Ti stai chiedendo cosa siano quei “gambali” che sempre più spesso vediamo ai polpacci di tantissimi runner, trail runner o triatleti?

La risposta è semplice: sono i Booster di BV Sport!

Ti aspettiamo Sabato 8 Settembre nel punto vendita di Lissone insieme al tecnico BV Sport per provare questo accessorio fondamentale per le tue corse e scoprirne tutti i segreti.

Clicca qui per prenotare gratuitamente il tuo posto!

I Booster sono delle gambali compressivi che favoriscono il ritorno venoso durante lo sforzo, quindi aiutano a smaltire i cataboliti che sono la causa di affaticamento, dolori muscolari e a lungo andare anche crampi.
Durante la corsa, i muscoli (soprattutto i polpacci) ricevono sangue ossigenato attraverso le arterie e lo restituiscono carico di tossine tramite le vene. Durante sforzi intensi o prolungati, l’afflusso di sangue è così elevato che i muscoli sono più soggetti all’accumulo di tossine e la loro dispersione è troppo lenta.

I Booster compressivi agiscono in modo specifico sul polpaccio, in modo da agevolare il flusso venoso migliorando il deflusso del sangue carico di tossine.

A differenza delle calze compressive tradizionali, la cui massima compressione è all’altezza della caviglia e ridotta al polpaccio, i Booster BV Sport lavorano esattamente nel modo opposto: la massima compressione è all’altezza del polpaccio.
La compressione progressiva è un’invenzione brevettata da BV Sport: per questo motivo i Booster vanno indossati in un modo ben preciso.

Vieni a scoprire l’intera collezione di Booster BV Sport nei nostri punti vendita e su Maxisport.com


Scritto da: Gabriele | 24 Ago 2018

Il Trofeo Kima è la gara più spettacolare del mondo” parola di Kilian Jornet, leggenda dello skyrunning.

Questa straordinaria Ultra SkyMarathon® si articola su percorso mozzafiato di 52 km in Val Masino (in provincia di Sondrio) e si snoda su sette passi tra morene, nevai e creste esposte con ben 8.400 m di dislivello complessivi.
Dal 2008 l’evento è diventato biennale e l’edizione del 2016 è stata dominata dal nepalese Bhim Gurung, capace di migliorare il precedente record (che apparteneva proprio a Kilian Jornet) in 6h10’44”.
Per l’edizione di quest’anno, che si terrà domenica 26 agosto, l’organizzazione ha ricevuto oltre 1.200 richieste di partecipazione da tutto il mondo, a dimostrazione del fatto che il Trofeo Kima è una gara ambita e conosciuta a livello internazionale.
Vista la difficoltà e selettività del percorso, gli organizzatori hanno valutato attentamente i curricula degli atleti scegliendo solo quelli più veloci, più bravi e più esperti.
Per ragioni di sicurezza ne sono stati selezionati solamente 300 tra i quali ci sarà il nostro Luca Vassena, shop assistant del punto vendita di Merate.
Luca è un runner, trail runner e skyrunner molto preparato ed esperto: dire che ha la corsa nel sangue è eufemistico.
Il suo amore per la corsa e per la montagna saranno sicuramente uno stimolo in più per permettergli di fare bene in una gara così prestigiosa.

Il percorso è tanto affascinante quanto tecnico e pericoloso, per questo l’organizzazione ha imposto alti standard di sicurezza: tutti i partecipanti saranno dotati di GPS in modo
da essere sempre monitorati.
Gran parte della gara si svilupperà sui 2.500 m di quota, quindi anche l’abbigliamento tecnico di ogni skyrunner verrà controllato e validato prima della partenza.

Che tu sia un trail runner esperto o che ti voglia avvicinare al mondo del trail, il giusto abbigliamento e la corretta attrezzatura sono fondamentali per godersi a pieno le corse.

Nei nostri punti vendita e su Maxisport.com trovi un ampio assortimento dei migliori marchi per il trail running: dalle scarpe alle calze, dai gambali alle giacche antivento, dalle maglie ai pantaloncini, dall’attrezzatura agli strumenti tecnologici.

