Il brand americano Brooks, nato a Philadelphia nel 1914, porta avanti da sempre innovazioni rivoluzionarie nel panorama delle scarpe da running. Tra le tante è stata sicuramente di fondamentale importanza l’introduzione, già a partire dagli anni ’70, dell’intersuola in EVA come materiale per i sistemi di ammortizzazione, poi adottato dalle altre aziende del settore.

I continui studi hanno portato a significativi miglioramenti tecnici che permettono ai runner, dagli amatori a quelli più esperti, di correre sempre di più e sempre meglio.

Esiste davvero qualcosa che faccia correre il più a lungo, il più velocemente possibile? Grazie a Brooks la risposta è sì: il DNA AMP restituisce la più grande quantità di energia rispetto a qualsiasi altra intersuola.

Il sistema di ammortizzazione DNA AMP restituisce il massimo ritorno di energia nel minor tempo possibile. Nel momento in cui la forza viene applicata verso il basso, la scarpa assorbe l’impatto e restituisce la maggior parte dell’energia che viene impiegata, passo dopo passo.

I modelli di punta della linea Energize sono le Levitate 2 e le Ricochet: scopriamole meglio!

Le Levitate 2 assicurano il massimo del comfort grazie alla tomaia in Fit Knit che si adatta perfettamente al tuo piede, inoltre l’intersuola DNA AMP non solo ammortizza ma controlla, cattura e restituisce l’energia per aiutarti a correre più a lungo.

Le Ricochet uniscono il comfort del Fit Knit e del DNA AMP ad un peso estremamente ridotto, in pratica un “peso piuma” con tecnologie da top di gamma.

Levitate 2, Ricochet e tutte le scarpe running Brooks in diverse colorazioni uomo e donna ti aspettano su Maxisport.com e nei nostri punti vendita

 

Scritto da: Gabriele | 18 Set 2018

[AGGIORNAMENTO 17/10: ISCRIZIONI ESAURITE A LISSONE, ATTIVE SOLO A MERATE FINO A SABATO 20/10 ORE 12.30] 

Domenica 21 ottobre ti aspettiamo alla 42^ edizione della manifestazione “Tutti Assieme a Merate”, la camminata non competitiva a passo libero di 8 – 14 – 21 km organizzata da A.S.D. Merate in collaborazione con Lions Club Merate.

L’appuntamento è a Merate in via Garibaldi 17 presso Villa Confalonieri, la partenza è libera dalle 7.45 alle 9.30. Il percorso si snoderà attraverso gli scorci più pittoreschi della città e dei comuni limitrofi: i parchi di prestigiose ville storiche (Villa Subaglio, Villa Castelbarco, Villa dei Cedri, Villa Perego, Villa Confalonieri, Villa Belgioioso),  l’Osservatorio Astronomico e la Riserva Naturale del Lago di Sartirana.

La partecipazione alla manifestazione ha uno scopo nobile: il ricavato sarà infatti devoluto alle Associazioni L’Alveare e ABIO Merate Onlus per l’acquisto di letti di degenza elettrici per il reparto di pediatria dell’Ospedale San Leopoldo Mandic di Merate.

Le iscrizioni nei nostri punti vendita di Merate e Lissone saranno aperte da sabato 15 Settembre a sabato 20 Ottobre alle ore 12.30.

Iscriviti subito! Per te abbiamo riservato un esclusivo buono acquisto dal valore di 10 € da spendere nei nostri negozi e su Maxisport.com: scopri le nuove collezioni running ed approfitta delle Maxi Promo!

Ti aspettiamo!

#corriconnoi

Scritto da: Gabriele | 14 Set 2018

Era il 2014 quando Reebok lanciò sul mercato una delle scarpe che ha fatto perdere la testa a tantissimi e tantissime crossfitter: la Nano 4.0. Oggi, 4 anni dopo, la Nano 4.0 ritorna, in quantità limitate, in 2 colorazioni da uomo e 2 da donna.

Comfort, stabilità e prestazioni sono le caratteristiche principali di questa iconica scarpa da Crossfit.

La tecnologia Duracage offre una tomaia leggera e praticamente indistruttibile e al tempo stesso il mesh aperto garantisce la massima traspirabilità. La protezione RopePro è progettata appositamente per i rope climb perché fornisce la giusta aderenza e il giusto supporto.

L’ammortizzazione è migliorata grazie alle capsule posizionate nel tallone e nell’avampiede in modo da assorbire gli urti in maniera ottimale durante ogni WOD.

