Area #RED by Maxi Sport invita tutte le donne ad uno speciale allenamento per trascorrere l’ultima piacevole serata in città della stagione. Sognando le vacanze.

Lo farà giovedì 26 luglio, in collaborazione con Brooks, con una corsa tutta sorrisi e divertimento lungo la Darsena di Milano, la RUN HAPPY SUMMER!

RUN HAPPY è il motto di Brooks che rispecchia perfettamente i valori di Maxi Sport: la corsa è divertimento, passione, amicizia ma anche resilienza e determinazione. Un’occasione per condividere le sessioni training, per confrontarsi, divertirsi e spronarsi vicendevolmente a non arrendersi mai.

Insieme a Nikita e Federica, le Brooks tec reps, testeremo i nuovi modelli di scarpe running dalla calzata elastica e reattiva creati da Brooks specificatamente adattati al piede femminile, perfetto per chi ama muoversi agilmente e con eleganza, grazie alla vitaminica palette colori.

Di più. Alle prime ragazze che si iscrivono regaleremo la t-shirt Area #RED personalizzata!

Ecco il programma della serata:

  • ore 19:00 ritrovo in Area #REDbyMaxiSport e registrazione (si consiglia di arrivare già cambiate e pronte per l’allenamento)
  • ore 19.30 inizio allenamento con la bravissima personal trainer Sabrina Galimberti
  • ore 20.30 rientro in negozio e… Happy Hour!

L’iscrizione è gratuita ma i posti sono limitati: per salutarci prima delle ferie registrati qui!

N.B: evento riservato solo a donne maggiorenni

 

Impazienti di provare la collezione Brooks? È disponibile online e nei punti vendita Maxi Sport. Ecco qualche consiglio di stile:

 

Scritto da: Gabriele | 19 Lug 2018

Milano, 17/7/2018, nella suggestiva cornice dello Stadio Giuseppe Meazza (San Siro), Nike ha svelato al mondo la sua ultima creatura: Nike Phantom Vision.
Noi eravamo presenti per testare e raccontarvi le prime impressioni su questa nuova scarpa da calcio rivoluzionaria creata per assecondare le esigenze del calciatore moderno per cui la precisione e il controllo palla sotto pressione sono requisiti fondamentali. Non a caso i testimonial scelti per indossarle sono Philippe Coutinho, Kevin De Bruyne e l’italiano Federico Bernardeschi.

La nuova Phantom sostituisce la Magista nella grande famiglia Nike Football.
Esistenza breve e particolare quella della Nike Magista: lanciata in occasione dei Mondiali 2014 (lancio tra l’altro particolarmente fortunato visto il goal decisivo realizzato in finale dal testimonial principe Goetze), ha poi vissuto un esistenza travagliata senza mai sfondare nei cuori dei calciatori fino al successivo mondiale di Russia 2018 al termine del quale ha ceduto il posto appunto alla rivoluzionaria Phantom VSN.
Questo nuovo scarpino è, come dice lo slogan, il futuro del calcio. Nella Phantom non c’è nulla di tradizionale, a partire dalla sua progettazione. Il designer Phil Woodman infatti per la prima volta ha iniziato a concepire questo stivale dall’interno verso l’esterno, partendo dalle richieste dei calciatori che cercavano una scarpa che unisse precisione, controllo e protezione.
Da qui nasce l’idea di un calzino interno con una rivoluzionaria struttura quadrimensionale che aderisce perfettamente al piede e permette una sensibilità senza precedenti e movimenti rapidi in ogni direzione, avvolto in un “guscio” che lo protegge senza interferire con la calzata e appositamente studiato per garantire un tocco di palla preciso e sicuro.