Scritto da: Gabriele | 23 Ago 2018

E’ tempo di entrare in clima campionato, scaldare i muscoli, lavorare sulla tecnica e soprattutto cominciare a pensare a quale scarpa da calcio comprare per l’inizio della stagione.
Il nostro Maxi Team è stato a Vinovo ospite di @adidasfootball per testare il nuovo pack di scarpe da calcio adidas Team Mode, con le nuove colorazioni di Predator, Nemeziz, X e Copa.

“Squadra che vince non si cambia”, confermate infatti tutte e quattro le famiglie di scarpe da calcio adidas apprezzate durante l’ultima edizione della coppa del mondo di Russia 2018 con però un nuovo look e una gamma colore che si farà sicuramente notare in campo.
Ritroviamo tutte le caratteristiche tecniche e le tecnologie adidas come il CONTROLSKIN, l’intersuola in Boost e la versione Laceless (senza stringhe) su Predator, X e Copa.
Entriamo un pò più nel dettaglio dei diversi modelli:

Adidas Predator Team Mode

Adidas football ha presentato una rivisitazione cromatica di Predator, il modello di punta della collezione sfoggia una colorazione che riprende le versioni più storiche con i classici colori nero e rosso e le tre strisce bianche.
Confermato anche il testimonial principe Paul Pogbà, oltre a Mesut Ozil, gli Juventini Quadrado e Pjanic e l’inglese Dele Alli.

Adidas X Team Mode

La X18 è senza dubbio il focus di questa stagione per adidas Football. Rinnovata completamente per i mondiali di Russia questo modello è stato riprogettato per massimizzare la velocità dei giocatori più temili, non per niente la vedremo ai piedi di calciatori del calibro di Mo Salah, Luis Suarez, Gareth Bale e Gabriel Jesus, nella nuova e aggressiva colorazione gialla con dettagli neri.

Adidas Nemeziz Team Mode

Nuova colorazione anche per la adidas Nemeziz 18, base blu elettrico con le tre strisce bianche che spiccano sulla parte esterna della tomaia.
Confermato il sistema AGILITYBANDAGE per fasciare il piede in posizione ottimale, legato al nuovo calzino più basso nella parte esterna per una maggiore libertà di movimento.
La potremo ammirare ai piedi del brasiliano Firmino oltre che di Lingard, Morata e Alaba.

Adidas Copa Team Mode

La più classica della collezione, discendente diretta della storica Copa Mundial, è caratterizzata dalla tomaia in pelle per un confort ineguagliabile. Si presenta in questa nuova versione Team Mode in argento e blu elettrico con dettagli neri.

La nuova collezione di scarpe da calcio adidas Team Mode che vi abbiamo presentato oggi sarà disponibile online e nei nostri store a partire da giovedì 2 agosto.
Con l’esclusivo servizio “Coming Soon” disponibile sul nostro sito potrai essere tra i primi a indossare le tue nuove scarpe da calcio adidas, ti basterà andare su www.maxisport.com, selezionare il modello che preferisci della nuova collezioine Team Mode, cliccare sul pulsante “avvisami quando disponibile”, selezionare la tua taglia e inserire la tua mail, dopo di che saremo noi ad avvisarti quando la scarpa dei tuoi sogni sarà arrivata.

E allora cosa aspettate, fatevi trovare pronti per l’esordio stagionale, andate sul nostro sito o in uno dei nostri negozi specializzati calcio e scegliete la vostra nuova scarpa da calcio tra la vasta gamma di modelli che abbiamo selezionato per voi.
Per non perdervi tutte le prossime novità riguardanti il mondo del pallone continuate a seguire il nostro blog e le nostre pagine specializzate calcio su Instagram e Facebook.

Scritto da: Gabriele | 26 Lug 2018

maxinewsIl nostro cammino di Santiago è giunto alla quarta tappa, si avvicina la meta. Nelle precedenti uscite abbiamo visto come scegliere le calzature e come scegliere lo zaino più idoneo, oggi è giunto il momento di pensare a come vestirci.