Reebok sa bene quanto la stabilità sia fondamentale in ogni esercizio, infatti il toe box è stato leggermente ampliato e il differenziale è di soli 4mm per garantire una base solida in ogni situazione.

Vieni a scoprire la Nano 4.0 e tutto l’assortimento Reebok Crossfit nei nostri punti vendita e su Maxisport.com

 

Scritto da: Gabriele | 12 Set 2018

La stagione Autunno Inverno 2018 si preannuncia ricca di novità moda e lifestyle con Timberland che firma una nuova linea di sneaker e boot pronta a diventare un vero e proprio cult. Stiamo parlando di Timberland CityRoam™, una collezione di scarpe uomo d’ispirazione outdoor e dalla tipica anima urban metropolitana, il massimo per vivere la quotidianità e il tempo libero.

Il modello di punta si chiama Timberland Chukka CityRoam™ Alpine, che presenta il giusto connubio tra lo stile heritage del boot da trekking dai tipici dettagli outdoor come la tradizionale allacciatura e l’iconico modello chukka, ormai un must have del brand per uno stile che non passa inosservato!

Il segreto di Timberland CityRoam™? La tecnologia AeroCore™, l’energy system che mira ad offrire leggerezza e flessibilità, caratterizzato da una suola ultralight, design moderno e aerodinamico che garantisce ammortizzazione, stabilità senza pari e comfort eccezionale. Rendono il modello ancora più ricco la tomaia realizzata in morbidissima pelle premium, una resistente intersuola rivestita in gomma e il sottopiede OrthoLite™. La collezione Timberland CityRoam™ si completa con Chukka CityRoam™, un modello dal twist più sportivo e lineare per completare look minimal e senza fronzoli.

Be Fast. Be Light. Be Free.

Scopri il mix di sportività e stile con Timberland CityRoam™ visitando il nostro shop on line maxisport.com e continua a seguirci sui nostri canali social per rimanere informato sui nuovi arrivi del brand. Nel frattempo vieni a trovarci nei nostri Store di Merate, Sesto e Lissone per scoprire l’universo Timberland composto dagli iconici Original Yellow Boot, 6”Inch Premium Boot e le scarpe con tecnologia Sensorflex™ per uomo, donna e bambino.

Per il tuo stile scegli Maxi Sport!

Scritto da: Gabriele | 11 Set 2018

Manca veramente poco alla Monza Challenge 2018 di sabato 22 settembre: la prova cronometrata non competitiva aperta a tutti che torna e si rinnova sui 4 “Percorsi Reali” del Parco di Monza: 3 km e 5 km per uno sprint contro il tempo, 10 km e 21 km per testare i tuoi limiti.

La Monza Challenge 2018 prevede la partenza libera dalle ore 9.00 alle ore 10.00 dal Km. 0, dall’ingresso Porta Monza da Viale Brianza.
Solo per la long run di 21 km la partenza è fissata entro le ore 9.30.

Iscriviti su www.otc-srl.it

Come per le precedenti edizioni, Maxi Sport sarà al fianco del Monza Marathon Team con un partner d’eccezione; in questa tappa il village del Monza Challenge ospiterà BV Sport, l’azienda francese che ha brevettato i booster, i gambali compressivi che aiutano i runner durante le performance riducendo l’affaticamento e il rischio di infortuni muscolari. Insieme al tecnico BV Sport, sarà l’occasione per conoscere i segreti dei booster e soprattutto potrai testarli gratuitamente lungo il percorso.

Vieni a conoscere i prodotti BV Sport nei nostri punti vendita o su Maxisport.com.

Ti aspettiamo il 22 settembre per testarli sul campo!

#corriconnoi

Scritto da: Gabriele | 11 Set 2018

adidas Athletics svela la sua ultima innovazione: è Rip Ready, la nuova collezione di abbigliamento che comprende t-shirt, pantaloni e felpe per lui e per lei da indossare prima o dopo ogni performance sportiva, qualunque sia lo sport praticato.
Prima della prestazione, ogni atleta ha bisogno di azzerare le distrazioni e massimizzare la concentrazione: è per questo che è stata creata la collezione Rip Ready, evoluzione e perfezionamento delle precedenti collezioni Z.N.E., che risponde all’esigenza di tutti gli sportivi di esprimere il proprio lato atletico dentro e fuori dal campo da gioco.

