adidas Athletics svela la sua ultima innovazione: è Rip Ready, la nuova collezione di abbigliamento che comprende t-shirt, pantaloni e felpe per lui e per lei da indossare prima o dopo ogni performance sportiva, qualunque sia lo sport praticato.
Prima della prestazione, ogni atleta ha bisogno di azzerare le distrazioni e massimizzare la concentrazione: è per questo che è stata creata la collezione Rip Ready, evoluzione e perfezionamento delle precedenti collezioni Z.N.E., che risponde all’esigenza di tutti gli sportivi di esprimere il proprio lato atletico dentro e fuori dal campo da gioco.

La combinazione di tecnicità, stile e praticità della linea trova massima espressione nella felpa ad alte prestazioni adidas Z.N.E. Rip Ready caratterizzata da una nuova zip a rilascio rapido che si apre in un attimo con semplice gesto, permettendo di sfilarla all’istante. Il cappuccio, ottimizzato nella forma, conferisce una migliore vestibilità, mentre l’iconico logo bianco e la linea lungo le spalle aggiungono un immancabile tocco di stile. Il tessuto Climalite, realizzato in poliestere 100% sostenibile, oltre ad essere eco-friendly garantisce un comfort imbattile.

La collezione Rip Ready è completata dalla t-shirt e dai pantaloni, anch’essi in morbido tessuto Climalite. Si contraddistinguono per il logo e l’inconfondibile linea bianca laterale che caratterizza l’intero outfit.

Outfit per lui: felpa con cappuccio e zip a rilascio rapido, t-shirt in morbido cotone e pantaloni a vestibilità regular più stretti sulla caviglia.

 

Outfit per lei: felpa con cappuccio e zip a rilascio rapido, t-shirt con ampi spacchi laterali e collo a coste, pantaloni con taglio aderente dai fianchi alle caviglie.

Completano l’outfit le sneakers adidas Ultra Boost disponibili, insieme all’intera collezione, su maxisport.com e presto nei nostri Store di Merate, Sesto San Giovanni e Lissone. Non lasciartele scappare, approfitta del comodo servizio gratuito coming soon per essere avvisato subito del loro arrivo!

Scritto da: Gabriele | 30 Ago 2018

Luca Vassena, in arte Skyvasse, il nostro shop assistant del punto vendita di Merate, ce l’ha fatta! In 9 ore 2 minuti e 50 secondi ha portato a termine il Kima, una delle Ultra SkyMarathon® più ambite e spettacolari del mondo.

52 km, 8.400 m di dislivello complessivi, 300 atleti al via e solo 166 finisher, tra i quali spicca il sorriso orgoglioso del nostro Luca.

Innanzitutto complimenti, sei stato eccezionale! Non è da tutti partecipare e soprattutto tagliare il traguardo di una gara del genere. Ci racconti le tue emozioni prima, durante e dopo il Kima?

Descrivere il Kima…potrei metterci un giorno intero da quanto l’ho vissuto intensamente! Negli ultimi giorni la tensione iniziava a farsi sentire, tutti che ti chiedono se sei pronto, se sei in forma, se hai idea del tempo di gara: tante domande con risposte di cortesia, perché dentro avevo una forte agitazione! L’incognita più grossa erano le condizioni metereologiche: il percorso del KIMA lo si può fare solo se il meteo lo permette. Le previsioni annunciavano perturbazioni, sia il giorno prima che il giorno stesso della gara. La sveglia domenica mattina è suonata alle 4:15, dopo aver fatto colazione ed essermi vestito sono andato in zona partenza e qui la sorpresa: cielo sereno ma temperatura rigida, quindi l’attesa era tutta per l’elicottero che doveva sorvolare i passi in quota per controllare il ghiaccio della notte appena passata. Purtroppo l’esito è stato negativo. A causa del troppo vento gli organizzatori hanno deciso di rimandare la partenza di un’ora. I pensieri e l’agitazione aumentavano, non potevo accettare che non si partisse. Per fortuna poco dopo è arrivata la notizia ufficiale: ready to go! Dopo lo start la tensione è completamente svanita e ho pensato solo a correre. Il percorso lo conoscevo abbastanza bene, l’avevo provato a tratti ma dentro di me sapevo che non potevo lasciarmi prendere dall’euforia di arrivare prima degli orari che avevo previsto. Durante le ore in quota sono stato spesso solo e mi sono concentrato sulla mia mission: quel tipo di percorso non lascia mai scampo e ogni distrazione, anche minima, la paghi! Dopo il traguardo un mix incredibile di emozioni: pianti di gioia, la soddisfazione per aver compiuto un’impresa, l’adrenalina che svanisce e lascia spazio agli abbracci.