Com’è logico che sia, anche quando parliamo di abbigliamento per il viaggio e l’escursionismo, la scelta dipende dal periodo dell’anno in cui viaggiamo.

Durante il periodo estivo necessiterai di un equipaggiamento di questo tipo:

  • T-shirt tecnica: traspirante e ad asciugatura rapida, le migliori sono quelle sintetiche o in lana merinos
  • Pile: per uno strato termico intermedio
  • Gilet: soprattutto se si viaggia nelle mezza stagioni
  • Guscio impermeabile: Esistono molti capi di questo genere. L’offerta di Maxi Sport è ampia e soddisferà sicuramente la tua esigenza. Tra le tante membrane sul mercato, la più conosciuta è GORE-TEX® poiché garantisce elevati livelli di impermeabilità e traspirazione.
  • Pantalone corto: Pratico, leggero ed in tessuto tecnico traspirante e ad asciugatura rapida
  • Pantalone lungo: Potrebbe essere molto comodo scegliere il modello zip-off, anche detto 2 in 1, che ti permette di trasformare i tuoi pantaloni lunghi in un pratico bermuda. Avrai così due capi in uno risparmiando spazio e peso.
  • Sovrapantaloni: perfetti per proteggerti dalla pioggia e dal vento, sia nel periodo estivo che nel periodo invernale.

Ecco una proposta di capi di abbigliamento outdoor estivo per lui:

Guscio Mammut Convey Tour Gore-Tex®

T-shirt Patagonia Capilene Daily Graphic

 

Pantalone Karpos Scalon

e una selezione di prodotti di abbigliamento montagna per lei:

Guscio Arc’teryx Beta SL Donna

T-shirt Salewa Puez Melange Donna

Pile Patagonia Better Sweater

Bermuda Karpos Scalon

Per il periodo invernale il consiglio è di portare con se alcuni cambi, viste le minori possibilità di lavare e lasciare asciugare i capi. Oltre a quanto elencato sopra ti consigliamo di scegliere un buon intimo tecnico, ideale per non disperdere il calore del tuo corpo e permettendo la giusta evaporazione del sudore e un piumino o una giacca con imbottitura sintetica, (quest’ultima più consigliabile perché mantiene meglio le sue caratteristiche di isolante termico anche con climi umidi o quando bagnata).

Questi sono i capi di cui non potrai fare a meno. Il numero di cambi dipende dai chilometri che prevedi di percorrere e dalle condizioni meteo attese poiché potrebbero limitare i lavaggi.

Inoltre, come abbiamo già ricordato nella nostra uscita sulla scelta delle scarpe, è molto importante utilizzare delle calze da trekking, realizzate con materiali traspiranti e con i rinforzi nelle zone di maggiori sollecitazioni.

Ora sul nostro Shop online puoi scegliere i tuoi capi di abbigliamento viaggio tra i colori e i modelli che più ti piacciono e divertirti ad abbinarli al meglio tenendo sempre in considerazione la stagione in cui hai deciso di affrontare il tuo cammino, oppure vieni a trovarci in uno dei nostri punti vendita e lasciati consigliare dai nostri tecnici specializzati.
Continua a seguire il nostro blog e la nostra pagina Facebook per non perdere le novità, le promozioni e i nostri eventi.

Presto gli ultimi consigli con gli accessori indispensabili per i tuoi trekking.

Visita subito Maxisport.com

Scritto da: Gabriele | 24 Lug 2018

Ti ricordi quando da piccolo saltavi sul materasso? Spingevi verso il basso e le molle ti riportavano come per magia verso l’alto. Con la nuova Levitate 2 di Brooks potrai riprovare le stesse sensazioni durante la corsa: tu imprimi forza e fornisci energia al passo e la scarpa te la restituisce… praticamente all’infinito!