Come anticipato abbiamo avuto la possibilità di scoprire e soprattutto testare la nuova Phantom Vision durante l’evento esclusivo organizzato da Nike Football a San Siro e più precisamente nei garage dello stadio adibiti per l’occasione a campo da Street Soccer.
In una prima fase teorica ci sono stati rivelati tutti i dettagli della costruzione di questo nuovo scarpino e tutte le innovazioni che la rendono appunto “la scarpa da calcio del futuro”; poi, scarpe ai piedi, abbiamo potuto apprezzarne tutte le caratteristiche prima descritte.
Noi abbiamo testato la versione IC, quindi con suola Indoor, ideale per la superficie in cemento della location, ma al di la di quello le caratteristiche sono le stesse anche per tutti gli altri piatti suola.
La calzata è estremamente avvolgente e anche se appena indossata può sembrare eccessivamente stretta, bastano pochi passi per renderla morbida e confortevole e vi assicuro che aderirà perfettamente al vostro piede e vi sembrerà di giocare scalzi. (N.B.: consiglio per gli acquisti, quando proverete la scarpa in negozio non lasciatevi ingannare dal commesso che vi consiglierà di provare un numero in più perchè “calza stretta”, la prima volta che la indossate deve essere stretta, tenetela al piede e vedrete che di li a poco vi dimenticherete di averla.).
Passiamo ora ad analizzare come si comporta al contatto con il pallone: la sensibilità è davvero buona e nonostante il rivestimento non risulta per nulla compromessa, il controllo e il tocco palla risultano efficaci e precisi sia sui passaggi brevi che su conclusioni potenti. L’allacciatura è fissata al calzino interno ed è coperta dalla tomaia, questo permette una calzata ancora più precisa e personalizzata senza interferire con la superficie d’impatto col pallone che risulta quindi omogenea.
Eccovi alcune immagini dell’evento:

In conclusione possiamo dire che la nuova scarpa da calcio Nike Phantom ci ha impressionato, è un prodotto esteticamente accattivante e tecnicamente molto valido.
Anche per la nuova famiglia sono confermate tutte le fasce prezzo: Il top di gamma Elite, la versione Pro, l’ Accademy e il primo prezzo Club. La versione invece è unica, non ci sarà la alta e la bassa ma questo unico taglio mid.
Le prime due colorazioni disponibili saranno la total black che sarà in vendita a partire dal 26 Luglio e la grigia/rossa disponibile dal 2 Agosto e che sarà la colorazione ufficiale  che vedremo in campo a inizio stagione.

E voi cosa ne pensate?
Vi piace la nuova scarpa o preferivate la vecchia Magista?
Ha noi la Nike Phantom VSN piace molto…

Continuate a seguirci sui nostri canali social; il nostro blog e le nostre pagine Facebook e Instagram specializzate calcio per non perdervi tutte le prossime novità sulle scarpe da calcio 2018 / 2019… la stagione è solo all’inizio

 

 

Scritto da: Gabriele | 19 Lug 2018

Untitled-1

Dopo aver visto, nella seconda uscita della nostra rubrica “In viaggio verso Santiago”, come scegliere le calzature da trekking più idonee per questo tipo di itinerario, oggi vogliamo darti qualche consiglio per la scelta dello zaino per il cammino di Santiago.

Lo zaino è estremamente importante, sarà la tua casa per tutto il viaggio e deve quindi essere scelto con molta attenzione. Così come consigliato per le scarpe si dovranno tenere in considerazione alcuni fattori importanti.

Il primo di questi è la stagione in cui affronterai il tuo pellegrinaggio.
Se intraprenderai il cammino di Santiago, così come qualsiasi escursione plurigiornaliera, nel periodo invernale ti servirà uno zaino di un litraggio elevato, anche 70-80 litri, per poter accogliere dell’abbigliamento caldo e un numero di cambi maggiore rispetto al periodo estivo. Necessiterai di un saccoletto caldo, più pesante ed ingombrante di quelli estivi, ed inoltre ti consigliamo di informarti bene sulle aperture di ostelli e case per i pellegrini poiché i servizi si riducono drasticamente.

Deuter Aircontact Lite 65+10

Lowe Alpine Cholatse 55

Deuter Act Lite 70+10 SL

Deuter Air Contact 55+10

Per il periodo estivo non avrai bisogno di portare con te molti capi di abbigliamento, e anche il saccoletto sarà più leggero e meno ingombrante (negli ostelli privati solitamente sono disponibili le coperte, permettendoti così di portare solo un sacco lenzuolo). Ti basteranno un sacco a pelo leggero e due o tre cambi. D’estate riuscirai a lavare i tuoi capi tecnici che, se scelti correttamente asciugheranno velocemente. Lo zaino ideale per trekking plurigiornalieri può variare da 35 a 60 litri, tutto dipende da quanto essenziale sarà il tuo bagaglio e la tua attrezzatura. È bene ricordare che maggiore sarà la capienza dello zaino più sarà facile cadere in tentazione e riempirlo oltremodo e di oggetti superflui.