La combinazione di tecnicità, stile e praticità della linea trova massima espressione nella felpa ad alte prestazioni adidas Z.N.E. Rip Ready caratterizzata da una nuova zip a rilascio rapido che si apre in un attimo con semplice gesto, permettendo di sfilarla all’istante. Il cappuccio, ottimizzato nella forma, conferisce una migliore vestibilità, mentre l’iconico logo bianco e la linea lungo le spalle aggiungono un immancabile tocco di stile. Il tessuto Climalite, realizzato in poliestere 100% sostenibile, oltre ad essere eco-friendly garantisce un comfort imbattile.

La collezione Rip Ready è completata dalla t-shirt e dai pantaloni, anch’essi in morbido tessuto Climalite. Si contraddistinguono per il logo e l’inconfondibile linea bianca laterale che caratterizza l’intero outfit.

Outfit per lui: felpa con cappuccio e zip a rilascio rapido, t-shirt in morbido cotone e pantaloni a vestibilità regular più stretti sulla caviglia.

 

Outfit per lei: felpa con cappuccio e zip a rilascio rapido, t-shirt con ampi spacchi laterali e collo a coste, pantaloni con taglio aderente dai fianchi alle caviglie.

Completano l’outfit le sneakers adidas Ultra Boost disponibili, insieme all’intera collezione, su maxisport.com e presto nei nostri Store di Merate, Sesto San Giovanni e Lissone. Non lasciartele scappare, approfitta del comodo servizio gratuito coming soon per essere avvisato subito del loro arrivo!

Scritto da: Gabriele | 30 Ago 2018

Luca Vassena, in arte Skyvasse, il nostro shop assistant del punto vendita di Merate, ce l’ha fatta! In 9 ore 2 minuti e 50 secondi ha portato a termine il Kima, una delle Ultra SkyMarathon® più ambite e spettacolari del mondo.

52 km, 8.400 m di dislivello complessivi, 300 atleti al via e solo 166 finisher, tra i quali spicca il sorriso orgoglioso del nostro Luca.

Innanzitutto complimenti, sei stato eccezionale! Non è da tutti partecipare e soprattutto tagliare il traguardo di una gara del genere. Ci racconti le tue emozioni prima, durante e dopo il Kima?

Descrivere il Kima…potrei metterci un giorno intero da quanto l’ho vissuto intensamente! Negli ultimi giorni la tensione iniziava a farsi sentire, tutti che ti chiedono se sei pronto, se sei in forma, se hai idea del tempo di gara: tante domande con risposte di cortesia, perché dentro avevo una forte agitazione! L’incognita più grossa erano le condizioni metereologiche: il percorso del KIMA lo si può fare solo se il meteo lo permette. Le previsioni annunciavano perturbazioni, sia il giorno prima che il giorno stesso della gara. La sveglia domenica mattina è suonata alle 4:15, dopo aver fatto colazione ed essermi vestito sono andato in zona partenza e qui la sorpresa: cielo sereno ma temperatura rigida, quindi l’attesa era tutta per l’elicottero che doveva sorvolare i passi in quota per controllare il ghiaccio della notte appena passata. Purtroppo l’esito è stato negativo. A causa del troppo vento gli organizzatori hanno deciso di rimandare la partenza di un’ora. I pensieri e l’agitazione aumentavano, non potevo accettare che non si partisse. Per fortuna poco dopo è arrivata la notizia ufficiale: ready to go! Dopo lo start la tensione è completamente svanita e ho pensato solo a correre. Il percorso lo conoscevo abbastanza bene, l’avevo provato a tratti ma dentro di me sapevo che non potevo lasciarmi prendere dall’euforia di arrivare prima degli orari che avevo previsto. Durante le ore in quota sono stato spesso solo e mi sono concentrato sulla mia mission: quel tipo di percorso non lascia mai scampo e ogni distrazione, anche minima, la paghi! Dopo il traguardo un mix incredibile di emozioni: pianti di gioia, la soddisfazione per aver compiuto un’impresa, l’adrenalina che svanisce e lascia spazio agli abbracci.

Come è nata la tua passione per la corsa? E come si è evoluta fino a diventare uno sky runner?

La passione per la montagna ha sempre fatto parte della mia vita, sin da piccolo andavo con i miei genitori a camminare nei boschi o su qualche vetta. E poi mio suocero, anche lui praticante di questa disciplina, mi ha fatto scoprire la bellezza della corsa unita ad ambienti e paesaggi montani unici. Dal 2008 non mi sono più fermato!