Come è nata la tua passione per la corsa? E come si è evoluta fino a diventare uno sky runner?

La passione per la montagna ha sempre fatto parte della mia vita, sin da piccolo andavo con i miei genitori a camminare nei boschi o su qualche vetta. E poi mio suocero, anche lui praticante di questa disciplina, mi ha fatto scoprire la bellezza della corsa unita ad ambienti e paesaggi montani unici. Dal 2008 non mi sono più fermato!

E’ stata più dura la parte di preparazione alla gara o la gara in sé?

Senza dubbio è stata più dura la gara per le troppe le variabili che vanno gestite: il freddo, il meteo, la tensione. Basta prendere una piccola storta ad una caviglia per non poter portare a termine la gara, cosa che in allenamento non mi darebbe problemi. Mi sono allenato lungo alcuni tratti del percorso ma con andatura più facile e meteo favorevole, in gara è tutta un’altra storia!

C’è stato un momento durante la gara in cui ti sei detto: “è troppo, non ce la faccio” e dove hai trovato la forza e le motivazioni per tagliare il traguardo?

Il mio obiettivo era solo uno: tagliare il traguardo! Sono partito per essere un finisher, nessun’altra aspettativa ma tanta, tanta, tanta concentrazione nel gestire interamente la gara nella sua complessità dai tratti tecnici ai passaggi orari oltre all’alimentazione e una bronchite che non era del tutto passata.

Abbiamo visto che, per regolamento, per tutti gli atleti l’abbigliamento e l’attrezzatura tecnica devono rispettare determinati standard: in cosa consistono e quanto ritieni importante l’abbigliamento tecnico per tutti i runner da quelli più esperti ai neofiti?

Il regolamento in queste gare estreme va rispettato alla lettera ma soprattutto va capito da chi partecipa. Può capitarti di tutto e puoi ritrovarti solo, in quota, aspettando i soccorsi che, per ovvi motivi, non possono essere tempestivi. L’abbigliamento adeguato è fondamentale, deve coprire buona parte del corpo: maglia e pantaloncini tecnici, una giacca antipioggia sempre a disposizione, telo termico e riserva d’acqua con integratori ti mettono nelle condizioni di goderti in sicurezza le competizioni su questi percorsi estremi. Sicuramente chi ha meno esperienza deve affidarsi agli esperti per poter praticare in sicurezza questo tipo di sport: non basta la voglia, con la montagna non si deve lasciare nulla al caso!

Luca vi aspetta nel nostro punto vendita di Merate, dove mette a disposizione tutta la sua esperienza nel consigliarti le giuste scarpe da running, trail running e l’abbigliamento tecnico ideale per le tue corse.

Scritto da: Gabriele | 28 Ago 2018

Stai cercando il modo giusto per ripartire alla grande? Per te è arrivata nei nostri punti vendita e on line la nuova edizione di Maxinews Autumn Edition 2018: 68 pagine completamente dedicate a tutti gli appassionati di Sport & Moda con i prodotti più cool per vestire la nuova stagione con stile.

Le novità Running, Training e CrossFit per tenersi in forma in palestra e all’aria aperta, uno speciale dedicato alla nuova stagione calcistica con le maglie dei club di football più apprezzati e le scarpe calcio più attese oltre ai must have Tennis, Volley, Subacquea e Golf per veri appassionati di sport. Per la tua voglia di neve non perdere le tante anticipazioni Sci e Snowboard!

Inoltre un imperdibile speciale Back to School con gli zaini più colorati, capienti e performanti per iniziare la scuola con grinta. Per il guardaroba femminile abbiamo selezionato i piumini più cool di stagione, le sneaker must have per uno stile di tendenza sempre aggiornato e tanti suggerimenti di stile. Per il guardaroba maschile i piumini lifestyle anche packable, una ricca proposta di maglieria, le sneaker icon, tante anteprime Urban Sport Style oltre a uno speciale Street e Skateboard.

Infine pagine dedicate ai servizi esclusivi dei reparti specializzati Maxi Sport: la possibilità di iscriversi a corsi sub e golf a soli €99, testare l’attrezzatura con il simulatore Golf Coach, effettuare gratuitamente il test dell’appoggio plantare per scegliere la scarpa running più adatta alle tue esigenze e l’imperdibile promozione per la rottamazione snowboard e skateboard. E in più una grande novità: Maxi Sport diventa ancora più Maxi con l’apertura del nuovo punto vendita Maxi Sport Brescia a inizio novembre, scopri tutti i dettagli a pagina 65 del magazine!

