità e valore a tua disposizione per creare look funzionali.

Scritto da: Gabriele | 18 Ott 2018

Il mood athleisure di Freddy si combina con l’eleganza della ciniglia e nasce così una collezione versatile e dal design sofisticato perfetto per chi ama il comfort: sono le tute WR.UP® ora disponibili da Maxi Sport.

Il concetto moderno di daywear si è ampliato, i diktat su ciò che è legittimo indossare nel quotidiano si sono fatti sempre più labili e capi sporty si sono affermati come reale tendenza. La tuta fino a poco tempo fa definita ‘da ginnastica’ è ora un capo eclettico, da indossare in palestra ma anche durante tutti gli impegni della giornata, una vera proposta 24/7. Freddy risponde a questo trend con una speciale capsule, creata in limited edition per l’autunno inverno 2018, che comprende tute con cappuccio ispirate al mondo sportivo ma ricercate e dal taglio che non passa inosservato.

La tuta è composta da una felpa aderente stile chiodo con zip asimmetrica o da felpa loose con cappuccio-scialle aperto abbinato alla silhouette femminile di un WR.UP®, il rivoluzionario pantalone brevettato Freddy, dai particolari che ricordano un jeans casual, in grado di esaltare le forme femminili grazie ad un inconfondibile effetto shaping che evidenzia le linee e dà supporto sulle curve. Il tutto rifinito in ciniglia stretch, super elastica e calda, in grado di regalare un touch morbido ed avvolgente.

La palette cromatica esplora le nuance di tendenza dell’inverno 2018: dal viola al blu navy, dal bianco ghiaccio al kaki e sabbia, senza dimenticare il passe-partout nero.

E tu, che colore scegli? Se ami uno stile di vita attivo e dinamico, scopri la collezione donna Freddy su maxiport.com e nei nostri Store di Brescia, Merate, Lissone e Sesto San Giovanni.

Scritto da: Gabriele | 12 Ott 2018

Il nome Diadora ha origine greca e significa “condividere doni ed onori”. Non a caso il senso di condivisione, lo spirito di squadra e la voglia di sana competizione sono i tratti distintivi del marchio italiano nato nel 1948 in un laboratorio artigianale nel trevigiano ed ora disponibile da Maxi Sport con l’irresistibile linea abbigliamento.

Dal suo inizio Diadora ha contribuito a scrivere alcune delle pagine più iconiche della storia dello sport e dello stile. Dall’originaria produzione di scarponi per i soldati al fronte, la compagnia si è riconvertita in una fabbrica di scarpe invernali da lavoro, affermandosi sul mercato per la resistenza e l’alta qualità dei materiali. Negli anni ’70, il calzaturificio si è evoluta in un’azienda più strutturata, implementando nuove tecniche di produzione ma conservando la fattura artigianale. La svolta è il contatto con il mondo sportivo, che avviene nel 1976 alle Olimpiadi di Montreal con la sponsorizzazione di Ben Johnson e negli anni immediatamente successivi, quando vengono siglati accordi con Roberto Baggio, Bjon Borg e Marco Tardelli. In quegli anni lo sport diventa un fenomeno sociale e di costume, il vero ambiente capace di dettare le mode e i trend e Diadora sconfina dall’ambito delle performance al lifestyle, producendo alcune sneaker che cambiano per sempre il mondo delle calzature.

Dal 2000 Diadora si impegna a riproporre i capi storici del brand attraverso un attento processo di selezione e restyling, rielaborando tracksuit, magliette e felpe che conservano il design originali con vestibilità e tessuti moderni. Per l’autunno inverno 2018 nel nuovo catalogo non mancano gli outfit sportswear di ispirazione vintage anni ’80 e ’90 caratterizzati da una giusta autoreferenzialità, secondo il trend modaiolo dell’abbigliamento casual daywear, completati da sneaker.

Sarà quindi un inverno sotto il segno dei rimandi sporty e retrò e dei colori accesi abbinati alle tinte classiche come il bianco e il nero. Scopri su maxiport.com e nei nostri Store la collezione di sneaker e abbigliamento Diadora per uomo donna e lasciati conquistare dalla varietà di prodotti in grado di coniugare la tradizione e l’artigianalità del brand con la modernità delle linee.

Stile italiano, visionario e globale a tua disposizione!

Scritto da: Gabriele | 11 Ott 2018

Nei mesi scorsi abbiamo effettuato in store una promozione davvero vantaggiosa per far avvicinare al mondo dello skateboard il maggior numero di persone possibile, stiamo parlando della rottamazione skateboard.

Fino al 30 settembre portando il tuo vecchio skateboard nei nostri punti vendita e “buttandolo” nell’apposito bidone rosso, avresti ricevuto subito un buono di 20€ da spendere per il tuo nuovo skateboard tra il nostro ampio assortimento.