E’ stata più dura la parte di preparazione alla gara o la gara in sé?

Senza dubbio è stata più dura la gara per le troppe le variabili che vanno gestite: il freddo, il meteo, la tensione. Basta prendere una piccola storta ad una caviglia per non poter portare a termine la gara, cosa che in allenamento non mi darebbe problemi. Mi sono allenato lungo alcuni tratti del percorso ma con andatura più facile e meteo favorevole, in gara è tutta un’altra storia!

C’è stato un momento durante la gara in cui ti sei detto: “è troppo, non ce la faccio” e dove hai trovato la forza e le motivazioni per tagliare il traguardo?

Il mio obiettivo era solo uno: tagliare il traguardo! Sono partito per essere un finisher, nessun’altra aspettativa ma tanta, tanta, tanta concentrazione nel gestire interamente la gara nella sua complessità dai tratti tecnici ai passaggi orari oltre all’alimentazione e una bronchite che non era del tutto passata.

Abbiamo visto che, per regolamento, per tutti gli atleti l’abbigliamento e l’attrezzatura tecnica devono rispettare determinati standard: in cosa consistono e quanto ritieni importante l’abbigliamento tecnico per tutti i runner da quelli più esperti ai neofiti?

Il regolamento in queste gare estreme va rispettato alla lettera ma soprattutto va capito da chi partecipa. Può capitarti di tutto e puoi ritrovarti solo, in quota, aspettando i soccorsi che, per ovvi motivi, non possono essere tempestivi. L’abbigliamento adeguato è fondamentale, deve coprire buona parte del corpo: maglia e pantaloncini tecnici, una giacca antipioggia sempre a disposizione, telo termico e riserva d’acqua con integratori ti mettono nelle condizioni di goderti in sicurezza le competizioni su questi percorsi estremi. Sicuramente chi ha meno esperienza deve affidarsi agli esperti per poter praticare in sicurezza questo tipo di sport: non basta la voglia, con la montagna non si deve lasciare nulla al caso!

Luca vi aspetta nel nostro punto vendita di Merate, dove mette a disposizione tutta la sua esperienza nel consigliarti le giuste scarpe da running, trail running e l’abbigliamento tecnico ideale per le tue corse.

Scritto da: Gabriele | 28 Ago 2018

Stai cercando il modo giusto per ripartire alla grande? Per te è arrivata nei nostri punti vendita e on line la nuova edizione di Maxinews Autumn Edition 2018: 68 pagine completamente dedicate a tutti gli appassionati di Sport & Moda con i prodotti più cool per vestire la nuova stagione con stile.

Le novità Running, Training e CrossFit per tenersi in forma in palestra e all’aria aperta, uno speciale dedicato alla nuova stagione calcistica con le maglie dei club di football più apprezzati e le scarpe calcio più attese oltre ai must have Tennis, Volley, Subacquea e Golf per veri appassionati di sport. Per la tua voglia di neve non perdere le tante anticipazioni Sci e Snowboard!

Inoltre un imperdibile speciale Back to School con gli zaini più colorati, capienti e performanti per iniziare la scuola con grinta. Per il guardaroba femminile abbiamo selezionato i piumini più cool di stagione, le sneaker must have per uno stile di tendenza sempre aggiornato e tanti suggerimenti di stile. Per il guardaroba maschile i piumini lifestyle anche packable, una ricca proposta di maglieria, le sneaker icon, tante anteprime Urban Sport Style oltre a uno speciale Street e Skateboard.

Infine pagine dedicate ai servizi esclusivi dei reparti specializzati Maxi Sport: la possibilità di iscriversi a corsi sub e golf a soli €99, testare l’attrezzatura con il simulatore Golf Coach, effettuare gratuitamente il test dell’appoggio plantare per scegliere la scarpa running più adatta alle tue esigenze e l’imperdibile promozione per la rottamazione snowboard e skateboard. E in più una grande novità: Maxi Sport diventa ancora più Maxi con l’apertura del nuovo punto vendita Maxi Sport Brescia a inizio novembre, scopri tutti i dettagli a pagina 65 del magazine!

Cosa stai aspettando? Vieni a trovarci nei punti vendita Maxi Sport per ritirare la tua copia cartacea o sfogliala comodamente on line dal tuo tablet:

Per il tuo stile Moda & Sport, scegli Maxi Sport!

Scritto da: Gabriele | 27 Ago 2018