Cosa stai aspettando? Vieni a trovarci nei punti vendita Maxi Sport per ritirare la tua copia cartacea o sfogliala comodamente on line dal tuo tablet:

Per il tuo stile Moda & Sport, scegli Maxi Sport!

Scritto da: Gabriele | 27 Ago 2018

Ti stai chiedendo cosa siano quei “gambali” che sempre più spesso vediamo ai polpacci di tantissimi runner, trail runner o triatleti?

La risposta è semplice: sono i Booster di BV Sport!

Ti aspettiamo Sabato 8 Settembre nel punto vendita di Lissone insieme al tecnico BV Sport per provare questo accessorio fondamentale per le tue corse e scoprirne tutti i segreti.

Clicca qui per prenotare gratuitamente il tuo posto!

I Booster sono delle gambali compressivi che favoriscono il ritorno venoso durante lo sforzo, quindi aiutano a smaltire i cataboliti che sono la causa di affaticamento, dolori muscolari e a lungo andare anche crampi.
Durante la corsa, i muscoli (soprattutto i polpacci) ricevono sangue ossigenato attraverso le arterie e lo restituiscono carico di tossine tramite le vene. Durante sforzi intensi o prolungati, l’afflusso di sangue è così elevato che i muscoli sono più soggetti all’accumulo di tossine e la loro dispersione è troppo lenta.

I Booster compressivi agiscono in modo specifico sul polpaccio, in modo da agevolare il flusso venoso migliorando il deflusso del sangue carico di tossine.

A differenza delle calze compressive tradizionali, la cui massima compressione è all’altezza della caviglia e ridotta al polpaccio, i Booster BV Sport lavorano esattamente nel modo opposto: la massima compressione è all’altezza del polpaccio.
La compressione progressiva è un’invenzione brevettata da BV Sport: per questo motivo i Booster vanno indossati in un modo ben preciso.

Vieni a scoprire l’intera collezione di Booster BV Sport nei nostri punti vendita e su Maxisport.com


Scritto da: Gabriele | 24 Ago 2018

Il Trofeo Kima è la gara più spettacolare del mondo” parola di Kilian Jornet, leggenda dello skyrunning.

Questa straordinaria Ultra SkyMarathon® si articola su percorso mozzafiato di 52 km in Val Masino (in provincia di Sondrio) e si snoda su sette passi tra morene, nevai e creste esposte con ben 8.400 m di dislivello complessivi.
Dal 2008 l’evento è diventato biennale e l’edizione del 2016 è stata dominata dal nepalese Bhim Gurung, capace di migliorare il precedente record (che apparteneva proprio a Kilian Jornet) in 6h10’44”.
Per l’edizione di quest’anno, che si terrà domenica 26 agosto, l’organizzazione ha ricevuto oltre 1.200 richieste di partecipazione da tutto il mondo, a dimostrazione del fatto che il Trofeo Kima è una gara ambita e conosciuta a livello internazionale.
Vista la difficoltà e selettività del percorso, gli organizzatori hanno valutato attentamente i curricula degli atleti scegliendo solo quelli più veloci, più bravi e più esperti.
Per ragioni di sicurezza ne sono stati selezionati solamente 300 tra i quali ci sarà il nostro Luca Vassena, shop assistant del punto vendita di Merate.
Luca è un runner, trail runner e skyrunner molto preparato ed esperto: dire che ha la corsa nel sangue è eufemistico.
Il suo amore per la corsa e per la montagna saranno sicuramente uno stimolo in più per permettergli di fare bene in una gara così prestigiosa.

Il percorso è tanto affascinante quanto tecnico e pericoloso, per questo l’organizzazione ha imposto alti standard di sicurezza: tutti i partecipanti saranno dotati di GPS in modo
da essere sempre monitorati.
Gran parte della gara si svilupperà sui 2.500 m di quota, quindi anche l’abbigliamento tecnico di ogni skyrunner verrà controllato e validato prima della partenza.

Che tu sia un trail runner esperto o che ti voglia avvicinare al mondo del trail, il giusto abbigliamento e la corretta attrezzatura sono fondamentali per godersi a pieno le corse.

Nei nostri punti vendita e su Maxisport.com trovi un ampio assortimento dei migliori marchi per il trail running: dalle scarpe alle calze, dai gambali alle giacche antivento, dalle maglie ai pantaloncini, dall’attrezzatura agli strumenti tecnologici.