In molti avete sfruttato la ROTTAMAZIONE, ma ora che la promozione è terminata abbiamo sentito la necessità di trovare un modo diverso e green di riutilizzare queste tavole.

Chiacchierando con Giuseppe Mancini, Brand ambassador di Bulleit, noto whiskey americano, è nato tra noi, lui e alcuni artisti locali un trittico con la volontà di regalare una seconda vita alle tavole rottamate.

L’idea che è nata dal brainstorming di questo trittico è stata quella di far vivere nuovamente le tavole, creando opere d’arte grazie alla personalizzazione da parte degli artisti brianzoli come Bsimo e Diego Albani.

Tutte queste attività verranno svolte presso “Freni e Frizioni” a Roma lunedì 15 ottobre alle ore 14:30, in occasione della prima visita italiana da parte di Thomas Bulleit, proprietario del brand.

AGGIORNAMENTO:

L’evento è andato davvero bene, c’è stata una buona affluenza di appassionati di whiskey e non solo.

Gli artisti brianzoli ingaggiati, Bsimo e Diego Albani, hanno dato spettacolo con le nostre tavole creando una bellissima struttura che è stata apprezzata dal pubblico e soprattutto da Thomas Bulleit: un tower raffigurante un bottiglia di whiskey con i loghi e colori di Bulleit.

Seguiteci sui nostri canali per scoprirne di più!

 

Scritto da: Gabriele | 10 Ott 2018

Quando le giornate cominciano ad accorciarsi e le ore di luce sono sempre meno, la priorità per chi corre è farlo in totale sicurezza per essere ben visibile da automobilisti e ciclisti.
Per questo motivo il brand americano Brooks ha creato la linea di scarpe e abbigliamento Nightlife con inserti riflettenti.
Il materiale che riflette la luce è posizionato nelle zone strategiche di maglie, giacche, leggings e scarpe in modo che tutti possano vedere i vostri spostamenti durante le corse.

Le scarpe Glycerin 16 sfoggiano il materiale riflettente su tallone e lacci, oltre ad una tomaia riflettente multicolore ed una suola fluorescente per una visibilità a 360°.
Il materiale ad alta visibilità riflette la luce dei fanali delle auto indirizzandola direttamente verso il guidatore.

Il lato oscuro e quello illuminato delle Brooks Glycerin 16 Nightlife

La linea d’abbigliamento Nightlife è composta da maglie a manica lunga, giacche e leggings caratterizzata dai classici colori neri, giallo fluorescente e soprattutto dagli inserti riflettenti posizionati in zone strategiche come petto, braccia, schiena e ginocchia.

L’intensità di questa luce riflessa si misura in intensità luminosa: ogni singolo capo Nightlife restituisce una quantità di luce minima pari a 300 candele che bruciano insieme.

La collezione Nightlife riflette non solo la luce ma anche la tua dedizione e la tua voglia di correre in ogni condizione: vieni a scoprirla nei nostri punti vendita e su Maxisport.com

 

Scritto da: Gabriele | 8 Ott 2018

[AGGIORNAMENTO: ISCRIZIONI ESAURITE A MERATE E SESTO. RESTANO ATTIVE NEL NEGOZIO DI LISSONE FINO A SABATO 13/10 ORE 12.30]

Domenica 14 ottobre torna il consueto appuntamento con “Carate tra il verde e l’antico”, la marcia internazionale organizzata dagli amici di Marciacaratesi della quale siamo sponsor ufficiale e punto di iscrizione.

Potrai scegliere tra 5 percorsi di diversa lunghezza: 5, 8, 13, 17, 25 chilometri caratterizzati da sfondi unici. Tutti i percorsi della gara infatti si districheranno tra parchi, ville antiche e cascine ma soprattutto saranno immersi nel ricco patrimonio storico culturale di Carate e della Brianza garantendo a tutti i partecipanti la scoperta di luoghi suggestivi del nostro territorio.

Iscriviti subito anche tu alla marcia internazionale “Carate tra il verde e l’antico” presso i nostri punti vendita: hai tempo fino alle 12.30 di sabato 13 ottobre. Al momento dell’iscrizione riceverai un buono acquisto del valore di 10 € valido su una spesa di almeno 60 € nei nostri negozi di Merate, LissoneSesto San Giovanni e online.

Per prepararti alla gara scegli subito il tuo nuovo outfit dei migliori brand e scopri le date dei Maxi Sport Running Day, l’appuntamento per effettuare gratutitamente il test dell’appoggio plantare e scoprire le scarpe da running più adatta a te e al tuo stile di corsa.

Scritto da: Gabriele | 2 Ott 2018