Lowe Alpine Airzone Camino Trek 40:50

Salewa Alp Trainer 35+3

Salea Alp Trainer 30+ 3 donna

Deuter Aircontact Lite 40+10

Ricordati che esistono zaini da trekking per uomo e zaini da trekking da donna, che si differenziano in alcuni casi per le colorazioni ma soprattutto per la lunghezza dello schienale e la forma delle alette lombari e degli spallacci. Il nostro consiglio è di scegliere lo zaino in base alla propria altezza e corporatura e non al sesso (gli zaini da donna sono ideali per persone al di sotto del metro e sessantacinque circa e quelli da uomo per gli utilizzatori più alti).

Oltre al periodo in cui si intraprende il Cammino di Santiago è anche importante considerare per quanti giorni e chilometri preventivi di viaggiare.

In ogni caso, la seguente regola vale per ogni escursione per cui ti stai preparando. Quando dovrai riempire lo zaino ti consigliamo di preparare tutto il materiale e disporlo dove puoi averlo tutto sott’occhio nel suo insieme. Ora che ti sei reso conto di quante cose vorresti portare con te devi riuscire a dividere questo materiale in 3 classi:

1) Materiale indispensabile

2) Materiale di cui potrei fare a meno

3) Materiale superfluo.

La terza classe dimenticala subito. Per quanto riguarda la seconda devi fare una scelta, non tutto è bene che venga con te. Ricordati che il cammino di Santiago si districa tra paesi e città, potrai acquistare durante il percorso molti oggetti o prodotti che di solito si possono classificare con non indispensabili. Oltre alla capienza dello zaino devi tenere bene in considerazione il suo peso. Lo zaino dovrebbe pesare al massimo il 15% del tuo peso. A te i calcoli!

Come per le scarpe ti consigliamo di usare lo zaino prima della partenza, per allenarti e prendere confidenza con la tua nuova attrezzatura.
Ricordati che puoi trovare altri consigli pratici nella nostra guida alla scelta dello zaino da trekking.

Continua a seguirci su Maxinews e Facebook per approfittare dei nostri consigli di stile, conoscere i nostri eventi e le nostre promozioni. Nella prossima tappa affronteremo un argomento importante: l’abbigliamento.

Visita subito Maxisport.com

Scritto da: Gabriele | 18 Lug 2018

Practicing yoga has never been so cool! Lo yoga si fa chic con Casall. Il brand svedese vanta una linea yoga che ti farà venire voglia di praticare ogni mattina, per tutta la vita. Leggings e top coordinati, oltre ad accessori per l’home fitness realizzati appositamente per eseguire al meglio asana ed allungamenti.

Per toccare con mano l’alta qualità dei prodotti Casall, Made in Europe ed eco-friendly, Maxi Sport ha organizzato uno Yoga Day per mercoledì 18 luglio: un appuntamento tutto al femminile presso la Temporary Area #REDbyMaxiSport di Corso di Porta Ticinese 60 a Milano.

Un’occasione in cui Ioana Dunica, yoga e personal trainer, condividerà con le #maxidonne consigli mirati e gli asana preferiti per meglio prenderci cura di noi stesse.

Perché in un mondo che ci chiede di essere sempre al passo, l’antica pratica dello yoga può venirci in aiuto con il suo approccio olistico per combattere mali comuni. Il rilascio energetico sperimentato sarà intenso. Non una pratica vigorosa, ma perfetta per riconnettersi con se stessi, per andare incontro ad equilibrio e armonia.

Ecco dunque il programma della serata:

  • ore 19.00: ritrovo in area #RED
  • ore 19.30: breve presentazione della linea Casall
  • ore 19.45: inizio lezione
  • ore 20.30 circa: rientro in negozio e piccolo rinfresco

L’iscrizione è gratuita ma i posti sono limitati: clicca qui per registrarti.