Scritto da: Gabriele | 23 Ago 2018

E’ tempo di entrare in clima campionato, scaldare i muscoli, lavorare sulla tecnica e soprattutto cominciare a pensare a quale scarpa da calcio comprare per l’inizio della stagione.
Il nostro Maxi Team è stato a Vinovo ospite di @adidasfootball per testare il nuovo pack di scarpe da calcio adidas Team Mode, con le nuove colorazioni di Predator, Nemeziz, X e Copa.

“Squadra che vince non si cambia”, confermate infatti tutte e quattro le famiglie di scarpe da calcio adidas apprezzate durante l’ultima edizione della coppa del mondo di Russia 2018 con però un nuovo look e una gamma colore che si farà sicuramente notare in campo.
Ritroviamo tutte le caratteristiche tecniche e le tecnologie adidas come il CONTROLSKIN, l’intersuola in Boost e la versione Laceless (senza stringhe) su Predator, X e Copa.
Entriamo un pò più nel dettaglio dei diversi modelli:

Adidas Predator Team Mode

Adidas football ha presentato una rivisitazione cromatica di Predator, il modello di punta della collezione sfoggia una colorazione che riprende le versioni più storiche con i classici colori nero e rosso e le tre strisce bianche.
Confermato anche il testimonial principe Paul Pogbà, oltre a Mesut Ozil, gli Juventini Quadrado e Pjanic e l’inglese Dele Alli.

Adidas X Team Mode

La X18 è senza dubbio il focus di questa stagione per adidas Football. Rinnovata completamente per i mondiali di Russia questo modello è stato riprogettato per massimizzare la velocità dei giocatori più temili, non per niente la vedremo ai piedi di calciatori del calibro di Mo Salah, Luis Suarez, Gareth Bale e Gabriel Jesus, nella nuova e aggressiva colorazione gialla con dettagli neri.

Adidas Nemeziz Team Mode

Nuova colorazione anche per la adidas Nemeziz 18, base blu elettrico con le tre strisce bianche che spiccano sulla parte esterna della tomaia.
Confermato il sistema AGILITYBANDAGE per fasciare il piede in posizione ottimale, legato al nuovo calzino più basso nella parte esterna per una maggiore libertà di movimento.
La potremo ammirare ai piedi del brasiliano Firmino oltre che di Lingard, Morata e Alaba.

Adidas Copa Team Mode

La più classica della collezione, discendente diretta della storica Copa Mundial, è caratterizzata dalla tomaia in pelle per un confort ineguagliabile. Si presenta in questa nuova versione Team Mode in argento e blu elettrico con dettagli neri.

La nuova collezione di scarpe da calcio adidas Team Mode che vi abbiamo presentato oggi sarà disponibile online e nei nostri store a partire da giovedì 2 agosto.
Con l’esclusivo servizio “Coming Soon” disponibile sul nostro sito potrai essere tra i primi a indossare le tue nuove scarpe da calcio adidas, ti basterà andare su www.maxisport.com, selezionare il modello che preferisci della nuova collezioine Team Mode, cliccare sul pulsante “avvisami quando disponibile”, selezionare la tua taglia e inserire la tua mail, dopo di che saremo noi ad avvisarti quando la scarpa dei tuoi sogni sarà arrivata.

E allora cosa aspettate, fatevi trovare pronti per l’esordio stagionale, andate sul nostro sito o in uno dei nostri negozi specializzati calcio e scegliete la vostra nuova scarpa da calcio tra la vasta gamma di modelli che abbiamo selezionato per voi.
Per non perdervi tutte le prossime novità riguardanti il mondo del pallone continuate a seguire il nostro blog e le nostre pagine specializzate calcio su Instagram e Facebook.

Scritto da: Gabriele | 26 Lug 2018

maxinewsIl nostro cammino di Santiago è giunto alla quarta tappa, si avvicina la meta. Nelle precedenti uscite abbiamo visto come scegliere le calzature e come scegliere lo zaino più idoneo, oggi è giunto il momento di pensare a come vestirci.

Com’è logico che sia, anche quando parliamo di abbigliamento per il viaggio e l’escursionismo, la scelta dipende dal periodo dell’anno in cui viaggiamo.