Come per il modello precedente, si caratterizza per la sua leggerezza e la sua linea slanciata, pronta a farti volare durante le tue corse.
La tomaia è realizzata in Fit Knit, una maglia circolare ed adattiva: è più fitta nelle zone strategiche che richiedono un sostegno maggiore ed è più “ampia” nelle altre zone, per assicurare il massimo della traspirabilità e del comfort.
L’intersuola è realizzata in DNA AMP: una schiuma in poliuretano che si espande naturalmente nelle 4 direzioni ma la pellicola in TPU che la avvolge evita la dispersione dell’energia incanalandola orizzontalmente. Questo materiale innovativo è quindi in grado di garantire un’elevata ammortizzazione e un’incredibile ritorno di energia.
Il design della suola a freccia è stato progettato ad hoc per rendere più rapida la transizione dal tallone alla punta e i cambi di direzione.

Cosa aspetti? Vieni a scoprire Levitate 2 nelle colorazioni uomo e donna nei nostri punti vendita e su Maxisport.com

 

Scritto da: Gabriele | 23 Lug 2018

Area #RED by Maxi Sport invita tutte le donne ad uno speciale allenamento per trascorrere l’ultima piacevole serata in città della stagione. Sognando le vacanze.

Lo farà giovedì 26 luglio, in collaborazione con Brooks, con una corsa tutta sorrisi e divertimento lungo la Darsena di Milano, la RUN HAPPY SUMMER!

RUN HAPPY è il motto di Brooks che rispecchia perfettamente i valori di Maxi Sport: la corsa è divertimento, passione, amicizia ma anche resilienza e determinazione. Un’occasione per condividere le sessioni training, per confrontarsi, divertirsi e spronarsi vicendevolmente a non arrendersi mai.

Insieme a Nikita e Federica, le Brooks tec reps, testeremo i nuovi modelli di scarpe running dalla calzata elastica e reattiva creati da Brooks specificatamente adattati al piede femminile, perfetto per chi ama muoversi agilmente e con eleganza, grazie alla vitaminica palette colori.

Di più. Alle prime ragazze che si iscrivono regaleremo la t-shirt Area #RED personalizzata!

Ecco il programma della serata:

  • ore 19:00 ritrovo in Area #REDbyMaxiSport e registrazione (si consiglia di arrivare già cambiate e pronte per l’allenamento)
  • ore 19.30 inizio allenamento con la bravissima personal trainer Sabrina Galimberti
  • ore 20.30 rientro in negozio e… Happy Hour!

L’iscrizione è gratuita ma i posti sono limitati: per salutarci prima delle ferie registrati qui!

N.B: evento riservato solo a donne maggiorenni

 

Impazienti di provare la collezione Brooks? È disponibile online e nei punti vendita Maxi Sport. Ecco qualche consiglio di stile:

 

Scritto da: Gabriele | 19 Lug 2018

Milano, 17/7/2018, nella suggestiva cornice dello Stadio Giuseppe Meazza (San Siro), Nike ha svelato al mondo la sua ultima creatura: Nike Phantom Vision.
Noi eravamo presenti per testare e raccontarvi le prime impressioni su questa nuova scarpa da calcio rivoluzionaria creata per assecondare le esigenze del calciatore moderno per cui la precisione e il controllo palla sotto pressione sono requisiti fondamentali. Non a caso i testimonial scelti per indossarle sono Philippe Coutinho, Kevin De Bruyne e l’italiano Federico Bernardeschi.