Impazienti di provare la collezione Casall? È già disponibile online e nei punti vendita Maxi Sport. Ecco qualche spunto:

Scritto da: Gabriele | 16 Lug 2018

“La corsa è uno stile di vita e ad ogni passo ci fa crescere un po’. Non bisogna essere campioni per correre, basta mettere un passo dietro l’altro”. A Carlotta Montanera, in arte Running Charlotte, brillano gli occhi quando parla della corsa.

Aostana di nascita e piemontese d’adozione, è una runner e blogger che ha la corsa nel cuore oltre a grinta, resilienza ed entusiasmo per il futuro.

La sua passione per il running è nata quando ha capito che lo sport non è fine a sé stesso ma è la base per il proprio benessere fisico e soprattutto mentale, in pieno stile #maxidonna!

Quando ti abbiamo presentato il progetto di Area #RED, ci sei sembra molto entusiasta, quasi incredula. Raccontaci le tue prime impressioni.

Quattro anni fa andai in California. Entrai per la prima volta in uno store di un brand sportivo dedicato alle donne. Tornando in Italia pensai lungamente a quanto una donna necessiti di ritrovarsi in un ambiente dedicato per fare shopping. Credo che sia fondamentale nello sport quanto nell’abbigliamento prêt-à-porter (e forse oltre) sentirsi consigliare da esperti e, soprattutto, poter esprimere il proprio gusto liberamente. In Area #RED, possiamo sentirci libere di scegliere e di ritrovare la nostra personalità anche nell’abbigliamento sportivo supportate da consigli tecnici.

#RED è anche un’area in cui le donne hanno la possibilità di incontrarsi, conoscersi e condividere la passione per lo sport e la salute: quanto è importante per una donna, non solo sportiva, il poter essere parte di un gruppo?

Da sempre le donne sentono il bisogno di incontrarsi. È nell’espressione della “sorellanza” che meglio si esprime l’animo femminile. Sorellanza significa condivisione, aiuto, sostegno, ma anche divertimento, leggerezza, libertà di espressione. Condividere le sessioni di training è divenuta un’occasione importante per confrontarsi, divertirsi e spronarsi vicendevolmente a non arrendersi mai di fronte alle piccole e grandi difficoltà di ogni giorno, perché a volte le gare più difficili si disputano al di fuori del campo di allenamento. Durante un’ora di sport si svelano non solo le singole abilità fisiche, ma anche i consigli, i segreti, le parole amiche, le mani che si abbracciano, come le chiamo io.

Da trainer, come giudichi l’approccio delle #maxidonne al mondo del running e del functional training?

Il mondo dello sport sta lentamente cambiando. Fino a qualche tempo fa le donne che facevano sport erano “classificate” in due categorie: le scarse vs. le wonder woman, come se per praticare sport si dovesse essere o incredibilmente fragili o incredibilmente forti. Oggi si prospetta una nuova idea di donna e sport: equilibrata, gentile, forte, ma sempre molto umana. L’attitudine verso lo sport è un mix di desiderio di benessere e di competizione con noi stesse. Il mantra è “io ce la faccio”. Ogni giorno superiamo un nostro limite, facciamo un passo in più verso la nostra consapevolezza.

Un’atleta a tutto tondo come te, cosa indossa durante gli allenamenti e le gare?

La collezione Reebok Running è dedicata ad una donna che desidera sentirsi femminile, ma non vuole rinunciare allo stile “fit”. Tessuti morbidi e leggerissimi, tagli femminili e colori delicati e fashion. Ai piedi porto le FloatRide, scarpe neutre, ammortizzate e super trasversali, per le runner che chiedono comfort e morbidezza. Io le uso per tutte le distanze, dai 10k alla maratona. Hanno corso con me anche la Maratona di Boston, in condizioni meteo notevolmente difficili. Sono le mie fedeli compagne di run: da quando le ho provate, non le ho più lasciate!

 

Scritto da: Gabriele | 10 Lug 2018

Sorriso abbagliante. Carisma straordinario. Solare ed empatica. Eleonora Biliotti è energia allo stato puro.