Durante il periodo estivo necessiterai di un equipaggiamento di questo tipo:

  • T-shirt tecnica: traspirante e ad asciugatura rapida, le migliori sono quelle sintetiche o in lana merinos
  • Pile: per uno strato termico intermedio
  • Gilet: soprattutto se si viaggia nelle mezza stagioni
  • Guscio impermeabile: Esistono molti capi di questo genere. L’offerta di Maxi Sport è ampia e soddisferà sicuramente la tua esigenza. Tra le tante membrane sul mercato, la più conosciuta è GORE-TEX® poiché garantisce elevati livelli di impermeabilità e traspirazione.
  • Pantalone corto: Pratico, leggero ed in tessuto tecnico traspirante e ad asciugatura rapida
  • Pantalone lungo: Potrebbe essere molto comodo scegliere il modello zip-off, anche detto 2 in 1, che ti permette di trasformare i tuoi pantaloni lunghi in un pratico bermuda. Avrai così due capi in uno risparmiando spazio e peso.
  • Sovrapantaloni: perfetti per proteggerti dalla pioggia e dal vento, sia nel periodo estivo che nel periodo invernale.

Ecco una proposta di capi di abbigliamento outdoor estivo per lui:

Guscio Mammut Convey Tour Gore-Tex®

T-shirt Patagonia Capilene Daily Graphic

 

Pantalone Karpos Scalon

e una selezione di prodotti di abbigliamento montagna per lei:

Guscio Arc’teryx Beta SL Donna

T-shirt Salewa Puez Melange Donna

Pile Patagonia Better Sweater

Bermuda Karpos Scalon

Per il periodo invernale il consiglio è di portare con se alcuni cambi, viste le minori possibilità di lavare e lasciare asciugare i capi. Oltre a quanto elencato sopra ti consigliamo di scegliere un buon intimo tecnico, ideale per non disperdere il calore del tuo corpo e permettendo la giusta evaporazione del sudore e un piumino o una giacca con imbottitura sintetica, (quest’ultima più consigliabile perché mantiene meglio le sue caratteristiche di isolante termico anche con climi umidi o quando bagnata).

Questi sono i capi di cui non potrai fare a meno. Il numero di cambi dipende dai chilometri che prevedi di percorrere e dalle condizioni meteo attese poiché potrebbero limitare i lavaggi.

Inoltre, come abbiamo già ricordato nella nostra uscita sulla scelta delle scarpe, è molto importante utilizzare delle calze da trekking, realizzate con materiali traspiranti e con i rinforzi nelle zone di maggiori sollecitazioni.

Ora sul nostro Shop online puoi scegliere i tuoi capi di abbigliamento viaggio tra i colori e i modelli che più ti piacciono e divertirti ad abbinarli al meglio tenendo sempre in considerazione la stagione in cui hai deciso di affrontare il tuo cammino, oppure vieni a trovarci in uno dei nostri punti vendita e lasciati consigliare dai nostri tecnici specializzati.
Continua a seguire il nostro blog e la nostra pagina Facebook per non perdere le novità, le promozioni e i nostri eventi.

Presto gli ultimi consigli con gli accessori indispensabili per i tuoi trekking.

Visita subito Maxisport.com

Scritto da: Gabriele | 24 Lug 2018

Ti ricordi quando da piccolo saltavi sul materasso? Spingevi verso il basso e le molle ti riportavano come per magia verso l’alto. Con la nuova Levitate 2 di Brooks potrai riprovare le stesse sensazioni durante la corsa: tu imprimi forza e fornisci energia al passo e la scarpa te la restituisce… praticamente all’infinito!

Come per il modello precedente, si caratterizza per la sua leggerezza e la sua linea slanciata, pronta a farti volare durante le tue corse.
La tomaia è realizzata in Fit Knit, una maglia circolare ed adattiva: è più fitta nelle zone strategiche che richiedono un sostegno maggiore ed è più “ampia” nelle altre zone, per assicurare il massimo della traspirabilità e del comfort.
L’intersuola è realizzata in DNA AMP: una schiuma in poliuretano che si espande naturalmente nelle 4 direzioni ma la pellicola in TPU che la avvolge evita la dispersione dell’energia incanalandola orizzontalmente. Questo materiale innovativo è quindi in grado di garantire un’elevata ammortizzazione e un’incredibile ritorno di energia.
Il design della suola a freccia è stato progettato ad hoc per rendere più rapida la transizione dal tallone alla punta e i cambi di direzione.

Cosa aspetti? Vieni a scoprire Levitate 2 nelle colorazioni uomo e donna nei nostri punti vendita e su Maxisport.com

 

Scritto da: Gabriele | 23 Lug 2018