La nuova Phantom sostituisce la Magista nella grande famiglia Nike Football.
Esistenza breve e particolare quella della Nike Magista: lanciata in occasione dei Mondiali 2014 (lancio tra l’altro particolarmente fortunato visto il goal decisivo realizzato in finale dal testimonial principe Goetze), ha poi vissuto un esistenza travagliata senza mai sfondare nei cuori dei calciatori fino al successivo mondiale di Russia 2018 al termine del quale ha ceduto il posto appunto alla rivoluzionaria Phantom VSN.
Questo nuovo scarpino è, come dice lo slogan, il futuro del calcio. Nella Phantom non c’è nulla di tradizionale, a partire dalla sua progettazione. Il designer Phil Woodman infatti per la prima volta ha iniziato a concepire questo stivale dall’interno verso l’esterno, partendo dalle richieste dei calciatori che cercavano una scarpa che unisse precisione, controllo e protezione.
Da qui nasce l’idea di un calzino interno con una rivoluzionaria struttura quadrimensionale che aderisce perfettamente al piede e permette una sensibilità senza precedenti e movimenti rapidi in ogni direzione, avvolto in un “guscio” che lo protegge senza interferire con la calzata e appositamente studiato per garantire un tocco di palla preciso e sicuro.

Come anticipato abbiamo avuto la possibilità di scoprire e soprattutto testare la nuova Phantom Vision durante l’evento esclusivo organizzato da Nike Football a San Siro e più precisamente nei garage dello stadio adibiti per l’occasione a campo da Street Soccer.
In una prima fase teorica ci sono stati rivelati tutti i dettagli della costruzione di questo nuovo scarpino e tutte le innovazioni che la rendono appunto “la scarpa da calcio del futuro”; poi, scarpe ai piedi, abbiamo potuto apprezzarne tutte le caratteristiche prima descritte.
Noi abbiamo testato la versione IC, quindi con suola Indoor, ideale per la superficie in cemento della location, ma al di la di quello le caratteristiche sono le stesse anche per tutti gli altri piatti suola.
La calzata è estremamente avvolgente e anche se appena indossata può sembrare eccessivamente stretta, bastano pochi passi per renderla morbida e confortevole e vi assicuro che aderirà perfettamente al vostro piede e vi sembrerà di giocare scalzi. (N.B.: consiglio per gli acquisti, quando proverete la scarpa in negozio non lasciatevi ingannare dal commesso che vi consiglierà di provare un numero in più perchè “calza stretta”, la prima volta che la indossate deve essere stretta, tenetela al piede e vedrete che di li a poco vi dimenticherete di averla.).
Passiamo ora ad analizzare come si comporta al contatto con il pallone: la sensibilità è davvero buona e nonostante il rivestimento non risulta per nulla compromessa, il controllo e il tocco palla risultano efficaci e precisi sia sui passaggi brevi che su conclusioni potenti. L’allacciatura è fissata al calzino interno ed è coperta dalla tomaia, questo permette una calzata ancora più precisa e personalizzata senza interferire con la superficie d’impatto col pallone che risulta quindi omogenea.
Eccovi alcune immagini dell’evento:

In conclusione possiamo dire che la nuova scarpa da calcio Nike Phantom ci ha impressionato, è un prodotto esteticamente accattivante e tecnicamente molto valido.
Anche per la nuova famiglia sono confermate tutte le fasce prezzo: Il top di gamma Elite, la versione Pro, l’ Accademy e il primo prezzo Club. La versione invece è unica, non ci sarà la alta e la bassa ma questo unico taglio mid.
Le prime due colorazioni disponibili saranno la total black che sarà in vendita a partire dal 26 Luglio e la grigia/rossa disponibile dal 2 Agosto e che sarà la colorazione ufficiale  che vedremo in campo a inizio stagione.

E voi cosa ne pensate?
Vi piace la nuova scarpa o preferivate la vecchia Magista?
Ha noi la Nike Phantom VSN piace molto…

Continuate a seguirci sui nostri canali social; il nostro blog e le nostre pagine Facebook e Instagram specializzate calcio per non perdervi tutte le prossime novità sulle scarpe da calcio 2018 / 2019… la stagione è solo all’inizio

 

 

Scritto da: Gabriele | 19 Lug 2018

Untitled-1

Dopo aver visto, nella seconda uscita della nostra rubrica “In viaggio verso Santiago”, come scegliere le calzature da trekking più idonee per questo tipo di itinerario, oggi vogliamo darti qualche consiglio per la scelta dello zaino per il cammino di Santiago.