Nella sua forza di donna ci ha creduto profondamente e l’ha trasmessa durante gli Yoga Day organizzati nell’ultimo mese presso Area #RED. In questi appuntamenti ha aiutato, con i suoi insegnamenti, tante donne ad avvicinarsi a questa disciplina e ad apprezzarne i benefici.

Quando ha capito che lo yoga sarebbe stato la sua vita, ha lasciato tutto ed è partita verso l’India dove ha scoperto il vero legame tra benessere fisico e benessere spirituale. Successivamente si è formata con insegnati di fama mondiale a Milano, New York e Barcellona per poi diventare istruttrice.

Raccontaci cosa vuole dire per te praticare yoga?

Ogni giorno pratico: salgo sul mio tappetino e non eseguo solo una serie di asana fisiche ma faccio un vero e proprio lavoro di introspezione e riscoperta di me, accettandomi, ascoltandomi e imparando a respirare bene.

Quando ti abbiamo presentato il progetto #RED sei stata fin da subito entusiasta: da donna, come vedi un negozio sportivo in rosa?

L’idea di poter entrare in un’area pensata per noi donne e per le nostre passioni è qualcosa di unico. Per questo Area #RED è un progetto affine a me, che mi piace molto. Quando noi donne siamo nel nostro mondo ci sentiamo più sicure, più libere.

#RED, oltre ad essere un negozio, vuole essere un punto di incontro e di conoscenza tra donne che condividono la passione per lo sport e la salute

Molte donne dedicano un momento della giornata alla ricerca del proprio benessere fisico e mentale. Quindi creare un’area dove incontrarsi, confrontarsi e condividere le proprie passioni è davvero un’idea vincente, è ciò che in molte cercano! Spesso ci si ritrova sole, perché magari l’amica con cui avevano appuntamento all’ultimo declina, quindi avere un punto di riferimento dove poter praticare sport e, perché no, conoscere nuove persone è davvero positivo. Si sa, le donne fanno tutto in gruppo, quindi perché non avere un luogo d’incontro per sportive dove chiacchierare ed allenarsi insieme?

Da insegnante, come giudichi l’approccio alla pratica dello yoga delle #maxidonne?

L’approccio è stato positivo, oltre ogni attesa! Hanno voluto provare un’esperienza fisica e mentale in grado di nutrire il corpo e percepire congiuntamente quella particolare energia che respiriamo insieme e che contribuisce a farci trovare maggiore consapevolezza di noi. Noi donne siamo sempre un po’ complici: durante le lezioni ci siamo raccontate le giornate, i weekend, ci siamo fatte i complimenti sull’abbronzatura imperante e abbiamo sorriso molto.

Quando pratichi yoga, che outfit utilizzi? Quali prodotti consiglieresti?

Abbigliamento con tessuto tecnico, ma anche glamour. Un leggings colorato o nero ma comodo, traspirante e alla moda. Un bra abbinato con le stesse caratteristiche: tessuti tecnici, confortevoli e con un design che ti faccia sentire bella. Sopra l’immancabile maglietta rossa da vera #maxidonna.

Scritto da: Gabriele | 9 Lug 2018

Dopo il grande successo dei primi appuntamenti, a grande richiesta tornano i Golf Open Day!
Non prendere impegni sabato 21 Luglio: dalle 15.00 alle 19.00 ti aspettiamo nell’esclusivo reparto Golf di Maxi Sport Lissone per soddisfare la tua curiosità, conoscere le scuole e iscriverti ad un corso sfruttando un’esclusiva opportunità: corsi Golf Open I Livello a soli 99€.

Il corso open comprende:

  • 5 ingressi campo pratica
  • 5 lezioni da 60 minuti
  • Ferro 7 offerto in omaggio da Maxi Sport
  • Palline illimitate per il corso
  • 4 partecipanti per ogni gruppo

Inoltre, iscrivendoti ad un corso Maxi Sport riceverai un carnet di voucher del valore di 100€ per acquistare la tua attrezzatura golf.

Le giornate dedicate al golf sono organizzate in collaborazione con il maestro PGAI Matteo Bellenda e il Golf Club Monza, in Via G. Falcone 15, 20835 Muggiò (MB).

Sei già un appassionato golfista? Abbiamo pensato anche a te: Maxi Sport ti offre l’opportunità di lezione personalizzate con il simulatore Golf Coach e l’esclusiva tecnologia dell’analisi del movimento in 3D tramite il software K-Vest e BodiTrak.

Vieni a conoscere i maestri e le proposte per migliorare la tua tecnica!

I corsi di golf sono realizzati in collaborazione con le migliori aziende del settore:

Nel nostro punto vendita di Lissone e su maxisport.com inoltre puoi trovare in esclusiva la nuova collezione Nike Golf, un vasto assortimento di attrezzatura golf dei migliori brand del settore, le novità della stagione e approfittare delle Maxi Promo selezionate per te.

Ti abbiamo incuriosito? Principiante o esperto vieni a trovarci, prenota in esclusiva sulla pagina dedicata il tuo appuntamento per avere tutte le info.

Ti aspettiamo per condividere questa fantastica esperienza!

Scritto da: Gabriele | 6 Lug 2018

_2Dopo aver parlato della storia di questo grande viaggio nella scorsa uscita, oggi parleremo di quali scarpe scegliere per il cammino di Santiago.

Uno dei principali dubbi che colpisce chi si sta preparando per il cammino di Santiago è proprio quale tipologia di scarpa portare con sé. Molto dipende dal periodo in cui sceglierai di intraprendere il viaggio e dal percorso che sceglierai, infatti, in base alle temperature, alle possibilità di precipitazioni e ai chilometri che dovrai percorrere potresti optare per scarpe diverse. Potremmo suddividere sostanzialmente in due grandi gruppi i pellegrini; chi decide di viaggiare in inverno e chi preferisce invece il periodo più caldo dell’anno.

Per l’inverno il consiglio è quello di selezionare una pedula impermeabile e traspirante, quindi una calzatura con membrana GORE-TEX® è quello che fa al caso tuo.

Oggi ci soffermeremo sulle scarpe più adatte ad affrontare il cammino nel periodo estivo e più caldo dell’anno, che è quello più gettonato per questa tipologia di viaggio. Consigliamo le scarpe da trekking, scarpe basse e comode, che offrono il giusto comfort e la giusta ammortizzazione.

Un prodotto molto apprezzato per il periodo estivo sono le calzature con tecnologia GORE-TEX® SURROUND®, che offrono l’impermeabilità che da sempre contraddistingue i prodotti in GORE-TEX® unitamente a livelli di traspirazione superiori. Questa opzione potrebbe interessare soprattutto chi non percorrerà il cammino completo. Per maggiori informazioni sulla tecnologia GORE-TEX® SURROUND® ti consigliamo di leggere l’approfondimento.

Da alternare alla calzatura chiusa consigliamo sempre un paio di sandali da trekking, con protezione delle dita, come i sandali di Keen, o aperti come quelli di Teva. I sandali da trekking permetteranno ai tuoi piedi di rimanere più freschi, proteggendoli e offrendoti il giusto ammortizzamento. Potrai usarli per le giornate più calde e per il tempo libero.

In qualsiasi periodo dell’anno sceglierai di effettuare il cammino ti consigliamo di acquistare le calzature in anticipo rispetto alla data di partenza e di utilizzarle per allenarti. In questo modo la scarpa e il tuo piede prenderanno confidenza e preverrai i tipici fastidi che potrebbero derivare da un uso prolungato di una calzatura non collaudata, come le vesciche.
Per ottenere il massimo comfort e ridurre il rischio di queste ultime ricordati di utilizzare sempre calze da trekking, realizzate con tessuti traspiranti e ad asciugatura rapida e rinforzate nelle zone di maggiore usura e sfregamento.
A questo punto non ti resta che scegliere le tue scarpe preferite nel nostro ampio assortimento di pedule, scarpe trekking e sandali dei migliori brand outdoor.

Continua a seguirci, nel prossimo appuntamento parleremo dello zaino da trekking e della dimensione più idonea per affrontare le escursioni.

Visita subito Maxisport.com

Scritto da: Gabriele | 5 Lug 2018