Lo zaino è estremamente importante, sarà la tua casa per tutto il viaggio e deve quindi essere scelto con molta attenzione. Così come consigliato per le scarpe si dovranno tenere in considerazione alcuni fattori importanti.

Il primo di questi è la stagione in cui affronterai il tuo pellegrinaggio.
Se intraprenderai il cammino di Santiago, così come qualsiasi escursione plurigiornaliera, nel periodo invernale ti servirà uno zaino di un litraggio elevato, anche 70-80 litri, per poter accogliere dell’abbigliamento caldo e un numero di cambi maggiore rispetto al periodo estivo. Necessiterai di un saccoletto caldo, più pesante ed ingombrante di quelli estivi, ed inoltre ti consigliamo di informarti bene sulle aperture di ostelli e case per i pellegrini poiché i servizi si riducono drasticamente.

Deuter Aircontact Lite 65+10

Lowe Alpine Cholatse 55

Deuter Act Lite 70+10 SL

Deuter Air Contact 55+10

Per il periodo estivo non avrai bisogno di portare con te molti capi di abbigliamento, e anche il saccoletto sarà più leggero e meno ingombrante (negli ostelli privati solitamente sono disponibili le coperte, permettendoti così di portare solo un sacco lenzuolo). Ti basteranno un sacco a pelo leggero e due o tre cambi. D’estate riuscirai a lavare i tuoi capi tecnici che, se scelti correttamente asciugheranno velocemente. Lo zaino ideale per trekking plurigiornalieri può variare da 35 a 60 litri, tutto dipende da quanto essenziale sarà il tuo bagaglio e la tua attrezzatura. È bene ricordare che maggiore sarà la capienza dello zaino più sarà facile cadere in tentazione e riempirlo oltremodo e di oggetti superflui.

Lowe Alpine Airzone Camino Trek 40:50

Salewa Alp Trainer 35+3

Salea Alp Trainer 30+ 3 donna

Deuter Aircontact Lite 40+10

Ricordati che esistono zaini da trekking per uomo e zaini da trekking da donna, che si differenziano in alcuni casi per le colorazioni ma soprattutto per la lunghezza dello schienale e la forma delle alette lombari e degli spallacci. Il nostro consiglio è di scegliere lo zaino in base alla propria altezza e corporatura e non al sesso (gli zaini da donna sono ideali per persone al di sotto del metro e sessantacinque circa e quelli da uomo per gli utilizzatori più alti).

Oltre al periodo in cui si intraprende il Cammino di Santiago è anche importante considerare per quanti giorni e chilometri preventivi di viaggiare.

In ogni caso, la seguente regola vale per ogni escursione per cui ti stai preparando. Quando dovrai riempire lo zaino ti consigliamo di preparare tutto il materiale e disporlo dove puoi averlo tutto sott’occhio nel suo insieme. Ora che ti sei reso conto di quante cose vorresti portare con te devi riuscire a dividere questo materiale in 3 classi:

1) Materiale indispensabile

2) Materiale di cui potrei fare a meno

3) Materiale superfluo.

La terza classe dimenticala subito. Per quanto riguarda la seconda devi fare una scelta, non tutto è bene che venga con te. Ricordati che il cammino di Santiago si districa tra paesi e città, potrai acquistare durante il percorso molti oggetti o prodotti che di solito si possono classificare con non indispensabili. Oltre alla capienza dello zaino devi tenere bene in considerazione il suo peso. Lo zaino dovrebbe pesare al massimo il 15% del tuo peso. A te i calcoli!

Come per le scarpe ti consigliamo di usare lo zaino prima della partenza, per allenarti e prendere confidenza con la tua nuova attrezzatura.
Ricordati che puoi trovare altri consigli pratici nella nostra guida alla scelta dello zaino da trekking.

Continua a seguirci su Maxinews e Facebook per approfittare dei nostri consigli di stile, conoscere i nostri eventi e le nostre promozioni. Nella prossima tappa affronteremo un argomento importante: l’abbigliamento.

Visita subito Maxisport.com

Scritto da: Gabriele | 18 Lug 2018